Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Rt 1100/1150 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=181507)

ennebigi 29-07-2008 16:40

Pardon Wotan, ti ho bissato.........mi inchino davanti alla tua percorrenza........

Uto 29-07-2008 16:56

mah...
io ho avuto sia il 1100 che il 1150
a livello di allestimento come diceva Ross è il faro che fa la differenza...
per quanto riguarda il motore condivito la nota del Franz, motore più nervoso sul 1100 e 6a marcia per il 1150. 6a marcia che però era quasi troppo lunga...
ABS su tutte e due...
consumo di olio sono stato fortunato con entrambe...
battiti più evidenti sul 1150.
cosa dire...
più bella la 1150 ma decisamente più economica all'acquisto la 1100 e cmq vai tranquillo
ah! se va sul 1100 evita le prime serie (problemi al cambio) meglio dal 1997 in poi

Wotan 29-07-2008 17:04

Insomma, 1100 post '97 + xenon e passa la paura.

ɐlɔɐlɔ 29-07-2008 17:11

Comunque provane una...

Anche un mio amico :cool: era stato tentato, ma poi ha preferito altro... :confused:

Ross 29-07-2008 17:16

Per consumi e prestazioni credo che valga tutto quello che riguarda i gs 1100 e 1150 nelle varie generazioni, i problemi del cambio del 1100gs del 94/95 sono identici, le differenze tra 2 o 4 candele del 1150 uguali cambiano i rapporti e l'usura delle gomme ,evidentemente per una questione di pesi, ma la media del 1100 a 130 kmh sfiora i 18/km/lt, spendere almeno 2000 euro in piu' per un fanale e la 6° per avere la stessa cosa......... e' non sono genovese.

ennebigi 29-07-2008 17:27

Concordo con Ross, bisogna comunque valutare i km sul groppone che può avere il 1100 e il 1150........

paolo b 29-07-2008 18:52

Dì al tuo amico che il 13 a Cairo pagherà da bere (2 giri almeno).. oltre ad ospitarmi per la notte... :cool:

Milka 29-07-2008 19:02

:lol: :lol:

Sarà fatto...

Grazie a tutti, in particolare a Ross...ultima cosa, Ross: è possibile sapere kmtraggio e costo della tua, così mi faccio un'idea ;)

cecco 29-07-2008 19:14

Anch'io ho avuto il 1100 e ora ho il 1150. Ma non sottovaluterei le differenze che ci sono tra le due versioni. Ogni modello di solito é un'evoluzione del precedente, difficile che si vada peggiorando (secondo me).
Vediamo in dettaglio:
fari - nelle situazioni critiche la 1150 é davvero molto meglio; se la usi spesso con il buio e magari come vista cominci a perdere colpi come me, ti senti molto più sicuro;
sesta marcia - é utile in autostrada e su statale, vibra meno e consuma un pò meno; ma mi pare modificata tutta la rapportatura del cambio, prima più lunga etc.; la 1100 in quinta aveva una bella ripresona molto gustosa, questa é un pò più chioccia; in definitiva mi sembra più una questione di gusto personale;
ruota posteriore - la 1150 é da 17" anziché da 18", la senti un pochino appena più agile e trovi (dalle mie parti) più scelta nelle gomme, ma anche queste non sono cose che ti cambiano la vita;
freni - qui le differenze ci sono eccome e secondo me sono importanti; la 1150 frena meglio, con la 1100 avevo avuto varie volte qualche problema sopratutto a pieno carico e sotto sforzo; circa il servofreno, a me finora é piaciuto però é una cosa che potrebbe scatenare un dibattito chilometrico, diciamo che anche questo é più un fatto di gusto personale; resta il fatto che la 1150 globalmente (secondo me) ha dei freni più adeguati alla mole e alle prestazioni del mezzo;
consumo d'olio - ecco un punto che nel mio caso era nettamente a favore del 1100: con questa il consumo é regolare ma sensibile, valutabile su 1,5-2 Kg tra un tagliando e l'altro; con la 1100 sui 10.000 Km ero sempre nettamente sotto il Kg;
comandi elettrici - non ho mai capito se era un difetto della mia 1100, comunque quelli della 1150 attuale anche se esteticamente identici risultano molto ma molto più dolci da azionare, non richiedono alcuno sforzo; al contrario, sulla 1100 erano davvero duri e non era servito praticamente a niente lubrificarli;
doppia candela - un'altra differenza che nell'uso quotidiano non si nota granche.

Una scelta che non mi é piaciuta nel 1150 é stato spostare la presa 12v dal cruscotto alla parte posteriore vicino alla pedana passeggero; per alimentare ad esempio un navigatore adesso devi fare un passaggio di cavi chilometrico, prima era tutto lì. D'altra parte é apprezzabile avere sul cruscotto il display della RDS.
In conclusione: personalmente certe volte rimpiango un pò la maggiore rusticità generale del 1100, mi sembra una moto più ruspante e meno raffinata; ad esempio certi botti che sparava ogni tanto in rilascio oppure l'attitudine a riprendere in quinta da bassi giri, anche se con maggiori vibrazioni.
Però le migliorie sul piano sicurezza mi fanno comunque preferire la 1150.

