Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   "Elica Eretica" il Tuning (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=31)
-   -   Abbassare l'ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=180594)

Sa' 24-07-2008 14:59

A parte il serbatoione, non vedo motivazioni sufficienti per passare all'ADV... Forse la protezione dall'aria,... io ho montato la Desierto III della touratech e la protezione è eccellente.
Purtuttavia mi piacciono molto i cerchi a raggi neri dell'ADV, forse un giorno li metterò sulla mia desierto, ma ho letto troppe lamentele sui cerchi a raggi sempre più storti e pieni di problemi. Riassumendo se ti piace comprala, ma lasciala alta. Il GS è bello finchè è alto.

;)

ZAGOR 24-07-2008 23:28

Onestamente, penso che sia una tipologia di moto adatta a persone con una statura un po' alta, è vero che il peso è poi quello della 1150, pero' si che volendo se viaggi solo ci si puo' provare e magari ti abitui a tenerla in piedi, e allora ok, senno' modificarla non viene un buon risultato.
A quel punto meglio personalizzare cattivamente la tua std con un cupolino che ti piace meglio e/o una verniciatura personalizzata, pero' tieni la maneggevolezza anche su un tratto fuoristradale.


Per quello che hanno scritto sui cerchi a raggi, so che qualcuna aveva dei difetti e sostituiti in garanzia, pero' bisogna sfatare il discorso che i raggi sono difettosi, occhio sempre ai gommisti,la mia std ha 3 anni, quasi 30000 km, 3 treni di gomme, qualche tratto off (turistico) ma problemi zero!
Nella 1150 volevano farmi addrizzare i cerchi perchè dicevano che erano storti, poi chissa' come e perchè ci sono state delle valanghe di gomme difettose, e guardacaso tutte anteriori;)

Stefano Lepri 25-07-2008 11:07

Ragazzi,
i miei 173 centimetri ( per altezza si intende..:-o ) vanno più che bene sull'adv. Certo devo stare accorto quando mi fermo, devo agire di anticipo possiamo dire.... e non devo mai posteggiare la moto di muso, se no sono cavoli ad andare in retromarcia sulle punte dei piedi. Per il resto, avendole provate entrambe prima dell'acquisto, resto convinto della scelta un pò "ingombrante" che ho fatto. Ci ho pensato pure io ad abbassarla, ma sarebbe un obrobrio, così nasce e così rimane....con quei 3 cm di troppo.........:wav:

Francy71 25-07-2008 11:20

Quote:

Originariamente inviata da Giampi54 (Messaggio 3008999)
Montando il kit Öhlins con regolazione bassa, qualcuno sà dirmi di quanti cm. scende rispetto allo std che è 89/91?

Per quanto riguarda il kit ohlins non lo so, so solo che la differenza tra le sospensioni del GS standard e l'adventure è di 2 cm, sia sul posteriore che sull'anteriore. Puoi controllare nei depliant l'escursione, sono esattamente 20 mm in più. Poi c'è la sella più alta di tre cm rispetto al GS standard.
Comunque, ti posso dire che io sono alto 1,70 e uso l'adventure senza aver abbassato alcuna cosa. Anzi ti posso dire che mi piace molto l'impostazione di guida alta, perchè ti permette di essere più caricato in avanti sul manubrio e non incassato con la schiena, come succede alla maggior parte di quelli bassi di statura che usano il GS e che li vedi con le spalle più basse del manubrio.
Se dovessi abbassare qualcosa, penso che cambierei gli ammortizzatori, non certo la sella.

Giampi54 25-07-2008 12:13

In conclusione, visto che non voglio creare un mostro, mi sembra di aver capito che forse è cosa buona e giusta se mi tengo il mio bel GS.
E' vero che volendo si può utilizzare l'ADV anche essendo alti 1,70, ma se la moto la usi al più in città in mezzo al traffico e molto spesso si ha la necessità, specie nei parcheggi, di far marcia indietro in punta di piedi (ma proprio in punta in punta), con 90 cm. tra il sedere e l'asfalto, il problema si fa serio.

marco gs 25-07-2008 14:52

Io sono alto 175 e pure io abbasserò l'ADV per avere un pò più di sicurezza in appoggio. Sono certo che così prima o poi finirei in terra, oltre al fatto che comunque è più faticoso gestirla.

