Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   [R1200GS] Lampadina luce anabbagliante (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=178072)

Brada 26-03-2007 11:56

Anch'io avevo quell'impressione, ma nel mio caso era dovuto semplicemente al fascio asimmetrico, che e' normalmente piu' "alto" a destra.
cmq...:mad:

uvonrats 22-04-2007 19:41

La regolazione del faro deve funzionare indifferentemente dalla posizione della levetta a scatto.Ti ripeto che il problema e' dato dallo sganciamento dello snodo sferico inferiore di fissaggio.Generalmente succede quando si cambiano le lampade....premento la lampada nella sua sede.ciao belli

Dinamite 02-07-2007 11:16

Bene, stesso problema anche per me. Venerdì ho bruciato la lampadina e spingendola in sede con una minima pressione ho sganciato la parabola. BELLA CAGATA !!!! Non è possibile che capiti una cosa del genere, è veramente una cosa assurda.
Mi dite cosa bisogna fare? C'è modo di rimettere tutto a posto senza smontare il gruppo ottico?

Dinamite 02-07-2007 23:37

Help Urgente Per Sgancio Parabola Gs 1200
 
Comincio subito dicendo che una moto in cui si sgancia la parabola cambiando la lampadina è.......una gran moto.......passiamo oltre.....
leggete gli ultimi messaggi di questa discussione.
Ho smontato entrambe le lampadine per cercare di capire che cosa è succeso ma lo spazio è pochissimo e non è facile nemmeno vedere figuriamoci capire. Con l'ausilio di uno specchietto da dentista ho visto che, internamente, c'è una sferetta nera ancorata al sistema di regolazione a vite e avvitata sulla parabola c'è una testa sferica che dovrebbe andare ad accoppiarsi alla sferetta nera. Il problema è che sferetta e testa sferica sono alla stessa altezza e non possono saltare una dentro all'altra. Dal momento che la parabola è quasi fissa, tranne quel poco basculamento, immagino che sia la sferetta ancorata al sistema di regolazione a doversi abbassare per favorire l'incastro ma non riesco a farlo.
Qualche idea????
Anche una ca@@ata mi sarà di conforto :lol::lol:

ankorags 03-07-2007 00:43

Quella della parabola che si sgancia è veramente assurda!!!:(

Mi è capitato anche a me.....se la pallina fuoriuscita è quella superiore riesci a riposizionarla, mentre se è quella inferiore è ma_ala!!!

Smontato il faro ho provato inutilmente a rimetterla in sede, ma non è per niente facile, quindi sono andato dal conc. a chiedere info. ma mi ha detto subito che conoscono il problema e non c'è modo di rimediare se non con la sostituzione del faro!!! :rolleyes:

Mi hanno ordinato il faro nuovo e dopo tre giorni sono andato a farlo sostituire!!!

Dinamite 03-07-2007 08:07

Che assurdità, è pazzesco...sostituire tutto il faro.....non sono incazzato....nooooooooooo :(:(:(
Per curiosità, da dove si sfila il faro? Dal davanti o dal lato manubrio?

antanik 03-07-2007 08:42

... successo anche a me... sostituito il faro in garanzia... e ci mancherebbe altro !!!!... hanno fatto secondo me la sede della lampadina anabagliante troppo stretta e forzando per inserirla si provoca lo sgancio... ora ho l'accortezza di "apoggiare" la lampada nuova senza forzare. Per levarla sono comunque "fatiche"

Dinamite 03-07-2007 10:11

Per levarla ho dovuto usare una pinza leva sieger a becchi ricurvi, è una stronzata colossale.
Ho telefonato al conce, mi ha chiesto subito se avevo sostituito la lampadina, è un problema noto, speriamo non mi faccia problemi altrimenti stavolta m'incazzo sul serio (lo sono già).........

guidopiano 03-07-2007 14:23

vieni a trovarmi qui a casa mia ;)...... la facciamo tutta a pezzi :lol:

per male che vada ...qualche martello ce l' ho :rolleyes:

Dinamite 03-07-2007 16:29

il martello me lo porto dietro per il conce :lol::lol:
Ha avuto il coraggio di dirmi: ha mica provato a cambiare la lampadina?
La trovate una cosa strana? Avrei dovuto cercare un concessionario a 1000 km da casa per cambiare una lampadina? Ma vafff........:(:(

ankorags 03-07-2007 23:07

Quote:

Originariamente inviata da Dinamite (Messaggio 2116938)
Ha avuto il coraggio di dirmi: ha mica provato a cambiare la lampadina?

E' la stessa identica cosa che mi ha chiesto :rolleyes:....ed io (non ero a conoscenza che conoscono il problema.....quindi meglio prevenire)....noooooo ci mancherebbe...quale lampadina :lol:.... stavo viaggiando e improvvisamente il faro a iniziato a illuminare i rami degli alberi.....non capisco proprio come mai :cool:

..e lui...

