Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Bella caduta da cogl@@ne (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=176937)

Trinità 24-06-2008 11:09

mi spiace.....l'importante è non essersi fatti male e aver fatto pochi graffi alla moto.

Meglio fare esperienza, limitando i danni :)

CAINO 24-06-2008 11:13

Per Megag
Dai che è semplice, se lasci la marcia inserita e tiri la frizione la moto retrocede se lasci la leva della frizione la moto si ferma quindi basta giocare con dei colpetti sulla leva per retrocedere senza che la ruota scivoli sulla pavimentazione stradale, in questo modo in sicurezza riesci a toglierti dall'impiccio. La manovra con il freno posteriore che raccomanda Vigliac :!: è giusta ma se arrivi bene con l'altro piede a terra e se diciamo hai una certa dimestichezza con le manovre che non ti suscitano timori altrimenti bum.
Lamps da Caino

BlekMacigno 24-06-2008 11:14

L'ho rischiata anche io.

Sono andato a trovare un'amica al lavoro e volevo fare il fighetto con le colleghe.
Allora sono salito con la moto fino alla vetrina dell'agenzia.
Salitone ripido che termina con una scalinata.
E furgone fermo in mezzo.

Non mi scoraggio e in preda all'ormone entro con la moto tra il muro e i dissuasori di sosta (quelli ad arco gialli in metallo).

Sbuco davanti all'agenzia e parcheggio.

Figurone.
Bacetti, sorrisi, caffettino....

dopo mezz'ora devo andare via...
Il furgone e' ancora li.
E, dramma, non c'e' spazio per girare la moto...

Salgo in sella, motore acceso e seconda ingranata.
Lento lento, zampettando come una papera scendo guardando la strada dagli specchietti.
Mano su frizione e freno anteriore appena accarezzato...
non ho mai sudato tanto in vita mia...

megag 24-06-2008 11:21

Quote:

Originariamente inviata da CAINO (Messaggio 2942075)
Per Megag
Dai che è semplice, se lasci la marcia inserita e tiri la frizione la moto retrocede se lasci la leva della frizione la moto si ferma quindi basta giocare con dei colpetti sulla leva per retrocedere senza che la ruota scivoli sulla pavimentazione stradale, in questo modo in sicurezza riesci a toglierti dall'impiccio. La manovra con il freno posteriore che raccomanda Vigliac :!: è giusta ma se arrivi bene con l'altro piede a terra e se diciamo hai una certa dimestichezza con le manovre che non ti suscitano timori altrimenti bum.
Lamps da Caino

Si daccordo, avevo intuito che la procedura a grandi linee era quella, chiedevo a lui in quanto testimone del corso, magari qualche accenno più specifico poteva darlo ....!!!!

Grazie comunque !!!! ciao ....

"Paolone" 24-06-2008 11:21

Per quel che serve hai la mia solidarietà....
Capita ..... capita ...... e girano le palle.....

CAINO 24-06-2008 11:25

Quote:

Originariamente inviata da megag (Messaggio 2942095)
Si daccordo, avevo intuito che la procedura a grandi linee era quella, chiedevo a lui in quanto testimone del corso, magari qualche accenno più specifico poteva darlo ....!!!!

Grazie comunque !!!! ciao ....

Piccolo O.T. mi sono intromesso perchè ho visto che sei di Recanati e da quelle parti proviene un mio grande amico: Vito del Colle dell'Infinito, il mio stupendo cane Boxer che viene appunto dall'allevamento del grande Tanoni tuo concittadino, quindi quando vedo Recanati ...
Buona Strada da Caino

vitoskii 24-06-2008 11:29

Quote:

Originariamente inviata da CAINO (Messaggio 2942075)
Per Megag
Dai che è semplice, se lasci la marcia inserita e tiri la frizione la moto retrocede se lasci la leva della frizione la moto si ferma quindi basta giocare con dei colpetti sulla leva per retrocedere senza che la ruota scivoli sulla pavimentazione stradale, in questo modo in sicurezza riesci a toglierti dall'impiccio. La manovra con il freno posteriore che raccomanda Vigliac :!: è giusta ma se arrivi bene con l'altro piede a terra e se diciamo hai una certa dimestichezza con le manovre che non ti suscitano timori altrimenti bum.
Lamps da Caino

hai detto bene io che raggiungo il suolo con le unghie dell'alluce (senza stivali naturalmente) ho il timore di dovermi fermare in una rampa/salita con forte pendenza perchè inevitabilmente la moto oltre a poter scivolare indietro si solleva di quei millimetri che le unghie non tengono più? Se volessi pigiare il freno post. il piede sinistro rimane a 5 cm da terra..... quindi credo che la cosa migliore sia (non ditemi cambiare moto!!!) inserire la marcia aprire il cavalletto e poi a moto spenta utilizzare la tecnica di Toro Toro!
Vigliac "dall'alto" delle tue conoscenze che ne pensi???