Lo farò montando gli ammortizzatori per il GS normale. Penso che monterò i Wilbers, che vanno molto bene e hanno un costo accettabile. Aspetto comunque di vedere i nuovi Bitubo che usciranno a settembre specifici per il GS, anche se sono scettico perchè i Bitubo sono già più lughi di quelli di serie (+ 7 mm) , quindi se monto quelli dello standard guadagnerei 1,3 cm. (Che però alla ruota aumentano per effetto delle leve, paralever e monobraccio posteriorte).

ZAGOR 25-07-2008 18:17

X Francy 71, vuoi dire che la sola escursione dei 2 cm dell'ammortizzatore basti?

cosa dovrebbe arrivare lasciando la sella originale,in altezza?

alessandrobacci 25-07-2008 23:46

io sono 1,68, uso la sella bassa TT, in quasi due anni nessun problema. qualcuno dice che è inguardabile, io me ne frego, ci sto bene sopra, la guido non la porto al bar per guardarla................
per la posizione è una cosa personale, io ho montato anche i spessori sul manubrio per non caricare i polsi. l'unica è provare, le chiacchiere non rendono

slint 26-07-2008 00:31

ragzzi,io l'ho presa 2 giorni fa'...

sono 193 cm,eppure specialmente scendere non mi sembra facilissimo,vorrei evitare di scendere come da un cavallo,ma spesso rischio...

come cazchio fanno quelli di 160 non lo so' :-o

filippo51 26-07-2008 11:13

Per me il problema maggiore non è nella guida da solo, ma con passeggero e bagaglio.

Sa' 26-07-2008 12:57

Quote:

Originariamente inviata da alebacci (Messaggio 3016169)
io sono 1,68, uso la sella bassa TT, in quasi due anni nessun problema. qualcuno dice che è inguardabile, io me ne frego, ci sto bene sopra, la guido non la porto al bar per guardarla................
per la posizione è una cosa personale, io ho montato anche i spessori sul manubrio per non caricare i polsi. l'unica è provare, le chiacchiere non rendono

Guarda che le selle TT sono belle, forse ti bastava anche quella standard, che essendo più stretta toccheresti già bene a terra. Ci posti una foto?


;)

ZAGOR 26-07-2008 17:57

Oggi sono andato da un conce con la mia 1200, lui un tipo molto gentile che tratta molte BMW d'importazione, e aveva difatti una ADV bianca che mi fa veramente :arrow:
Dunque:

Provata con la sua sella messa in posizione piu' bassa, quasi non toccavo!!!:protest:

Provata con la mia sella standard, toccavo quanto la mia!!! A mio giudizio non ero insaccato come si diceva anzi ci stavo da Dio!!!
secondo me l'unica pecca per noi nani, sara' giostrare la moto con un po' di benza nel serbatoio anche se la 1150 pesava cosi'... pero' pensavo peggio!

La sua sella è decisamente piu' confortevole, e volendo se come si scriveva ci si cambia l'ammo piuttosto che la sella, si acquista proprio sul confort, pero' onestamente sulla GS std ci giriamo un sacco dunque forse conviene cambiare piu' la sella che l'ammo ad acquisto effettuato (imho)
Ora chi ferma le :arrow:

alessandrobacci 27-07-2008 10:15

le foto sono sul sito.
le selle tt oltre che belle sono più comode.
all'inizio una sella morbida sembra confortevole, ma dopo un pò da fastidio.
io preferisco una sella stabile, la tt dopo numerose ore non cede.
non cambierei mai gli ammo, la ciclistica è perfetta

omega1 28-07-2008 01:20

Sono 1,75,e con la sella originale ADV 08,mi trovo meglio che con la ribassata che ho preso come optional.
La guida sportiva è nettamente migliore,specie sui tornanti,con la sella più alta!Guido meglio con le gambe più distese piuttosto che con il sedere incassato...
Anche se per l' appoggio a terra mi devo allungare di più!

Sa' 28-07-2008 11:28

Dai su, lo sappiamo tutti che 175 cm è l'altezza ideale...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©