![]() |
una cagata pazzesca...ieri al raduno del Clubbe ne ho provata una....ho tirato una primona a stecca l'ha moto si è alzata e poi ha fatto pluff.......ed è scesa....a caghèèèèèèr piuttosto vado in sputer
|
Quote:
|
Vero!
105 CV per un "mototurista", non sono neanche pochissimi però... ;):lol: |
Quote:
L'elettronica a volte fa spingere più del dovuto, basta conoscere i propri limiti. quindi niente ABS e niente controllo di trazione. |
...sarà, ma quante se ne dicevano dell'ABS...;)
|
cmq c'è una logica
devono vendere più moto finiti i motociclisti devono vendere anche agli altri quindi controllo di trazione rotelle etc.etc.... un bottone che ti indica che la sospsensione va bene se metti i pacchi davvero c'è il simbolo dei pacchi azzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz:mad: |
Beh, permettimi, ma tra abs e controllo trazione ci sono differenza sostanziali...
|
Secondo me, briscola ha centrato in pieno la questione.
Soddisfi tutti = vendi di più... |
Quote:
Il punto è questo. E' non è un discorso come tanti altri sui "duri e puri" che qui non c'entra una mazza.. ma una fotografia della realtà. |
Per escluderlo non serve una procedura particolare ,spegni-accendi-pigia-ripigia...., basta pigiare un tasto dedicato : puoi metterlo, puoi parzializzarlo ( sterrato...) o escluderlo e ....impennare.
Se incontro un tratto di strada particolarmente viscido sotto la pioggia e ho necessità di "andare" non sarà una bestemmia mettere l'ASC, anche se prima l'avevo escluso . Nella moto Gp per esempio..... |
Quote:
Però poi lo hai disinserito e si è alzata un bel po' no?? :lol: In effetti nel rapporto peso potenza 110cv/250kg forse non serve a molto.. Però qualcuno è arrivato al fortino senza tirare su neppure un filo di sabbia.... :D |
Io sulla mia Adv.c'è l'ho!
Se capita di guidare sul viscido,è una buona cosa averlo,come l'ABS! |
Secondo me in off aiuta molto.
Forse per quello l'hanno messo su una moto da 100CV ... :confused: ma non sulle stradali da 170 ... ;) P.S. Non ce l'ho |
Secondo me, l'ASC non è indispensabile come l'ABS.
Entrambi fanno lo stesso lavoro, cioè impedire lo slittamento delle ruote, il primo in accelerazione e il secondo in frenata, ma tra le due cose c'è una differenza fondamentale, perché può accadere di frenare in condizioni di panico, mentre mi pare abbastanza difficile che uno in preda al panico acceleri. Chi vuole guidare bene la propria moto, DEVE saper modulare il gas e i freni in ogni circostanza, e deve allenarsi a farlo continuamente. Il controllo della frenata e dell'accelerazione al limite deve essere naturale per tutti. Ma non è possibile allenarsi al panic-stop: per quanto io mi possa esercitare a frenare al limite, rimane sempre una manovra voluta e quindi prevista, mentre quello che ci frega è l'imprevisto. Ecco quindi che l'ABS è una sicurezza per chi non sa frenare, senza dubbio, ma serve anche a chi è esperto e si trova davanti un ostacolo improvviso, mentre l'ASC serve solo a chi non ha imparato ad accelerare. |
Quote:
http://farm3.static.flickr.com/2298/...01eed920_m.jpg Ecco perché lo propongono sul GS e non su moto più potenti ma prettamente stradali ;) |
è un ausilio che funge alla perfezione. se stai in piena curva ed apri, il fondo stradale può tradirti e lì entra in funzione, tagialndo la coppia, ed evitando la deparata.
è proprio su moto pesanti che lo vedo più indicato, poiché se parte il retrotreno non basta la classica pedata a terra, come su un motard leggero o una moto da 170/190 kg. e poi costa pochissimo ed è escludibile anche parzialmente, in moto, con unsemplice tasto? quale può essere la controindicazione? è vero che serve molto meno dell'abs, ma costa anche molto meno dell'abs. per cui, per 250 euro, vale la pena acquistarlo. |
Non ho capito se alcuni interventi sono scherzosi oppure no... boh.. magari il mio senso dell'umorismo è arrugginito e non "colgo" :-o:-o:-o
|
Quote:
Sono l'ultimo dei manici, e non lo dico per falsa modestia, e forse quando hanno venduto la moto ero il primo dei non motociclisti. Ma cavoli, offrono un accessorio che credo stia alla moto come negli ultimi anni sta l'ESP sulle auto, hanno avuto la giusta pensata di renderlo meno invasivo con apposito programma se non addirittura del tutto disinseribile, non ha un costo folle... vedo solo ed esclusivamente vantaggi. Guiare sotto l'acqua tra strisce pedonali, rotaie e porfido è solo una delle tante soluzioni che giustificherebbero la spesa..... per non parlare di terriccio pozzanghere varie che inaspettatamente si nascondono dietro una curva cieca... Se ne può fare a meno come gran parte delle cose, ma SEMPRE IMHO credo sia una battuta dire che è una cosa buffa.... ;);) |
Ma avete la mia stessa moto? o 5 cv fanno così tanto la differenza tra un veicolo sempre abbastanza prevedibile e progressivo nelle sue reazioni ed una belva pronta a capottarti ogni minimo eccesso sulla manopola del gas?
Poi scusate, ma sarà più nervoso "motard leggero o una moto da 170/190 kg"? |
Pincogranmanico è la fine del mondo in moto, nessuno riesce a stargli dietro, con la pioggia, col vento , persino con la neve, ma...... Appunto ma.....un giorno nella pausa pranzo e dopo essere arrivato primo al ristorante mangia e beve :-p , rimangia e ribeve :tongue1: ....pork.....!
E vai.... , ma già si riparte? E si, i giri sono così....talvolta non si riesce nemmeno a farci un pensiero, che sò ad un rutto.....che già brum..brum...brum, si riparte. Caxx. la moto pare più leggera mah ,va che è una bellezza ma neanche il tempo di godersi la sinfonia dell'Akra in accelerazione e dello scoppiettio in rilascio che vi si unisce una sinfonia diversa e meno dosabile , è un'attacco di flatulenza feroce :confused: :rolleyes: , proprio durante l'accelerazione da uscita curva ...., la situazione si fa critica e la moto scarta sensibilmente.......ma cosa caxxo succede...., la moto rimane in strada pur se con fare anomalo, Pincogranmanico è salvo....il giro continua. Tra se e se si domanda cosa sia successo : Che cavolo è stato ? Va bè rinco ci sono.....però.....ah ecco.. quando son ripartito non ho tolto l'ASC che caxxone! Certo che cotto come sono chissà senza se..... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©