Mansuel 24-06-2008 11:43

Quote:

Originariamente inviata da megag (Messaggio 2942063)
Spiegati meglio, colpo sulla frizione a motore spento ?? !! :confused:

Si è dimenticato di dire che la marcia deve essere inserita ;)

Si ha l'effetto del freno posteriore ma col comando al manubrio così da lasciare i piedi liberi di zampettare :D

e' la tecnica che uso da quando una volta mi ha salvato mia moglie che si è messa tra me e un burrone a puntellarmi mentre ero già in piena retromarcia a ruota anteriore bloccata, tipo mischia da rugby, una grande! :!:

Ziubelu 24-06-2008 11:57

Ma si in discesa su una rampa così ripida e tutto il peso del pilota e della moto sul posteriore fa alzare l'anteriore e ovviamente il freno pinza ma la ruota è leggera e non blocca la moto.

Me spias .. non c'è soluzione la prossima volta guarda il cancello prima di salire !!!!

Alting 24-06-2008 12:07

Quote:

Originariamente inviata da mike72 (Messaggio 2941816)
freno con l'anteriore e cerco di scendere lentamente in retromarcia.
Ma il blocco della ruota anteriore non regge minimamente il peso della mia adv

Successo lo stesso identico caso domenica mattina a Moncalieri con moglie bagagli e Mike62 testimone.
Per fortuna che la pendenza non era eccessiva e bene o male si è fermata senza alcun danno. Ora mi studierò bene questi post visto che per arrivare a casa ho 300 m di salita tipo...Stelvio e trovo sempre l'impedito che va su a 0,5 all'ora..:mad:

MOCIONCI 24-06-2008 12:14

meno male che la mamma mi ha dotato di gambe lunghe.....mi è successo un paio di volte col GS ma io uso solo ed esclusivamente solo il freno anteriore e non ho mai avuto quel tipo di problemi....forse l'ADV pesa di piu'....a proposito ma quanto sei alto??... dici di non aver potuto usare il freno posteriore perche' in equilibrio precario.

Il Maiale 24-06-2008 12:18

Quote:

Originariamente inviata da Ziubelu (Messaggio 2942184)
Ma si in discesa su una rampa così ripida e tutto il peso del pilota e della moto sul posteriore fa alzare l'anteriore e ovviamente il freno pinza ma la ruota è leggera e non blocca la moto.

Me spias .. non c'è soluzione la prossima volta guarda il cancello prima di salire !!!!

ahahahahah dai dimmi che scherzi zio brek

calimero 24-06-2008 12:25

Per me ha ragione ziubelu+10 corsi all':

OFFROAD-DIVISION di BMWITALIA

:cool::!:

Ziubelu 24-06-2008 12:41

non scherzo per niente... a parte il fatto che quando dico "in discesa" è perchè sto pensando a lui che scende in retro ma ovviamente intendo con la moto posizionata per la salita. ;)

DIELLE 24-06-2008 12:43

dite che dipende anche dal.. cavallo(inteso come altezza della gamba)? perche' quelli che ,come il sottoscritto, eufemisticamente detti brevilineii vi garantisco che in ogni inversione stretta(non parliamo di quelle in salita..)riempiono di feci il corredo motociclistico...

:arrow::arrow::arrow:

Il Maiale 24-06-2008 12:47

Quote:

Originariamente inviata da Vigliac (Messaggio 2942239)
ahahahahah dai dimmi che scherzi zio brek

ho letto meglio solo ora...pensavo intendessi che frenando col post cappottavi indietro ahahah sorry

Ziubelu 24-06-2008 12:49

Quote:

Originariamente inviata da Vigliac (Messaggio 2942343)
ho letto meglio solo ora...pensavo intendessi che frenando col post cappottavi indietro ahahah sorry

beh effettivamente sarebbe stato più appropriato al posto di "fa alzare l'anteriore" dire "alleggerisce l'anteriore" !!!! ;)

Toro Toro 24-06-2008 14:59

Quote:

Originariamente inviata da megag (Messaggio 2942095)
Si daccordo, avevo intuito che la procedura a grandi linee era quella, chiedevo a lui in quanto testimone del corso, magari qualche accenno più specifico poteva darlo ....!!!!

Grazie comunque !!!! ciao ....

non ho molto altro da aggiungere. L'esercizio era spegnere la moto frenando con il posteriore su una salita bella ripida e tornare indietro a motore spento con dei colpetti di frizione. la prima volta che l'ho fatto ovviamente ho premuto di + e fra un po' ruzzolavo giù come un missile :lol:.
la seconda volta effettivamente è andata meglio: bisogna dare prorpio dei tocchetti e la moto ti scende giù pian pianino.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©