< ok lo sostituiamo in garanzia, cmq se in futuro dovessi sostituire la lampadina ti consiglio di venire in conc. > :rolleyes:....come se io la moto la usassi esclusivamente nei paraggi.....non ci sono parole!!! :(

Allora gli chiedo....ma il faro che mi montate adesso (mag 07) è stato modificato!?! E lui....no è sempre uguale al tuo!!! :rolleyes::mad:


Se la tua moto è in garanzia vai a farlo sostituire.....cmq x smontare il faro devi togliere due viti laterali, il cablaggio del km, cablaggio faro e la lampadina di posizione, poi ti viene via dal davanti insieme al km, il vetro è sigillato non puoi rimuoverlo.

aspes 05-07-2007 13:41

una domanda: a me non e' ancora capitato di bruciare lampade ma data la freqqueanza di questo problema di sgancio parabola almeno vorrei capire una cosa.Se si sgancia quando uno spinge per posizionare la nuova lampadina, il rimedio potrebbe essere quello di spingere dentro la lampada con una mano mentre l'altra tiene fortemente premuto il vetro del faro (insomma spingendolo all'indietro) ? in tal modo il faro starebbe ben fermo mentre si mette la lampada.Corretto?

Brixio 05-07-2007 21:05

Corretto. Ho fatto cosi' quando ho rimontato tutto il gruppo ottico.

Dinamite 11-07-2007 00:30

Il ricambio è stato ordinato e sarà sostituito in garanzia nei prossimi giorni.
Ho curiosato un pò ed ho notato che la sede della linguetta della lampadina dell'anabbagliante è talmente stretta da non permettere l'incastro della lampadina senza esercitare almeno una minima pressione. Questa pressione, anche se minima, sgancia la parabola (non si rompe, si sgancia) che non si può più mettere a posto essendo il faro sigillato ed avendo una molto limitata, quasi nulla, accessibilità. BELLA CAGATA !!!!

STATE ATTENTI VOI CHE OSATE CAMBIARVI LE LAMPADINE DA SOLI....E' UN'OPERAZIONE PERICOLOSISSIMA CHE RICHIEDE L'INTERVENTO DI PERSONALE ALTAMENTE SPECIALIZZATO :lol::lol::lol:

marcogiesse 11-07-2007 00:42

Due mesi fà mi hanno sostituito il faro in garanzia...l'abbagliante era "irregolabile" puntava perennemente le stelle.. secondo voi con nuovo faro e migliorato:mad::mad:... il ragazzo del conce mi ha consigliato (se sono in giro) di chiamare l'assistenza:mad::mad: prima di provare a cambiare la lampadina:(:(:(

:?: marco

BikerDan 14-07-2007 08:18

Anche a me quando e' sucesso hanno sostituito il faro in garanzia. Secondo me una bella porcata, per ora che sto in garanzia passi ma quando la garanzia finirà, 350 euro di faro ??

Brada 14-07-2007 09:11

Idem, cambiato il faro in garanzia! Mi sono convinto che non era proprio a posto quando in due, con la regolazione tutta giu, continuavo ad abbagliare tutti (passi di giorno, ma di notte rompe decisamente i maroni!).
Concordo con le critiche al genio che ha ideato questo c@zzo di sistema... per evitare di fare c@zzate mi tocchera' farmi cambiare il faro solo dal conce (e magari fare un corso bmw per il cambio lampadina!), e usare i faretti (25 euro all'ipercoop) come luce di backup!

...no comment!:mad:

romargi 15-07-2007 19:50

Quote:

Originariamente inviata da Dinamite (Messaggio 2132807)
STATE ATTENTI VOI CHE OSATE CAMBIARVI LE LAMPADINE DA SOLI....E' UN'OPERAZIONE PERICOLOSISSIMA CHE RICHIEDE L'INTERVENTO DI PERSONALE ALTAMENTE SPECIALIZZATO :lol::lol::lol:

Cazzarola... allora a me è andata di culo!!!!!
Io che sono assolutamente poco portato per i lavori manuali sulla moto (ogni volta che provo a fare qualcosa da solo riesco a fare qualche danno peggiorando la situazione:lol::lol:) ho già cambiato ben 2 volte la lampadina anabbagliante!!!!

Ed ho solo 30.000 km!
La prima volta a circa 12K Km giù dal moncenisio (recuperata a Briancon una H7 di fortuna) la seconda quest'anno a Nizza 24K km. Ora ne ho 30K esatti e mi preparo a sostituire pure questa. :lol:
In entrambi i casi ero in Francia ben lontano da casa e mi sono azzardato ad effettuare questa operazione da solo.:lol:

Ma non ero consapevole di cosa rischiassi.... ora farò più attenzione!:lol::lol::lol:

PS: sono un po' tardo, qualcuno può ripetere nel dettaglio l'operazione corretta per inserire la lampadina? In pratica basta tenere una mano sul vetro mentre con l'altra si spinge la lampada nell'apposita sede? :rolleyes:
A cosa serve, tanto la parabola è all'interno del vetro!

Brixio 15-07-2007 20:18

ROTFL :lol:

Spingi la lampadina e tieni ferma la PARABOLA, c'è stato un errore di battilografia.
Et capì? :lol:

romargi 15-07-2007 20:50

Quote:

Originariamente inviata da Brixio (Messaggio 2142704)
Et capì? :lol:

NO!:lol::lol::lol:

Come la tengo ferma la parabola? E' all'interno del vetro completamente sigillata. L'unica apertura è il foro per introdurre la lampadina ma non è utilizzabile perchè ci sto spingendo la lampadina dentro..... come la tengo ferma?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©