Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   [Affidabilità 1200]: MA STIAMO SCHERZANDO? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=179440)

Enzofi 13-07-2008 17:27

verissimo, però quando io sono solo il 3 per mille dei casi lamentati, mi incazzo al 1000 per 1000, soprattutto se il guasto da luogo a panne.
Credo che la giusta discriminante sia soprattutto l'arresto del veicolo.

emmegey 13-07-2008 17:42

Guarda che se mandi la lettera a Berlino non so chi la può leggere...Forse a Monaco....Mah!

FATSGABRY 13-07-2008 18:10

Quote:

Originariamente inviata da andrew1 (Messaggio 2985219)
...

anche john rambo era capace di intervenire su se stesso...
anzi mi sembra si sia cucito il braccino...
sarete mica tutti nelle stesse condizioni?


e poi si ride delle americane...
scherzi a parte sta elettronicita' rompe i ball...

Gigi 13-07-2008 18:19

quantificare l e percentuali di guasti sui mezzi venduti credo non sia proprio possibile tanto piu sul GS 1200; infatti appena arrivano le segnalazioni degli utenti c'e sempre qualcun altro che trova le testimonianze insopportabili tanto da sentirsi in obbligo di segnalarlo con un post specifico ....


gigi

andrew1 13-07-2008 18:32

Quote:

Guarda che se mandi la lettera a Berlino non so chi la può leggere...Forse a Monaco....Mah!
Ma gli headquarters delle moto mi pare siano a Berlino.
Boh, cmq non importa, basta sapere che pezzi di ricambio serve portarsi dietro.

Enzofi 13-07-2008 18:37

la gente normale ha smesso di portarsi dietro ricambi e meccanico dai tempi della Parigi - Pechino. Con pure il giornalista al seguito per narrare le gesta.
Adesso ci sono le officine diffuse capillarmente sul territorio, i magazzini ricambi, i servizi di ricupero e soccorso.

andrew1 13-07-2008 20:10

Quote:

Adesso ci sono le officine diffuse capillarmente sul territorio, i magazzini ricambi, i servizi di ricupero e soccorso.
Non è quello che è capitato a me in Croazia.

Carro attrezzi chiamato sabato alle 18 (procedura bmw); arrivo previsto lunedì alle 06.00. E dove casso lasciavo la moto nel frattempo, in mezzo alla strada? E se me la rubavano??
Unici due service a Spalato o Zagabria. Chiamato il service di Spalato per il noto problema ews, risposta: "controlli la batteria della chiave".

Arrivo previsto antenna anulare c/o il service di Spalato (il più vicino a me): 1 settimana.

Ti basta?

barbasma 13-07-2008 20:15

anche con l'inaffondabile AFRICATWIN... esempio imperituro di longevità motoristica... bisognava girare con pompa benza e regolatore di tensione...

quindi... c'è poco da fare... questo è il mercato moto.

vendono... hanno ragione loro.

barbasma 13-07-2008 20:16

Quote:

Originariamente inviata da Enzofi (Messaggio 2985610)
la gente normale ha smesso di portarsi dietro ricambi e meccanico dai tempi della Parigi - Pechino. Con pure il giornalista al seguito per narrare le gesta.
Adesso ci sono le officine diffuse capillarmente sul territorio, i magazzini ricambi, i servizi di ricupero e soccorso.

allora ti sconsiglio di andare a caponord... caponord... neh... mica ZAMBIA.

se ti si rompe qualcosa... azzi tua.

Enzofi 13-07-2008 20:44

mi riferisco a viaggi normali in posti normali. Certo che se penso di andare nel deserto del Kalahari mi attrezzo di conseguenza. I paesi dell'Europa dell' est non sono ancora ai livelli occidentali. Senza andare tanto lontano, sul Garmin la Croazia è descritta in maniera sommaria: Abazzia (Opatija) non è neppure citata, pur essendo la località balneare più nota.

calcas 13-07-2008 20:53

ma che dire, quando ho fatto il richiamo dei freni mi hanno cambiato anche sta penna famosa, però non ho mai avuto problemi, mio fratello idem e tanti amici e conoscenti uguale. forse di gs ce ne sono tante, tantissime, quindi è logico che in posti come questi dove c'è concentrazione se ne sentono tante.

GSCONROTELLE 13-07-2008 20:57

Sono Dell'idea Che Si Stia Esagerando.
Sono Altrettanto Dell'idea Che,nelle Officine Ci Sia Personale Poco Preparato E Svogliato.

Frequento Le Officine Da 25 Anni Almeno (x Motivi Legati Al Mio Lavoro) E Vi Devo Dire Che Il Calo Qualitativo Degli Addetti Ai Lavori E' Inimmaginabile!

