![]() |
Noi andiamo in Patagonia a Dicembre (partenza il 23 Dicembre e ritorno l'11 Gennaio) in quanto abbiamo già preso i biglietti con le miglia (costo zero!!).
Se per caso cambiate le date noi potremmo essere interessati. Al momento stiamo valutando diverse possibilità (moto a noleggio, spedizione moto via nave, via aerea, etc). Se vi va possiamo rimanere in contatto e scambiarci qualche informazione. Altrimenti se qualcuno vuole unirsi a noi con le nostre date è ben accetto !!! Abbiamo anche dei contatti per fare un piccolo gruppo (6 moto) e avere furgone d'appoggio e guida.. PS - ATTENZIONE !!! Il 3 Gennaio parte la nuova PARIGI-DAKAR in Patagonia e quindi ci sono GROSSI problemi di prenotazione alberghi, voli , etc... |
Brewer.................ma come cazzo è che col sito transandina non riesco più a vedere nemmeno le foto?
Qui in più che ti diamo l'onore di ospitare i nostri viaggi ci sono dei disservizi..................:mad: |
A me le foto funzionano...
http://transandinagallery.alcooland....3792.sized.jpg Dio, che nostalgia!! |
Scusa Ale4 per il francesismo: MA SEI UN BASTARDO !!!!!!!!!
:mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad: |
E' momo che con l'informatica non ci piglia..meglio che segua il calcio ;)
|
Ma qui tommi e' per la latitudine che sei venuto storto??
http://transandinagallery.alcooland....0682.sized.jpg |
E' inutile che fai il ruffiano!
Rimetti su il DB del diario di viaggio!!! |
Quote:
|
Più che voglia di andare in Patagonia la mia è un'ossessione: una volta non è arrivata la moto e la seconda sono finito in ospedale malconcio il giorno in cui dovevo caricarla in nave.
Ho paura a riprovarci!... ma ci riproverò. Per il momento anestetizzo la voglia programmando e facendo altri viaggi... ma arriverà il giorno! |
Quote:
Io mi porto una cassa di Glassex! :lol: |
Io con gente fighetta con l'adv non vado in giro!
|
Infatti chi t'ha invitato?!?
E ora RIPRISTINA IL DB, ziocantante! |
Come, non mi vuoi e dovrei pure lavorare???????????
|
Io ci potrei essere al 90%, voglio solo capire qual'è il grado di difficoltà del percorso, diciamo che se le piste delle foto sono la media non mi impressiono.
fammi sapere ;) |
Il percorso è facilissimo. Sterrato per il 90% ma niente di più di uno sterrato. Niente pista o fuoripista.
Sul lato cileno, a causa del clima piovoso, e dell'orografia differente la strada è più stretta, a volte dissestata e ci può essere del fango, sopratutto in corrispondenza dei numerosi cantieri. Sul lato argentino il fondo è duro e le strade molto ampie. Le uniche insidie sono i cumuli di ghiaia, il profilo a gobba d'asino che rende le banchine pericolose e il toule, spesso presente. Ma la larghezza della strada permette di trovare sempre la linea migliore. E' un viaggio che se non fosse per il rischio forature potrei consigliare anche a moto stradali. E' il viaggio da GS, la moto ideale. Stasera se non crollo metto su il percorso e qualche dettaglio in più. Appassionatamente Ale |
Un paio di we fa ho conosciuto un tipo che ha fatto la transandina insieme a voi, quello a cui non è partita più la moto dopo il lavaggio al salar. Come si chiamava che non ricordo?
|
molto interessante , ma il costo del passeggero a quanto ammonterebbe ?
sulle tratte piu impegnative potrebbe salire sul veicolo assistenza ? grazie |
sarebbe il mio sogno.....mamma che sogno.
E prima o poi ci riuscirò. |
Io inizio a pianificare.........rimango "tuned" mentre verifico. Ovviamente sono quadrupede......alla mogliera me la devo da portà....
|
Miiiiiiiiiii se ci riesco lascio il fango sulla moto x 3 anni..........
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©