![]() |
Gli pneumatici della mia prima macchina, una bellissima panda 45 rossa con le balestre (1982) durarono appena 15.000km. Riuscivo a fare 35km di curve in 17min, allora si che ero un folle. Ma mi ritenevo un asso. Una volta andai a Jesolo sulla Pista Azzurra (25 anni fa si chiamava cosi adesso non so) per saggiare i kart; sono stato seminato da ragazzini e ragazzine in età adolescenziale che sembravano schegge!
Capii che la misura della propria abilità nell'essere veloci la si può ottenere solo sulle piste, confrontandosi con altri piloti veri. Sulle strade vige una norma di sicurezza, che è anche una Legge, meglio conosciuta come Codice Della Strada. Comincia a tentare di applicarla nella guida e fu cosi che magiacamente la vita degli pneumatici si allungò a dismisura. E forse non solo quella. Dopo la panda ebbi una clio sulla quale il primo treno di gomme durò addirittura 120.000km; dopo venne una barchetta, 105.000km (le pastiglie dei freni dopo 140.000km non sono ancora consumate); adesso ho anche una grande punto ma è nuova; speriamo bene. Le gomme nuove o vecchie che siano hanno sempre un limite di aderenza, superato il quale cominciano le rogne. Se non lo si supera si può stare un po più tranquilli. Scusate se mi sono lasciato andare ma si parlava di chilometri e contachilometri... Buona notte a tutti. |
Scusate, era da un'altra parte che si parlava di contachilometri...
|
Chi fa manutenzione sulla propria moto di persona la ama, la cura e rispetta.
Se qualcuno mi rinfacciasse che non ho i timbri dei tagliandi del conce quando mai decidessi di venderla... beh, non si merita la mia moto. Grazie a QdE! |
Quote:
Olio dal supermercato Carrerfour 5-50W a 31,5 tanichetta da 5 Lt. Trovi con difficoltà da URIo, almeno per me, l'olio per il cambio Bardhall 75-140W. Io con questo tipo di olio l'ho trovato da un amico che lavora in un'officina riparazione camion. Ciao Roberto |
che rifacciano tutti i libretti che vogliono, con la legge europea non servono a nulla per la garanzia.. sono rimaste cose interne delle case, fanno fede solo le fature ormai :)
anch'io mi faccio i tagliandi e altra cosa che ho notato è che non mi scappa nulla, mentre spesso e volentieri dopo aver fatto i tagliandi dal meccanico bisogna tornarci per delle stupidate .. e ti sei dimenticato questo e non hai fatto quello... chi se li fa da solo ci mette anche mezza giornata ma non si fa scappare niente, un mecca se servono 2 ore ce ne impiaga una! |
ciao,
ma come si fa a fare da soli l'allineamento dei corpi, il cambio olio freni ed anche la registrazione valvole?? Sono le tre cose che vorrei fare ma non me la rischio per non fare danni. Il resto lo faccio già da solo. Mi aiuti a capire?? grazie mille ciao T |
se non sei convinto meglio farlo con qualcuno la prima volta..
|
Quote:
Sicuramente la prossima volta puoi farlo da solo. Non dimenticare di acquistare un paio di dinamometriche di buona qualità. Le Beta vanno benissimo costano il giusto e sono affidabili. Le dinamometriche ti servono per la registrazione valvole. Olio freni e allineamento farfallati non serve. |
Provare a leggere le VAQ, magari si trova qualcosa al riguardo.
|
salve, io riesco a fare la ordinaria manutenzione, tranne come ha detto qulacuno prima non so regolare le valvole e allineare i corpi farfallati. La moto sembra andare bene, non seghetta o anche se lo fa un po' non è un problema. La'ltro giorno sono andato in bmw per regolare le valvole e un meccanico sentendo il motore a minimo mi ha detto che non fa rumore.
Volevo sapere se non regolando le valvole (visto che non fanno runore) ne i corpi farfallati posso rovinare qualcosa. |
Si, non registrando le valvole che non fanno rumore si può rovinare il motore.
E la prima cosa da fare è di abbandonare per sempre vita natural durante e con disprezzo quel meccanico BMW, se è vero che ti ha consigliato di regolare le valvole solo quando fanno rumore e non hai capito male tu. |
Quote:
Inoltre la tua moto di valvole ne ha 4 per cilindro delle quali due potrebbero essere ben registrate e due no, oppure soltanto 1 necessità di registrazione, come si fa a giudicarle con il loro rumore. Pazzesco! Dai retta ad Ezio, cambia meccanico e comunque considera che ogni 20.000 Km una registratina gli va sempre data. |
anchio!!!!!!!!!!!!!
|
Non è che quaòcuno è disponibile zona Milano a fare da istruttore per il cambio liquido freni e registrazione valvole? ;) Io ho cambiato le pastiglie freni (davvero una cavolata), letto il manuale, letto gli ottimi pdf di Ezio ma non me la sento ... :(
|
vengo anch'io al corso di "tagliandi fai da te" se lo organizziamo a Milano
:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©