Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Qde per la Sicurezza stradale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=67)
-   -   Emergenza pirateria stradale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=180600)

cpelle 05-08-2008 18:30

Evviva le SARDOMOBILI
 
Leggete qui cosa mi hanno combinato un paio d'ore fa...:rolleyes:

dr.Sauer 06-08-2008 12:41

Quanto segue non è pirateria ma sicuramente non è un bell'esempio.

Venerdì 1 Agosto sono in auto sulla A1, zona Piacenza , direzione Sud.

Sto andando sui 130 tranquilli (c'era traffico) , mi sorpassa una moto (una BMW, mi pareva una RT) con la targa parzialmente coperta dalla catena (copriva la parte alta , le due lettere non si leggevano) e viaggiava nettamente più veloce di me fregandosene dei limiti, dei tutor, del buon senso, della sicurezza ecc ecc .

Sono stato tentato di telefonare alla polstrada e farlo bloccare ma, ero in auto con mia moglie e, per non innescare una discussione (perchè lo fai, lascia perdere, cosa ti interessa ...) non l'ho fatto ma, la prox volta, chiamo la polstrada.

Non so chi potesse essere, uno di noi o no, non mi interessa.

Parliamo tanto di sicurezza e diamo la colpa alle istituzioni, allo "stile italico" di come vanno le cose.

Se ognuno di noi, per quanto lo riguarda, cominciasse a rispettare le regole ed a dare il suo cotributo, non sarebbe meglio ?

Nicknock 06-08-2008 16:42

In Svizzera purtroppo il nuovo codice ha introdotto al posto della pena detentiva quella pecuniaria... Non vengo più condannato a 3 mesi ma al pagamento di un certo numero di aliquote giornaliere (il reddito che conseguo in un giorno). Inoltre magari mi viene data una multa.

Magari toccare il portamonete farà male, ma certo pagare anche qualche migliaio di franchi non ha lo stesso potere dissuasivo di un bel mesetto in prigione (anche se poi tra condizionali e roba varia non ci finiva mai nessuno per un incidente).
A questo punto... chi volete che se ne freghi delle regole??? :(

Ieri ho avuto una discussione coi suoceri per una cosa basilare come allacciare le cinture... tutte cazzate, danno fastidio, non so nemmeno come si fa... :mad::mad::mad:
Quasi scateno una faida familiare!

Isabella 09-08-2008 15:52

Quote:

Originariamente inviata da cidi (Messaggio 3007140)
colpire profondamente il portafoglio, che e' l'unico organo realmente sensibile.
se uno non ha nulla, lavoro coatto in cattività fino a pagamento danni.
se crepa prima della fine, trasmissione dei debiti agli eredi.

d'accordo su tutto tranne che sul grassetto, la responsabilità non può essere altro che personale, eccezione fatta solo per i minori.

vorremmo mica ripristinare la servitù della gleba, vero?

-REMO- 09-08-2008 16:16

Quote:

Originariamente inviata da dr.Sauer (Messaggio 3039738)
Sto andando sui 130 tranquilli (c'era traffico) , mi sorpassa una moto (una BMW, mi pareva una RT) con la targa parzialmente coperta dalla catena (copriva la parte alta , le due lettere non si leggevano) e viaggiava nettamente più veloce di me fregandosene dei limiti, dei tutor, del buon senso, della sicurezza ecc ecc .

Mi piacerebbe capire se avresti voluto chiamare la polstrada perchè aveva la targa parzialmente coperta... o perchè viaggiava nettamente più veloce di te?

Secondo me il fatto che avesse la targa parzalmente coperta poteva anche essere una distrazione del momento (non ci credo... ma il beneficio del dubbio è dovuto!) e chiamare la polstrada per questo forse sarebbe stato esagerato, magari ti rispondevano pure male!...
Se chiamavi la polstrada perchè il tizio andava nettamente più veloce di te... bhe! mi sembra una semplice ripicca da parte tua! Anche tu stavi andando veloce, addirittura eri al massimo del consentito! E sono certo che se il massimo fosse stato 150... tu saresti andato a 150... proprio come forse andava il tizio! E permettimi di dirlo se in autostrada con una moto vado a 150/170 posso essere consapevole di trasgredire una regola (130 km/h) ma magari lo sono anche del fatto che ho un mezzo che mi consente di farlo in tutta sicurezza! E soprattutto se uso tutti i parametri di sicurezza necessari (frecce, distanza, carreggiata) magari sono in sicurezza come e forse anche più che a 130, velocità che tengono tutti e che spesso significa viaggiare tutti attaccati su tre corsie senza possibilità di sorpasso e quindi non in sicurezza per una moto!
Altro discorso per chi queste andature le sostiene impunemente su strade statali e provinciali usate a mo' di circuito! Io lì starei con il fucile puntato a far fuoco per impedire che costoro possano fare danni maggiori agli altri prima che a se stessi!

dr.Sauer 11-08-2008 12:11

Quote:

Originariamente inviata da REM-ONE (Messaggio 3044913)
Mi piacerebbe capire se .... consapevole di trasgredire una regola (130 km/h) ma magari lo sono anche del fatto che ho un mezzo che mi consente di farlo in tutta sicurezza! .........E soprattutto se uso tutti i parametri di sicurezza necessari (frecce, distanza, carreggiata) magari sono in sicurezza come e forse anche più che a 130, velocità che tengono tutti e che spesso significa viaggiare tutti attaccati su tre corsie senza possibilità di sorpasso e quindi non in sicurezza per una moto!
..........!

secondo me la situazione è più semplice.

le regole ci sono e vanno rispettate.

se ci mettiamo a disquisire, rispetto solo quelle che mi piacciono o , se ritengo di essere in grado di farlo, non le rispetto, allora questo è il Far West.

Se è il far west è inutile che stiamo qui a disquisire di sicurezza.

Nicknock 11-08-2008 13:54

Le regole... personalizzate??? Ma dai su.
E chi lo decide se il 130 vale per la mia enduro oggi, ma non vale per te perchè la tua moto è fatta per correre e tu sei un gran manico, ma magari vale per mio cugggino che ha la tua stessa moto ma è imbranato alla guida?

DvD 20-08-2008 15:27

Quote:

Originariamente inviata da tommygun (Messaggio 3006724)
Ragazzi, guardate che anche se ci fosse certezza della pena (che effettivamente non c'è) quanto credete che stia in galera un incensurato condannato per omicidio colposo?
E cosa pensate che accada alla sua patente?

Bisognerebbe cercare di prevenire un po' di più, oltre che reprimere... quando il morto già c'è stato.

Più passa il tempo e più mi trovo sempre più in sintonia con i tuoi ragionamenti!

E' inutile dare una multona per eccesso di velocità e recapitarla a casa dopo un mese. Intanto il giorno che andavi a 200km/h in centro avresti già potuto uccidere un bambino che attraversava la strada. Bisogna prevenire,,,come con la carie :) altrimenti poi è tardi...

Joe Falchetto 20-08-2008 18:54

L'applicazione ferrea delle regole, da parte di un'autorità che per prima non ha la statura morale necessaria a farle, è solo autoritarismo. E di questo ne stiamo vedendo sempre di più, purtroppo.

Quando poi le regole sono veramente stupide, non c'è ragione di seguirle, se non la paura della sanzione.

E di regole veramente stupide, nel CdS italiano, ce ne sono davvero tante.

Fuori dal CdS, poi.... con la storia dei castelli di sabbia l'Italia è finita pure su Reuters.

Quel che resta è solo l'etica individuale. Purtroppo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©