![]() |
Leggere queste cose, lascia senza parole.....:rolleyes:
La velocità è senza dubbio il nostro peggior nemico, ti prende alla stregua di una droga, eccitazione/adrenalina contro la consapevolezza che stai rischiando di farti del male......:( 400 metri dall'impatto sono un'eternità, quando successe a me andai per terra a seguito di un lieve contatto con un'auto e a 70 km/h, la mia varadero si fermò strisciando, dopo 75 mt percorsi appoggiata sul fianco sn, senza trovare ostacoli..............:mad: :(:(:(:(:(:(:( |
Da pelle d'oca la descrizione.... ma é la fine che si fa in certi casi. Questo é un caso estremo, ma viaggiando anche a codice é più che sufficiente per farsi molto male.
Personalmente moto troppo potenti non le acquisterò per andare in strada, già la 1100 o la 1200 con i loro 98 cv (effettivi o dichiarati poco importa) mi bastano e avanzano. Su certe sportive di razza credo che ogni tanto mi lascerei prendere la mano e non voglio che succeda.... se proprio proprio.... la pista. |
Terribile storia, nessuno merita una fine del genere.
Povero lui ma anche chi ha dovuto assistere ad uno scempio del genere... |
Quote:
meditate gente :mad: meditate ..... e fate tesoro degli errori fatti da altri perchè gli altri siamo noi |
Be' diciamo che in questo caso anche se non ci fosse stato il guard rail assassino il poveretto sarebbe morto ugualmente. Dalla dinamica descritta, se veritiere doveva filare oltre 200 e in quel caso se succede qualcosa non hai speranze.
|
[QUOTE][Fateveli passare i brividi. E' così che vengono ritrovati molti di coloro che eccedono con la velocità. Se ce ne rendessimo conto impareremmo a rallentare e goderci la moto per come va goduta fuori dai circuiti.
Detto questo mi dispiace per il tipo, ma se al posto del guard-rail la sua gamba avesse beccato, che sò, la carrozzina con dentro vostro figlio? E se la moto in scivolata vi avesse preso in pieno? Cosa avremmo detto? Povera creatura o povero cojone? E scusate la schiettezza/QUOTE] Mi dispiace per la tragica fine ma quoto Huey. |
Quote:
|
Quote:
Qui si parla della pericolosità di certe situazioni, l'alta velocità vero ma in tangenziale (dove tutti o quasi corrono oltre il lecito), i guardrail micidiali x i motociclisti e pure la stupidità del correre troppo, stupida incoscienza tipica dei giovani ma un pò di pietà non guasta .... non si sa mai a chi potrebbe capitare un giorno. Tra l'altro mi pare di capire che la dinamica non è chiara, potrebbe essere stato un malore, un guasto meccanico, un'auto che ti stringe ecc.In moto si può morire anche a 50km/h .... scivola in mezzo al traffico e l'autobus ti passa sopra ... è successo. Dovremmo smettere d'andare in moto....e pure le mamme di portare i bimbi in carrozzina facendo respirare loro la peggior merda prodotta dal traffico; per non parlare delle mamme killer !!! quelle che quando attraversano la strada (spesso in luoghi non idonei all'uopo) prima mandano avanti la carrozzina in avanscoperta. |
Ok, ma se fosse morto lo stesso contro il guard rail a 110 km/h, come cambierebbe la versione dei benpensanti ?? !!
Se vai per terra in autostrada, difficilmente la racconti, perchè se non incocci, ti travolgono .....!! :( A chi non è mai capitato di dare una manata di gas, cerchiamo di essere almeno onesti con noi stessi e evitiamo di essere i perfettini solo alla bisogna.......!!! :( |
quoto huey.
ragazzi e' un attimo, lo stesso nel quale si cerca di tirare la moto al limite. perche' farlo se poi si rischia di non raccontarlo? ricordiamoci che sulle moto c'e' seduta una vita che non vale qualche secondo d'adrenalina piuttosto anni e anni di giri e bei ricordi!! :cool: |
[QUOTE=bobarco;2918727]Una carrozzina in tangenziale? ma dai.....non fare il cinico/demagoco.
Qui si parla della pericolosità di certe situazioni, l'alta velocità vero ma in tangenziale (dove tutti o quasi corrono oltre il lecito), i guardrail micidiali x i .................... C'è poco da dire ma non capisco come si possa pensarla come Huey :( Essere così cinici non so a cosa possa servire! Quoto Bobarco..... |
Quote:
|
Anche io mi unisco al coro dei sostenitori di Huey. Se poi vogliamo parlare dei guard rail parliamone, se puo' servire a qualcosa oltre che a perdere fiato. Ma questo o si voleva ammazzare o stava guidando oltre i limiti dell'umana intelligenza.
