Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   viaggire in moto non conviene piu' (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=173729)

automedonte 30-05-2008 16:18

Quote:

Originariamente inviata da cidi (Messaggio 2889519)
ai 90 in autostrada la mia auto del '99, diesel con 180mila km, fa 22 km/l
ai 90 in autostrada la mia moto, per fare i 20 devo anche scorregiare, oltre a seguire una scia e stare sulla striscia bianca (fa meno attrito: io monto le rennsport apposta perche' sulla vernice sono infide :lol: )
:dontknow:

beato te la mia auto fà 14 andando piano....:mad::mad:

Però la moto fà più di 20 :D:D

umby4u 30-05-2008 16:22

non darò mai via la mia a2 tdi, consuma troppo... POCOOOO!!!!!!!

a proposito, mi sorge un dubbio! Posso mica partecipare al guinness dei primati visto che tra macchina e moto ho in totale 4 cilindri????

emagagge 30-05-2008 16:30

Cavolo ne ho uno in più, ora vado in garage e tolgo un cilindro alla smart così poi il benzinaio mi vede solo alle feste comandate ...

orsomax 30-05-2008 16:33

Quote:

Originariamente inviata da stuka (Messaggio 2889492)
quotone.
stiamo parlando di una passione e di uno svago.

quotissimo ..... è ekkekkaxxoo e allora se devo guardare la convenienza, converrebbe proprio venderla la moto e condurre una vita piatta ed ecologica usando solo i mezzi pubblici o la bicicletta.:mad::rolleyes:

Enzofi 30-05-2008 16:43

basta limitare la cilindrata a 600 cc senza pretendere poi 100 cv.

mototour 30-05-2008 16:45

Pochi giorni fa ho letto una frase significativa in proposito: "La benzina aumenta? A me costa sempre la stessa cifra...." intendendo dire che man mano che aumenta ne consuma sempre meno spendendo quindi la stessa cifra.
Esattamente ciò che sto facendo io, specie per i trasferimenti casa-lavoro.
Con l'ultima legge finanziaria l'abbonamento del treno è detraibile fino ad una certa cifra, io di solito lo facevo per i mesi invernali, vorrà dire che lo farò anche per quelli estivi.

giez70 30-05-2008 16:50

mototour, non fa una piega ma credo che il senso fosse viaggi "di piacere"...
e in moto, non in treno...

briscola 30-05-2008 16:52

invece che comprar moto da 20000euro compratele da 10000 e il resto zoccole e benzina BARBONI:arrow::lol::lol::lol::lol::lol:

MAURI_BMW 30-05-2008 17:05

Io ho la focus scocca 2007 e mi dimentico di fare gasolio.
Del K non mi lamento,280km con un pieno non mi posso lamentare considerando sempre in due e medio carico ma andando veramente a modo.
La moto costa di piu' perchè un treno di gomme della moto ( 2 ruote )costa come come quello della macchina ( 4 ruote ) e per fare gli stessi km metti un treno di gomme sulla macchina(4 ruote) e tre treni di gomme sulla moto(6 ruote).

Cmq considerando che
1) Velox
2) Costo manutenzione
3) Benzina
La moto conviene usarla per farci il viaggio e non per fare casa lavoro perchè tanto in quel tragitto non te la godi.Io la prendo in media ogni weekend mentre durante la settimana fa la nanna in garage.

teodur 30-05-2008 17:08

Per me la moto è un piacere, e "purtroppo" quando faccio il pieno prima di partire per un viaggio sono talmente felice che non mi accorgo neanche se la benzina costa 1,30 o 1,50!

boscaiola 30-05-2008 17:14

Quote:

Originariamente inviata da briscola (Messaggio 2889664)
invece che comprar moto da 20000euro compratele da 10000 e il resto zoccole e benzina BARBONI:arrow::lol::lol::lol::lol::lol:

Invece che usare la moto, tutti in gita alla Touratech in pullman!

saurogs 30-05-2008 17:16

Quote:

Originariamente inviata da teodur (Messaggio 2889710)
Per me la moto è un piacere, e "purtroppo" quando faccio il pieno prima di partire per un viaggio sono talmente felice che non mi accorgo neanche se la benzina costa 1,30 o 1,50!

io mi metto a piangere quando arriva l'estratto della carta......prima neanche mi accorgo..per questo c'è mastercard ( simili)

calimero 30-05-2008 17:21

Nel 2002 facevo oltre 30.000 m di moto all'anno...

da un paio d'anni a questa parte non ne faccio più di 5/6000 e non solo a causa del lavoro, bimbi, ecc

la spesa è aumentata enormemente.

Personalmente ho dimezzato anche la cilindrata della moto, per ora va bene così, mi diverto con una 600 jap forse più che con un 1200 D e le spese a confronto sono irrisorie :cool:

WSTONER 30-05-2008 17:46

x me la moto non costituisce uno svago, od un hobby, bensì una necessità ed uno stile di vita ;)

nossa 30-05-2008 18:00

Guarda che è sempre stato così, le vacanze povere sono quelle a Marsalam tutto compreso, due settimane in moto in giro per l'Europa sono molto ma molto più costose!

Deleted user 30-05-2008 18:01

mi e' stato piu' sulle palle pagare oggi 250 euri di bollo di una macchina con la quale faccio si e no 6000/7000 km all'anno .

paco68 30-05-2008 18:10

basta tirare fuori la bici e dare una pompatina alle gomme...:lol:

ɐlɔɐlɔ 30-05-2008 18:42

Abbiamo da poco una macchinetta brutta, ma spaziosa. E' giapponese, mille di cilindrata, a benzina. In autostrada si può andare a velocità codice senza problemi. Consuma tanto meno del 1500 che avevamo prima e ci permette di fare esattamente le stesse cose.

Applicando lo stesso concetto alle moto il risparmio (di diverse migliaia di euro) è certo!

Chiaro, per il divertimento, tanti cavalli son sempre benvenuti. Ma per il viaggiare - se è questo che si cerca - sono una spesa spesso inutile.
Scendendo da 1200 a 600, diminuiscono consumi (non tanto per la verità), bollo, assicurazione, e se si va sul nuovo, si ha sicuramente un grosso risparmio all'acquisto.

Il casino è che bisognerebbe essere troppo razionali... E non è facile...

ljtab 30-05-2008 18:45

allora bisogna smettere di viaggiare, muoversi solo a piedi o in bici.

se non c'è la domanda della benza perchè nessuno usa più i mezzi a motore potrebbe scattare il meccanismo del 3x2 o del "fuori tutto anche per i benzinai.

comunque sia, la benzina costa ancora poco altrimenti la gente si organizzerebbe con car pooling, mezzi pubblici o altro invece di vedere file interminabili di automobili con solamente il guidatore e che non spengono nemmeno la macchina quando sono fermi al passaggio a livello più lungo di tutta Bologna.

Io a volte spengo la moto anche al semaforo rosso (visto che facendo sempre la stessa strada so + o - i tempi)

BIZZO 30-05-2008 18:58

Mah...., prima, con la mia vecchia AT, era un dramma, autonomia massima 210 KM con 17-18 litri, ora, con la mukka, vedrò; non ho ancora avuto modo di verificare bene il consumo ma credo sia sensibilmente migliorato, in ogni caso non certamente peggiorato.......


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©