![]() |
Se il filo di nichelcromo della resistenza si accorcia, la resistenza diminuisce e la corrente aumenta.
Ma 10 mm di filo in meno sono trascurabili. Il tuo problema probabilmente era diverso: avevi fatto una giunzione malriuscita e la resistenza era aumentata troppo. |
Non saprei. Se fosse come dici tu pero' non capisco come mai nell'accensione quando il canbus fa le sue verifiche si scaldavano per un attimo.
|
mi trovo anch'io nella situazione di dovere riparare o sostituire la manopola sx... ne ho trovata una usata su ebay, ma dice che era montata sui modelli k e f800... sapete se sono compatibili per gs 1200 08..? tks... ;-)
|
riprovo...
intendevo che ho trovato l'intero blocco manopola, con esistenza e connettore, montata su K e F, sapete se compatible con1200gs...? http://i60.tinypic.com/2qbgcjk.jpg |
Se nessuno ti risponde è perchè forse nessuno ha mai provato.
Quando hai questi dubbi cerca sul RealOEM. Se tu lo avessi fatto avresti scoperto il codice della tua manopola sinistra che è questo 61317727067, poi mediante la ricerca per codice di ricambio avresti visto tutti i modelli sulla quale è possibile montarla. Se guardi nell'ultimo link sembra sia compatibile. |
grazia Roberto, non conoscevo il sito... ;-)
|
Prima di sostituire tutto il pezzo, hai provato a sfilare la manopola e vedere se ci fosse la resistenza tagliata in qualche punto....perché basterebbe risaldarla
|
sfilare tutta la manopola sembra essere un impresa ardua... è incollata sopra al circuito della resistenza...
nel 1150 era stato molto più semplice... |
quella della foto, trovata su ebay, me la sono aggiudicata a 39 euro, compresa spedizione
|
lavoro eseguito...
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...9fd8e5d788.jpg la manopola presa usata su ebay era di di un f800 ante 2008, ancora con la resistenza avvolta... la mia aveva già il circuito stampato... purtroppo anche l'innesto al blocchetto era differente e ho dovuto tagliare via la piastrina di aggancio... http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...843b5dbe38.jpg utilizzando la piastra, tagliata dalla vecchia manopola, sono riuscito a fissare il blocchetto separatamente... alla fine è comunque compatibile e tutto funzionante... una con il circuito stampato l'altra con la resistenza... ;-) |
Ciao a tutti;
... io ho proprio rovinato il c.d. filo metallico di conduzione che si attorciglia alla manopola. Sapete dove potrei acquistarlo... od anche dirmi cosa devo chiedere? |
Io proverei a cercare una manopola usata.
Prova su ebay o subito.it. Spesso capitano ricambi. |
beh certo che però considerando che la manopola è già piuttosto usurata e che hai dovuto anche adattarla perchè diversa.. io l'ho comprata nuova a 75 euro
. Si ok è di più ma almeno è nuova e non ho dovuto fare modifiche.. Parere personale eh.. l'importante è che tutto funzioni e tu sia soddisfatto.. ciao |
Ancora su manopole riscaldate
Sarò onesto, questo post l'ho già aperto nella sezione F650/F800 (la moto in questione è di mia moglie, io posseggo un R1200GS 2006). Lo ripeto solo perché non riguarda tanto la moto quanto sapere come funziona l'impianto elettrico che serve le manopole riscaldate e nel merito la sinistra. Smontata e portata a casa, dalla misurazione con il tester non sembra esserci soluzione di continuità nel circuito stampato. Il ché in un primo momento mi ha fatto piacere ma subito dopo sono stato assalito da un dubbio più grande: allora non arriva corrente? (è vero, avrei dovuto verificarlo prima) cosa può essere? Un fusibile? ma un fusibile non servirebbe tutte e due le manopole? Un filo interrotto? Eccomi quindi a chiedere consigli e/o soluzioni anche qui dove so per certo esserci persone altrettanto competenti. Qualcuno ha lo schema dell'impianto elettrico? Grazie anticipatamente
Cercherò di allegare una foto per verificare se la mia operazione e conseguente verifica siano corrette. http://imgur.com/tZi60KB |
Ti unisco a questa discussione, prova a guardare anche nelle altre che ti linko, forse trovi qualche spunto.
http://www.quellidellelica.com/vbfor...ole+riscaldate http://www.quellidellelica.com/vbfor...ole+riscaldate http://www.quellidellelica.com/vbfor...ole+riscaldate http://www.quellidellelica.com/vbfor...ole+riscaldate |
Ragazzi io ho questo problema da un bel po... la mia è del 2008..quindi con circuito stampato. Quella che non funziona è la destra però a volte ha funzionato...mah.
ho smontato tutto il blocchetto battuto i fili, controllato l'interruttore e provato la resistenza a banco mandando una 12v per brevi istanti e riscalda..quindi dal blocchetto alla manopola compresa tutto ok.. A questo punto non capisco l'interruzione se sia nei fili dal manubrio alla centralina ma mi chiedo se le 2 resistenze ha 2 circuiti differenti oppure è un'unica alimentazione che esce dalla centralina fino al blocchetto. Ora cerco lo schema. |
Ciao linobord,
alla fine come avevi risolto? Il circuito stampato (resistenza) a me sembra essere unico e non aver due differenti resistenze in quanto vi sono due unici fili di alimentazione: giallo e nero. Mi trovo anche io nello stesso identico dilemma (però manopola SX) e sto cercando di capire se sia un problema del commutatore (2 velocità) situato sulla manopola del gas oppure un problema della centralina |
Buongiorno,
Riesumo una discussione molto vecchia perché non ho trovato soluzione al mio problema: Bmw r1200gs 2008, la manopola riscaldata sinistra non si scalda. Ho testato la continuità della resistenza ai poli del connettore interno al blocchetto del blocchetto sinistro e funziona (quindi non è un’interruzione del filamento/circuito). Dove posso fare ulteriori verifiche? Sapete dove reperire lo schema elettrico del circuito manopole riscaldate di questa moto? Grazie mille! |
ma la corrente allora non arriva?
|
Quote:
Alla manopola sinistra non arriva corrente, alla destra si. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©