![]() |
Scusate, ma xchè in prossimità del TUTOR non transitate a cavallo delle corsie? E il gioco è fatto! Capisco che non sempre si possa fare ...
|
spero di non incontrarti mai sui miei percorsi.
Se sei sveglio e vispo sei un pericolo per l'alta velocità, altrimenti pisoli e sei un pericolo per la guida distratta. |
sarei dell'idea che i limiti andrebbero abbassati nei festivi quando circolano quelli che... vanno a spasso.
direi 80 statali e 110 autostrada e alzati nei feriali quando circolano quelli che il culo sulla strada l'hanno 5 giorni su 7, quindi 100 statali 150 autostrada. aggiungerei controllo ferreo con confisca in caso di: luci, pneumatici, emissioni alcol, e si controlla in prossimità di bar, autogrill, disco, ristoranti ecc farmaci, marcia su corsia a sx quando la dx è libera, cellulari senza vivavoce, calzature inadatte, aggiungo anche quelli che vanno a 60 con limite 80, o 130 con 150 ecc ecc insomma la patente NON è un diritto |
sono stato in francia poco tempo fa, viaggiano incolonnati e tranquilli che èp un piacere.... passato il confine ecco la baraonda....siamo proprio dei fenomeni,
vorrei sapere in america come fanno a 55 miglia...un mio amico è stato qualche tempo fa in america, ha preso un autoa noleggio, supero del limite, fermato dalla polizia credeva di essere in italia, è sceso dalla macchina, si è ritrovato una pistola in faccia, è andata bene che si è solo cacato addosso....mai scendere, mani sul volante bene in vista... |
Diciamo che sulla Napoli Roma il limite potrebbe essere tranquillamente spostato a 150 km/h effettivi. Però dovrebbe essere un limite categorico e non "all'italiana", con la tolleranza del 5%, il calcolo che se in fondo sfori di solo 10 km/h la multa è accessibile ecc. :confused:
|
Io quando vedo i cartelli dei Tutor tengo i 140 di tachimetro e sto sereno che non sgarro.
Due domande a chi ne sa più di me: 1) I tutori DEVON essere obbligatoriamente segnalati ? 2) Il tratto di "osservazione" ossia l0inizio e la fine del tratto su cui lui calcola la media tenuta è corretto pensare che sia di 25km ? Vorrei capire come faccio a capire che sono "uscito" dal tratto di osservazione e quindi magari poter fare un sorpasso anche a 150 senza avere il terrore che mi becchi la sanzione. |
Il problema è proprio questo che uno a 140 km/h di tachimetro si addormenta .......... visto che anche io ho quasi 200 CV sotto il culo e il motore della mia auto a 140 dorme anche.
X BURT A me è sempre capitato questo: i TUTOR sono sempre segnalati quando inizia il tratto controllato ma mai segnalata la loro fine. Anto. |
Infatti Ansid. Mi ricordo di aver letto che il tratto medio di "osservazione" è di 25km, ma magari varia.
|
Quote:
e state tranquilli tranquilli. garantisce lui |
Ah si sono tranquillissimo................di prendere un bel multone.
|
per me non e' un problema io porto la moto come tom cruise in mission impossible 2 quindi .....
|
Quote:
|
Ma andare a 140kmh no?! E' troppo poco per i grandi piloti che ci sono in giro?..ma a che servono auto con piu' di 100 cavalli?..e i suv, a sterminare le famigliole che viaggiano sulle Punto?.. :confused:
A me, chi si crede schumacher mentre guida un'auto e mette a rischio la vita di altri automobilisti, mi fa solo l'effetto di un povero represso che sfoga nella velocita' la sua insoddisfazione nella vita, come chi cerca nelle fiction che durano anni una ragione alla propria triste esistenza.. :( |
io spero che portino la benzina a 4 euro così vedremo quanti hanno voglia di andare a 150... a natale saremo comunque già un pezzo avanti...
anche a me da giovane piaceva andare forte, ora mi rendo conto che a 120-130 si può andare lo stesso e correre meno pericoli, per arrivare magari 15 minuti prima, ma che cazzo!! |
per carità ! la benzina a 4 euro sarebbe un massacro per tutti.
A quelli con il tre mila sei cilindri da duecento cavalli gli importa poco il prezzo delle benzina; anzi meglio, troverebbero le autostrade sgombre per correre più tranquilli. |
ripeto, sant'uomini, il problema è per chi lavora.
credete a 130, che non è una media, perchè non siamo nemmeno capaci di andare tutti alla stessa velocità, non si lavora. eppoi belle quelle utilitarie che camminano in 4 persone cariche a 130 e non danno mai strada perchè c'è il limite a 130 e quindi mi stai dietro! eppoi a che servono moto con più di 50cv? |
non ritengo , e con me le leggi vigenti, che chi utilizza il veicolo per lavoro debba avere dei diritti o privilegi maggiori in tema di circolazione stradale rispetto a chi la usa per svago.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©