![]() |
Ma questo personaggio non lo puoi annoverare nella categoria degli zainetti:rolleyes: è fuori standard và solo abbatutto.:lol::lol:
|
100 Kg x 1,87 !!!????
Fatelo mangiare di più che altrimenti si ammala.....:lol::lol: |
mah io carico abitualmente un pachiderma di amico da 120 Kg che con la sua panza mi fa da poggiaschiena....vero con il faro illumino la luna ma ma avuto problemi io che peso 73 Kg, sarà che ho l'RT....... una moto perfettamente bilanciata e ancorata a terra.....
|
La mia zainetta pesa 49kg ma quando sale mi fa vacillare. Non siamo mai caduti ma ci siamo andati vicini anche se sale con delicatezza.
Per me l'unica è salire proprio come si sale sul cavallo: piede sinistro sulla pedana sinistra e con la gamba destra si scavalca la sella e ci si siede. |
Indipendentemente dall'esperienza vantata dallo zainetto ho il buon senso di dire sempre io quando puo' salire, sia che mi trovi a trasportare ragazze mignon che pachidermi over 100 come fatto in passato; del resto per me e' sopravvivenza essendo alto 1.70 e tenendo la sella a 82 cm da terra!
e cosa basilare e' essere comunque con la moto in posizione dritta. IMHO ;-) Lapo ps se poi lo zaino ha la terza o sup, puo' essere anche gratificante rotolarsi per le terre!! |
mi accodo alla discussione
la prima cosa che insegno alle zavorrine e' di avvisarmi sempre prima di salire (basta un tocco sulla spalla) Poi, piedi ben piantati e mani sul manubrio, con freno tirato, di solito chiedo anche di salire tipo "cavallo", per intenderci, non direttamente da terra ma con il primo piede gia' sulla pedana e' piu' facile per loro e io sento meno lo "sbandamento" iniziale |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©