Tricheco 29-07-2008 19:18

il 1150 me pias di più

Dolomiten 30-07-2008 06:45

Quote:

Originariamente inviata da il franz (Messaggio 3022786)
Guarda anzi ascolta che il motore giri bene. Per verificarlo per bene la cosa più semplice per me è il test della velocità massima, dovrebbe essere intorno ai 225 di tachimetro. Se si pianta sui 190 - 200 c'è qualcosa non a punto.
Per il resto basta piu o meno un'occhiata se il veicolo è tenuto bene stai pure tranquillo.

225 ??? Dove come quando ?

Milka 30-07-2008 09:11

Mi perculava, credo :lol:...

Bene, ho le ideee un pò più chiare....ora tutto sta a trovare un'anima pia che me...ehmmm...la faccia provare al mio amico :cool:

il franz 30-07-2008 09:17

Quote:

Originariamente inviata da Dolomiten (Messaggio 3024377)
225 ??? Dove come quando ?

225 km/h a 7500-7800 rpm equivalgono ad un 205, 210 effettivo.
Se non te li prende la moto non è a posto.

Ross 30-07-2008 10:01

Avevo fatto un post da mauale e.........poi quando e' stata ora di inviarlo si e' perso tutto. adesso non mi frega piu' eheheh.

1° 225 li segna eccome!! di gps fa' 211.
( per forza la ruota dietro piu' grade e ha i rappoti lunghi )

2° Le valutazioni vanno da 3000 delle prime senza abs , a 5000 delle ultime con abs , manopole riscaldate , autoradio e borse.

3° Il prezzo medio a mio avviso e' attorno ai 4000/4300 con le borse.

4° Nel limte del possibile cercane una che abbia tra 30000 e i 40000 km dal 97 in sù.

5° Quando la prendi leva la sella e guarda se le scocche in prossimita della batteria hanno degli aloni gialli ( vuol dire che l'acido della medesima e' fuoriuscito, quindi cattiva manutenzione.

6° Anche il telaio porta batteria e i contatti se sono secchi , non ingrassati e attorno hanno fatto saltare la vernice sono un indice.

7° Idem per i cavi sotto carena e in particolare le guaine che partono dal blocchetto dell'accensione, se, secca e crepata, ma sopprattutto in "tiro" e' facile avere delle interruzioni sul cablaggio ( e non parti piu'), se morbida e le fascette sono state allentate(il giusto) il proprietario e' uno che sa'.

8° Controlla le cuffie degli attacchi Abs e del selettore delle marce.

8 Bis° Controlla i cerchi ,che non abbiano preso troppo sale d'inverno e guarda con attenzione il colore dei collettori e del catalizzatore, poi solo dopo guarda il kilometraggio, cerchi e collettori la dicono lunga !!

9° Prima cosa da fare se la prendi ( ed e' attorno hai 50000 )e' cambiare immediatamente la cinghia dell'alternatore costa 15/20 euro e sei a posto
Bmw dice di cambiarla ogni 60000 a 30000 a scanso di brutture io le ho sempre cambiate.

10° seconda cosa vitale, cosi vedi e ti vedono e ' la lampada+ centralina xeno 80/90 molto ben spesi vanno benone quelle delle macchine, tanto spazio per lo scatolotto, c'e' ne' in abbondanza.

Per quanto riguarda il prezzo e' questione di " Occhio e di C.lo ", come sempre,
pensi di fare l'affare della tua vita poi ti porti a casa un marcione che non finisce piu', quello che fa girare di piu' le eliche e che combinazione , dopo ... sempre dopo, trovi di piu' a meno e senza parlare degli amici " bastard " che arrivano a dirdi la solita merdosissima frase " ahhh ma, me lo potevi dire......"

Questa che ho preso e' del 10/97, e' stata ferma 6 anni, 31000km, Abs , 2 borse laterali bmw, batteria , cinghia alternatore e cablaggio completo nuovi , ho gia' le scocche di riserva piu' il ponte superiore col faro del 1150 4600 eurozzi.

ps. Quando torno dal Pinguino a Gennaio la metto in vendita !! Forse

Milka 30-07-2008 11:03

Che ne dite di queste?

http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=1667147
http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=1659954
http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=1619345

Ross 30-07-2008 11:28

Tutto quel che ti dicevo vale per un " privato", a 4500 da un conc, con 1 anno di garanzia "vera", per me' e' bella la prima , quella grigia di lodi..........ma alza sempre la sella .

Milka 30-07-2008 11:32

Grazie Ross, ora stampo tutto ;)

Quote:

Originariamente inviata da Ross
ps. Quando torno dal Pinguino a Gennaio la metto in vendita !!

Se del caso ne parleremo :cool:

Ross 30-07-2008 11:35

Guarda questa

http://www.subito.it/vi/2730917.htm?ca=11_s&c=3

briscola 30-07-2008 11:39

lode alla topolona!!!:D

Milka 30-07-2008 11:42

Miii...che colore :rolleyes:

Grazie Ross ;)....tieni presente che sto lavorando ai fianchi la moglie :confused:...ella avrebbe altre idee sulla destinazione dei fondi :mad:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©