Il "capofficina",inteso Come Persona Capace,passionale, E' Stato Sostituito Negli Anni, Dall'ultimo Bocia Lavamotori,solo X Anzianita'.

mambo 13-07-2008 21:24

Io invece sono d'accordo con Andrew1...

non stà da nessuna parte che nel 2008...,(perchè siamo nel 2008 vero?), una casa come la Bmw metta sul mercato delle moto che possono lasciare a piedi i loro proprietari nei posti più disparati
...per dei componenti da quatto soldi mal testati per quanto riguarda l'antennina...e ubicati in un posto di ... per il modulatore della pompa carburante.:mad::mad:

mi meraviglio che a quelli a qui non è mai capitato possa sembrare "normale":rolleyes:
...ma li vorrei risentire dopo aver vissuto un esperienza come quella di Andrew1, che è ben diversa dall'essere capitata al bar sottocasa :mad::mad:

Alessandro S 13-07-2008 21:48

Che dire, se diamo uno sguardo al campo dell'automobile queste faccende succedono, eccome se succedono. Nemmeno Mercedes ne è esente, tanto per parlare di veicoli di costo superiore.
Il fatto è che con le precedenti tecnologie bene o male arrangiandosi alla buona si riusciva a ripartire. Con questa elettronica qui o hai i ricambi a portata di mano o resti a piedi. E se 'fai da te' devi essere in possesso di conoscenza avanzate, non basta più saper dare una pulita al carburatore o sistemare le puntine incollate.

E infatti questo è l'attrezzo primario del service bmw ( e non)

http://www.carrozzeriachicco.com/chi...attrezzi_s.jpg

Però, secondo me, la questione dell'ews avrebbero potuto anche renderla meno severa. In alcune vetture esiste la possibilità di effettuare un avviamento di emergenza inserendo un codice numerico individuale attraverso i pulsanti del cruscotto ( una specie di pin) nel caso ci siano problemi al sistema della chiave. Perchè non fare una cosa simile anche nelle moto?

mambo 13-07-2008 21:55

Quote:

Originariamente inviata da Alessandro S (Messaggio 2985888)
Che dire, se diamo uno sguardo al campo dell'automobile queste faccende succedono, eccome se succedono. Nemmeno Mercedes ne è esente, tanto per parlare di veicoli di costo superiore.

Il fatto che succeda non contribuisce a farmelo metabolizzare come "normale" :mad:

per l' Ews sono d'accordo con te.

barbasma 13-07-2008 21:58

x alessandro s

altro che succedere... anzi... più l'auto costa... più è sofisticata... più rischia rogne... rogne grosse.

le panda 30 non si fermano mai.

la prima serie 7 è stata famosa per essere l'inaffidabilità fatta auto.

andrew1 13-07-2008 22:57

Quote:

sul Garmin la Croazia è descritta in maniera sommaria: Abazzia (Opatija) non è neppure citata, pur essendo la località balneare più nota
Sul mio tomtom invece c'è tutto, anche il paesotto sperduto dove mi sono fermato (Komarna).

Ma tomtom non fà figo, Garmin sì, ed allora niente Croazia ah ah.
Enzofi con tutto il rispetto stattene zitto và che fai più bella figura.
Credi che la Croazia sia tanto peggio dell'Italia??

Poi un altra cosa: sul libretto di uso del KR non c'è scritto che sconsigliano di andare in Croazia ...

Quote:

attraverso i pulsanti del cruscotto ( una specie di pin) nel caso ci siano problemi al sistema della chiave. Perchè non fare una cosa simile anche nelle moto?
Cerrrrrrrrto che c'è ... chi monta centraline Marelli ad esempio ha la procedura con freno/acceleratore, tanto per fare due esempi di moto che non le caga nessuno: Ducati ed Aprilia (ma anche Yama, Honda, HD, ecc ecc), forse solo biemmvù non ha una procedura così (in compenso ha l'RDC, le borse, le magliette, le manopole riscaldate ecc ecc ecc).

PS: su una rivista per addetti (che arriva al mio amico elettrauto) Mercedes ha annunciato che dai MY09 ridurrà del 50% le centraline elettroniche.

Berghemrrader 13-07-2008 23:37

Non vedo nulla di male in questo.

Qualsiasi tourer che si avventuri nel deserto o per la thundra siberiana si porta dietro un bel pò di ricambi e la GS è votata all'uso più estremo (come da pubblicità sul sito BMW Motorrad).

emiddio 14-07-2008 01:00

alcuni casi di GS inaffidabili...........
 
caso n°1---Il signor X gira col suo bel giessone nuovo nuovo,ma solo in città,per brevi uscite,e solo la domenica....e la batteria lo ha lasciato PERCHE' si SCARICA e non fa a tempo a caricarsi.

caso n°2---Il signor Y porta il suo GS 1200 dal mecca BMW,gli ricorda di effettuare richiamo della pompa benza che gli è arrivato per lettera dalla BMW,ma il luminare gli dice che è tutto a posto..........E alla prima piovuta seria rimane per strada,la moto non si accende,non arriva la benzina...

caso n°3---il signor W non vede l'olio nella finestrella del suo GS nuovo di pacca,e tutto allarmato provvede a rabboccare,1 litro...poi un'altro.....Riaccende la moto,che fumata,sembra Diabolik,e al povero BOXER gli sale la pressione fino a.........

caso n°4---il signor Z lascia la moto accesa al minimo nel garage per delle ore perchè se ne dimentica....E trova uno stinco arrosto alla berlinese.

caso n°5---.................................................. .................

quellodellessetì 14-07-2008 08:15

io non mi muovo da casa senza il numero verde dell'UPS
800 877 877.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©