![]() |
Io le avevo provate tutte e due prima di comprare la GS.....Non le metterei neanche nella stessa categoria.....Kazzo la KTM è una bestia mentre la GS è molto più gestibile. Io avevo una ZX10R del 2004 e mi ricordo che il motore del KTM mi aveva impressionato. Comunque gran belle moto :D
|
Quote:
I grafici non son capace di leggerli e di capirli....la coppia per me è....... bohhhhh, io e mia moglie, Vigliac e Piac....e qualche altro busone......Non ho mai comprato una moto leggendo i grafici, le tabelle, i consumi ecc. ecc.....semplicemente mi piaceva! |
Quote:
+ ti diverte meglio è!:lol::lol::lol: |
Ci sono 200 cc a favore del gs, e' un 20% un piu' di cilindrata, direi che spiega molte cose, coppia in primis.
Poi che montandoci sopra sembra vada di piu' il K non significa niente. Quanti di noi montano una marmitta aperta e solo perche' sentono un gran casino dicono, ora la moto va di piu'!! Spesso in realta' va di meno, l'unico di cui fidarsi e' un cronometro, non necessariamente quello di motociclismo... |
Robé ... me stai a diventà come luca.gi ... :lol::lol::lol::lol:
|
io vorrei provare ad invertire la domanda:
"perchè molti di noi hanno un boxer e non un 4 cil. in linea jap? eppure se guardiamo i grafici....." :cool: |
CAPITO......
Roby... quando vai a ritirare il Kappone?:arrow::arrow: |
Quote:
|
Quote:
p.s. comunque potenza o meno tra GS e Carotone prenderei il secondo senza nessun dubbio, è decisamente più versatile |
Quote:
|
Quote:
|
Ho sbagliato faccina :lol:
|
briaco! :lol:
intendevo (..e anche claus l'ha capito....) che le sensazioni che da una moto guidandola sono difficilmente "graficabili"......enduristi...tzé :lol: |
sto x provare il 990...poi vi dirò la mia...
|
Belle motociclette
|
Quote:
chiunque provi il KTM afferma che va molto di più e spinge meglio del GS. Me compreso! Poi vai a vedere i dati OGGETTIVI e ti accorgi che le SENSAZIONI che hai provato non sono così vere!!!!! Concordo con Rigel che afferma che probabilmente una massa volanica inferiore contribuisce non poco a rendere il motore più rapido a salire di giri. Naturalmente con i contro che ne conseguono... |
tutto stupendo, però in giro per le strade di Ktm se ne vedono veramente pochi, forse ancora meno che le Guzzi. Ci sarà un motivo.
|
sì,....non è una moto da fighetto dentista così come il GS!!!!!!!!!!!!!!!!!!
|
Per l'ennesima volta: i grafici di curva e potenza rilevati al banco lasciano il tempo che trovano, perché rispecchiano condizioni di equilibrio dinamico. le condizioni realistiche di funzionamento di un motore non sono quelle. Le condizioni realistiche sono i transitori, cioè lo squilibrio dinamico.
Per tornare al topic, qual'è allora la moto più performate delle due? La risposta è semplice: basta provarle per rendersi conto della differenza. Il KTM è molto più brillante e pepato. Impossibile non notarlo. Le sensazioni sono veritiere e il GS si rimpicciolisce negli specchietti. Inoltre: I dati di accelerazione e velocità max variano molto da prova a prova per via di molti fattori. I dati di ripresa premiano i 200 cc in più del GS e dipendono anche dai rapporti lunghi del 990 (la sesta è quasi overdrive). Basta mettere un pignone da 16 e si guadagna quasi un secondo sulla ripresa e 5 km/h buoni sulla velocità max (oltre il 16 di pignone o il 45 di corona si perde). Ovviamente, aumentano ulteriormente i consumi già alti. Il GS è veloce ed è una signora moto, ma i suoi punti di forza sul 990 non sono certo le prestazioni. ;) |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©