Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Emergenza lampadine. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=173620)

ilmaglio 31-05-2008 09:55

Grazie, Giada. Sono in guerra col concessionario (Trasudi d'olio, anche dopo ultimo controllo e rabbocco!!).
Solo per parlar di lampadine, la penultima volta che si è fulminata gliela faccio cambiare: parto. Dopo 3 kilometri mi accorgo che è fulminata anche quella nuova.
Già gli avevo detto che mi sembrava strano le altre volte. Figurati questa volta: la risposta è stata: capita, son le buche!!
Adesso mi si è rifulminata!!!!!!
Volevo evitare di perder tempo e pazienza. Mi sa che mi tocca. Ripeterò per l'ultima volta le richieste. Poi parto ..

reka 31-05-2008 11:50

io sull'auto ne ho 4, dopo nove anni e 150.000km per cambiarle ho dovuto tamponare uno e sfondarle!! :mad:

sulla moto invece, una honda del 2000 con 50.000km ca, ho cambiato la prima un paio di mesi fa.

Se salta così spesso non ci son buche che tengano, o ci son problemi all'impianto o al max al portalampada.

ilmaglio 31-05-2008 12:17

Farò presente, confortato dai vostri pareri, e vi farò sapere.

paco68 01-06-2008 11:57

non sono le buche che fanno saltare la lampadine!
non scherziamo!
si era già detto di verificare bene durante la sostituzione la posizione della parabola: se non è bene agganciata nella sua sede continua a vibrare e questo sì nuoce alla lampadina.
l'anno scorso ne ho cambiata una ad atene perchè passavo davanti al conce...risultato: montaggio frettoloso------->fulminata dopo 2500 km!

Piripicchio 01-06-2008 17:29

io in 50.000km ho sostituito una lampadina xeno in garanzia, poi mai piu...
dei faretti in 1 anno e mezzo che li ho si sono fulminate 2 lampadine H3

Viggen 02-06-2008 00:36

Quando ripasso dal meccanico mi faccio dire la marca ed il modello delle lampadine per fari scassalampadine (con garanzia!)...

von Enrik 02-06-2008 06:31

...la COSA che infastidisce di più una lampadina(a livello elettrico) e una TENSIONE di alimentazione non corretta,nel dubbio fate controllare la Tensione di ricarica dall'alternatore,non dovrebbe superare i 14.2 Volt, se viene superata può danneggiare precocemente una serie di utilizzatori,le lampadine sono gli elementi più "visibili",le BATTERIE non sono da meno( invecchiamento rapido delle piastre per surriscaldamento),bobine d'accensione ecc, ecc.! NON FANNO PIU' i regolatori di tensione di una volta...erano elettromeccanici...ora sono elettronici...maledetto silicio!:plasma:

c.p.2 02-06-2008 12:43

Quote:

Originariamente inviata da ilmaglio (Messaggio 2887057)
Anzi lampadina. Anabbagliante. bruciate 3 o 4 in più o meno tremila chilometri (controllerò fatture per essere preciso).
Che ne dite?
Conosco il Penziero del Conce: capita, le buche ..

ps: ricordo una ovvietà: senza anabagliante non puoi circolare.

secondo me è colpa di Valentino Rossi :lol::lol:

ilmaglio 30-06-2008 11:47

Venerdì cambiata lampadina (la sera prima ho girato la sera fino a tardi con abbagliante o luce di posizione). controllato attacco, tensione e quant'altro. Dice che tutto ok. Vedremo. Si èa trattao di un caso straordinario .. :scratch:

GHIAIA 30-06-2008 11:58

Con tutto il rispetto, 'strunzata.
L'unica cosa che mi viene in mente, è che.. essedo la fessura dove infilare la lampadina molto stretta, questa si rovini per opera tua o del conce quando la sostituisce.
E cmq mi ripeto, a me hanno cambiato il faro in garanzia un mesetto fa per la stessa cosa, o meglio, una fulminata a l'altra sciolta contro la parabola :mad:

BRUFOLO 30-06-2008 12:52

una bella scorta di lampadine comprate alla COOP no?

Muttley 30-06-2008 12:58

Io credo che il problema sia nelle H7 o nel canbus. Lo stesso problema lo hanno le auto con lampadine H7 e canbus come la mia Golf...

63roger63 30-06-2008 13:27

Io uso sempre le lampade della "Simoncini racing" per i rally...non sono omologate per uso su strada (100W) ...ma non mi si sono mai bruciate.
Cmq per il CdS dovremmo sempre avere almeno una lampada di scorta; cosa che io faccio sempre.

mascam 30-06-2008 14:22

Quote:

Originariamente inviata da Kilimanjaro (Messaggio 2890370)
Questa è quella più grossa della serata :lol::lol::lol:

Secondo il tuo ragionamento, se in casa hai 3 kW di contratto, quando di notte hai tutto spento e accendi l'abat jour del comodino, la lampadina da 25W dovrebbe esplodere...:lol:

Ahahahaahahahahh!!!!!!! Bella!!!!!! :lol::lol::lol::lol:

Comunque in 40000Km mai cambiato lampadine! La ghisa...... :cool:

ilmaglio 30-06-2008 15:25

E' difficile, richiede tempo e pazienza ottenere diverse ammissioni, soprattutto in questo momento in cui ho veramente poco tempo e poca pazienza x queste cose. Mi hanno detto che hanno controllato tutto (attacco lamp, tensione, etc.) - e avevo fatto una .. certa pressione - e adesso la lampadina funziona. Se il guasto si ripete a breve, ... chiederò montaggio e smontaggio davanti ai miei occhi (con reportage fotografico) .... spiegazione tecnica ... Qualcosa farò e otterrò. Stavolta, almeno, non ho pagato il alvoro!! (24 e rotti euro).


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©