Dispiace molto per chi gli puo' aver voluto bene, ma francamente come dice il mitico Paolo Bitta " MAL VOLUTO... MAL VOLUTO!". Se volete correre andate in pista, anche con una mukka grassa come la mia! Lamps Lapo |
Effettivamente quella di Huey e di Lapo è una questione determinante.
Anch'io vedo quotidianamente persone che oltrepassano il limite dell'umana intelligenza. E' stress, è sfogarsi, è sublimare una voglia di potenza... E' vero che poi potresti scivolare su una m... e romperti l'osso del collo anche passeggiando, ma in certi casi alzare in questo modo il limite delle probabilità non ha senso IMHO. Sulla dinamica non si sa molto, è difficile da ricostruire e comunque non ci sono stati contatti iniziali con altri veicoli. |
Quote:
.................................................. |
vero choccante, soprattutto per quelli che lo conoscevano e leggono...
pensate a chi deve riconoscerlo allora. però rimane il fatto che è la quasi normalità nel caso di incidenti con morti e non solo in moto, conosco soccorritori del 118 ed è meglio non farsi spiegare come si trovano quelli anche nelle auto che fan vedere nei TG... secondo me una campagna fatta bene con foto choc e i manichini al posto dei fiori dove la gente si schianta farebbe più che i limiti kw/T e altre robette così. |
ricordiamoci che sulle moto c'e' seduta una vita che non vale qualche secondo d'adrenalina piuttosto anni e anni di giri e bei ricordi!!
Azz come nn quotarti !?!?!?! Quote:
Vedendo tanti , e nn mi riferisco solo ai motociclisti , come cavolo vanno , mi rendo conto che ignorano proprio il concetto della conservazione della quantità di moto ........ La stragrande maggioranza della gente nn si rende conto di cosa puo' succedere in un incidente , se il passeggero posteriore nn ha la cintura o se il bambino nn sta nel seggiolino e magari lo tengono in braccio , se il casco nn è allacciato , o cosa succede se investi un pedone o un ciclista , andando anche solo a 50kmh ecc.... |
Beh, quando dico che ha pagato troppo e' perche' sarebbe stato meglio per lui sopravvivere e imparare qualcosa da questa esperienza.
Un incidente grave, se te la cavi, ti cambia. E fa cambiare anche gli altri che ascoltano il racconto. Se uno se la cava puo' diventare ambasciatore e convincere non solo se stesso ma pure gli altri ad andare piu' piu' piano. E magari avrebbe combattuto in prima persona contro questi maledettei guard rail. Cosi' ha generato solo tanto dolore nei suoi cari...e un thread su QDE... |
Quote:
Era sufficiente dire "Muore giovane centauro, l'alta velocità la possibile causa". Io sono un prudente, non corro soprattutto per dei limiti personali che non mi permettono di prendermi grossi rischi ma so benissimo che anche alle mie velocità se dovessi cadere sull'asfalto a seconda del tipo di strada potrei rialzarmi tranquillo o finire molto male... non c'è bisogno che un giornalista racconti nei minimi particolari i dettagli di un corpo mutilato. Tanto i ragazzi che corrono continueranno a correre perchè si sentiranno invincibili mentre chi come me ha quel timore reverenziale nei confronti della moto si cagherà sempre più addosso e se la godrà sempre meno. Poi le cause dell'incidente le lascio discutere a voi.. |
dico solo due cose semplici:
- il cugino della vittima e' vicepresidente dell'unione motociclisti incolumi che da anni si batte contro i guardrail e altro; - ad alta velocita' non hai possibilita' correttive, ne' ai tuoi errori ne' a quelli degli altri, ne' a nessun imprevisto e le conseguenze di un eventuale impatto sono proporzionali alla velocita'. e' ora di finirla con gli eccessi e soprattutto con il vantarsi di farli: giuste le campagne di informazione e giuste le punizioni; che io applicherei anche a chi si bea delle proprie imprese, che sono in tanti. anche qui, per poi, di fronte a notizie del genere, invece di recitare il mea culpa, trovare il modo di giustificare certi comportamenti e imputare sempre altrove le responsabilita'. ormai dovremmo averlo imparato anche noi che in moto siamo "soli" e ci si fa male: e solo noi possiamo limitare gli eventuali danni ...... o no? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©