Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   R850R comfort my 2005 - scintilla e iniezzione persa (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=175603)

Charly 19-06-2008 09:26

Ragazzi non si abbandona.
Io devo capire.
Thanks.

Welcome 19-06-2008 18:31

Charlie,
esistono 2 diverse modalita' di iniezione: sequenziale o di gruppo.
Quella sequenziale prevede che ogni iniettore sia "sincronizzato" con il relativo cilindro mentre in quella "di gruppo" tutti gli iniettori aprono contemporaneamente.
Ovviamente la sequenziale e' preferibile ma e' piu' costosa.
Che tipo di iniezione sia montata sulla piattaforma R1150 non te lo so dire, io ed altri crediamo che sia "di gruppo" mentre nicola 66 dice, anzi urla, che e' sequenziale.
Non trovando letteratura che supporti l'una o l'altra soluzione ho deciso, mio malgrado, di abbandonare il discorso.

nicola66 19-06-2008 22:05

Mi sono sbagliato.
Ho recuperato l' articolo di Mototecnica del 07/1995 sulle Bosch Motronic MA 2.1, 2.2, 2.4 ed effettivamente operano col sistema dell' iniezione simultanea.
Credevo erroneamente che questo sistema fosse finito con la fine della serie LE-Jetronic. Sarebbe belle conoscere il perchè di una scelta, da parte di BMW, teoricamente così sprecona rispetto alla sequenziale che invece già all' epoca l' impiegava in campo auto.

http://www.cimina.net/Download/mototecnica_motronic.pdf

top 20-06-2008 00:13

sprecona è una parola grossa.... non si perde comunque nulla, a 6000rpm hai comunque 50iniezioni 'buone' al secondo, quindi la doppia spruzzata viene ciucciata dopo 1/100 di secondo, non è che ha tempo di tornare indietro. Il vantaggio è che puoi usare iniettori più piccoli, dato che la quantità di benzina necessaria ad ogni ciclo la spruzzano in due fasi invece che in una.

Charly 20-06-2008 09:00

@Welcome: thanks.
@Nicolla66: tieni presente che in questo forum si trovano delle persone molto competenti in materia.
@top: interessanti precisazioni.

Di conseguenza si tratta di una iniezione indiretta.

nicola66 20-06-2008 13:46

codice:

Di conseguenza si tratta di una iniezione indiretta.
diretta ed indiretta sono altre 2 caratteristiche separate da iniezione sequenziale od a gruppi.

Diretta è quando l' iniettore spruzza direttamente in camera di combustione, indiretta quando spruzza nel collettore a monte delle valvole d' aspirazione.
Quella diretta può essere solo sequenziale.

Charly 20-06-2008 14:02

esatto.
riferimento al commento n.°9.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©