![]() |
belli
buoni fino a 25/28° ginocchiere un pò ingombranti dopo un lavaggio si sono accorciati e adesso, sono 195, in sella, lo stivale è scoperto! |
Per me sono un buon prodotto.
Hanno la pecca di avere ginocchiere non traforate (il caldo secondo me deriva più da questo) e un po' ingombranti. concordo con chi dice di stare attento a prenderli di una taglia in più per la lunghezza... tanto al max se ti stanno larghi hanno la cerniera dietro da attaccare alla giacca. per il resto vestibilità ottima e molto belli esteticamente. comodissime le tasche. per il caldo caldo ci vogliono i traforati, però almeno se poi ti capita di essere in giro e cala la temperatura non soffri il freddo... ciao! ;) |
Li ho presi prima di partire per Capo Nord (avrei comprato qualcosa di più tecnico e $$$, ma i Talleri mi servivano per la benza).
Ho patito il caldo da Roma alla Norvegia. Col freddo, una calzamaglia e passa il problema. Vestibilità? Insomma, io sono alto e magro e ci navigo dentro all'altezza della cintura, un pelo fastidiosi con quel sistema di cintura. Acqua? Se piove mettiti l'antipioggia alle prime gocce si no resti con le p***e all'umido fino alla sera. Gite domenicali? Colla mezza stagione OK, ma col caldo sauna se fai due passi a vedere un monumento o vai al ristorantino. Me li sono portati anche in Grecia e alla fine viaggiavo con i jeans leggeri e i pantaloni legati alla borsa. Me li ricomprerei? Tutto sommato no. Riguardo all'estetica non so, io sembravo comunque un krukko appena sceso dalla moto. |
Ho sia i city che gli airflow. Sono due cose diverse per usi differenti.
I city non li metterei mai per un viaggio o una vacanza, dopo un po' risultano scomodi. Sono belli e fanno figo però in estate sono insopportabili ed in inverno tengono freddo, vanno bene se escludi luglio agosto e dicembre gennaio. Poi ripeto, alla lunga sono scomodi, sia per le cuciture che per la vestibilità tipo jeans. Gli airflow sono di un altro pianeta in quanto a confort (hanno le zone critiche elasticizzate) e freschezza, per viaggiare e stare seduti in moto sono perfetti. Che ci siano pantaloni più freschi non lo so in quanto non ho altri termini di paragone (il terzo paio che ho sono pantaloni invernali con la membrana in gore tex) |
Concordo con fedeste.
Sono scomodi a lungo andare, tipo 11000 KM, ma anche meno. E comunque sono scomodi anche rispetto ad un jeans normale, quindi li trovo tecnicamente inutili, per la moto ed il passeggio, ma se ti piacciono ti vendo i miei.;) |
apperò dopo 11000km?
|
Dopo 11000 km ho penzato che la prossima volta che vado più a nord di Bergamo m'accatto un pantalone più comodo e soprattutto impermeabile, tipo Comfort Shell o Street Guard, e se m'avanzano le zvanziche magari un traforato per l'estate al mare. Claro che ho risparmiato 300/400 eurozzi all'epoca, ma ne ho pure spesi 150 in una cosa che non ha tutta sta utilità, nè mi fa sembrare più bello una volta sceso dalla moto. IMHO ovviamente.
|
Tutto quadra se a Estate sostituiamo Estate Tedesca IMHO.
Vorrà dire che li comprerò per l'autunno, i city sono bellissimi... |
hanno un'ottima vestibilità e sono abbastanza anonimi,nel senso che li puoi usare come abbigliamento casual,sono gli unici pantaloni da moto che ho,quindi li uso in città e per i viaggi,con e senza protezioni
non sono ovviamente impermeabili,in inverno non si patisce il freddo,ma non li ho usati con temperature estreme,in estate,invece,si soffre un po' a causa della fodera sintetica |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©