![]() |
Quote:
oh. ogni occasione è buona per lanciarmi la simmie? :lol: |
Come scimmie ad un prezzo di favore e' quasi un piacere che ti si fa ;)
|
Quote:
|
Lascia perdere le scimmie, sono appena stato violentato da un Gorilla mannaro.
La cosa preoccupante è che mi è pure piaciuto! :mad: :lol: |
Quote:
|
Quote:
ti capisco. sono quei colpi di fulmine che ti lasciano un po imbruttito. io quel fulmine l'ho ricevuto dal 1100 mentre il plastichino mi aveva fornito un'altra sensazione. carina, ci mancherebbe, ma troppo patinata, perfettina, giapponese. insomma, non mi era piaciuto guidare la nuova (provengo da un K1100) mentre col la vecchia mi sentivo e tuttora mi sento... contento ;) e con questo io e te non abbiamo più nulla da dirci :lol: |
Oltre a quanto scritto precedentemente, a vista puoi anche verificare la pompa sulla leva al manubrio che è diversa rispetto alla pompa dell'impianto dotato di servofreno (ha lo spinotto dello sfiato che guarda verso l'alto subito prima dell'attacco del tubo aeronautico).
Un salutone. Boxer |
Ma chi ha la moto col servofreno come ci si trova?
A me sembra che sia più una rogna che altro, ma magari sbaglio... |
Quote:
io arrivavo da un K1200RS CON ABS e SENZA servofreno. inutile dire che l'ABS sul K mi sono accorto solo due volte di averlo.... quando effettivamente serviva! ;) sul GS1200 invece l'ABS è un po' più invasivo... il servofreno secondo me non contribuisce a rendere le cose migliori. Diciamo che è un po' brusco nella prima parte della frenata. E quando "scendo la moto dal cavalletto" a 10 cm dal muro devo fare attenzione.... Non credo dipenda dal servofreno ma, quando freno su tombini o strisce rialzate (quelle per fare rallentare) il freno molla per un attimo. Tutto ciò non è piacevole ma poi ci fai l'abitudine.... |
Quote:
Secondo me... ... a livello di potenza di frenata era meglio ... a livello di abs meglio ora, meno sensibile ... a livello di rumorosità (chè anche quello fa) meglio ora, il continuo ronzio del servofreno scassava non poco, tipo in coda... ... a livello di affidabilità generale, il servofreno portava ai ben noti problemi di batteria, che senza non si sono più ripresentati in generale, l'unica cosa che rimpiango è la prontezza di risposta, decisamente superiore. Di fatto col servofreno la frenata era molto più potente, e bastava un dito... ora la moto frena altrettanto bene, ma devi pompare molto di più se vuoi la stessa risposta. Certo prima era meno modulabile, ma ci facevi rapidamente l'abitudine Queste sono le MIE impressioni, sentiamo le altre campane... |
Quote:
I problemi di batteria ci sono stati perché facevano schifo le batterie, infatti sono numerosi i casi in cui la moto non è uscita dal concessionario... :mad: E comunque fanno ancora schifo :lol: |
Quote:
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©