![]() |
comunque ribadisco che era un pensiero generale
la GTR è solo per fare un esempio.... |
in verità..........
la domanda me la pongo da sempre
ed oggi, davanti a questa, è ritornata in auge http://il-conte.smugmug.com/photos/3...2_zCQ5t-X2.jpg |
forse perchè l'enfasi che traspare dal forum, attesa la gratuità del ciarlare, fa sembrare "ogni" moto un capolavoro, "ogni" difettuccio una tragedia e "ogni" strappo alle regole un reato punibile con la pena di morte.
Poi, a bocce ferme, tutto si ridemensiona e ri-diventa la realtà tangibile e non più quella virtuale. 'Sto forum (in quanto virtuale) è uno spaccato edulcorato della realtà italiana e se piaceva così tanto, i numeri delle vendite l'avrebbero dimostrato. |
oggi piove cambio l'avatar solare in qualcosa di più pluviale
|
Fabri',ti sei messo la camicia bicolore per non stonare con i colori della moto ?:lol:
|
Quote:
|
Ma secondo voi perchè hanno venduto tanti SUV ?
Quale è stato il motivo che ha determinato tanto successo ? Oltre all'estetica e alla novità, è stato un nuovo modo di intendere "l'andare in macchina" è quello che secondo me è stato anche per il GS, non tanto per la facilità con la quale si guida, o per l'estetica, ma per le cose che questa moto ti permette di fare, e per il diverso modo di interpretare le due ruote, vero o non vero, il punto è questo. La vera forza del GS (o del marketing BMW...) è stata creare l'illusione della grande viaggiatrice, della moto instancabile e "unstoppable"..... lo so che il 90 % di noi non andrà mai da nessuna parte, ma queste cose piacciono molto e vendono tanto, siamo tutti grandi viaggiatori da depliant e brochure..... |
io spero che almeno il 70% degli adv venduti in ita,riescano ad uscire dall'italia :-o
|
Quote:
|
Penso che per primo la moto ti deve piacere, la moto non è una esigenza senza la quale non si può vivere, è divertimento, passatempo, quindi l'estetica è fondamentale.....
Poi arrivano le caratteristiche tecniche, ma mooolto dopo.... La mia moto ideale è l'endurona, l'endurona che in questo momento più mi piace è l'ADV, per questo l'ho comprata, se al posto dell'elica ci fosse stato scritto Ural l'avrei presa lo stesso; molti invece pensano al dopo: "mi muore in casa", "non la vendi mai più" Ho avuto un Gilera RC600, forse eravamo in 10 ad avere quella moto (ITALIANA), e, quando sono andato in una conce per darla dentro, mi sono sentito dire "quella moto non la voglio neanche in cortile"..... Ho una GAS-GAS da enduro e tutti mi dicono che sono matto eccccc..... che dovevo comprare KTM..... Ecco i motivi per cui alcune case pur facendo moto bellissime vendono poco... |
di tutti gli argomenti merita attenzione il fenomeno perverso della rivendibilita', perche' e' il classico cane che si morde la coda. Se ha successo e' rivendibile, non e' che se e' rivendibile ha successo. Per cui la nuova arrivata non e' rivendibile perche' ce ne sono poche, ma ce ne sono poche perche' considerata poco rivendibile! Occorre arrivare a una certa massa critica, e a volte ci vogliono anni, gli esempi sono numerosi, il monster i primi anni non fece certo gran successo, poi superata la soglia critica decollo'. Son curioso per esempio sui 3 ruote MP3, dopo uno slancio iniziale l'entusiasmo sembra raffreddato.
|
Il discorso per me esula un po dalla scelta tecnica del modello perchè, se non hai problemi di denaro tutto è piu facile, se ti trovi pentito la vendi e ne prendi un'altra, se invece ti costa sacrificio è tutto un'altro discorso perchè ti metti a esaminare ogni singolo aspetto del mezzo e ti fai 1000 seghe mentali perchè se sbagli poi te la tieni.
|
Quote:
|
Io volevo davvero prendere la tiger! Solo un problema io sterrato lo faccio. Non tutti i giorni ma due o tre volte al mese si.
Secondo io faccio quasi sempre misto stretto di montagna o turismo...quindi le scelte non è che fossero 200 ma due o tre. |
er marketting fa la differenza.
lavoro con tante aziende che non lo capiscono e riamangono allo steso livello delle altre. poi, certo bmw ha fatto brand ed ha posizionato bene i prodotti. ha anche assecondato il target sulla tendenza del voglio comodità sportiva |
Quote:
pourparler... tantissime moto ci piacciono.... fossimo ricchi ne avremmo 10 a testa. il problema è che io per esempio non posso, non posso neanche cambiarla ogni 5 anni. quindi bisogna per forza trovare un compromesso. comunque quando ho comprato la KTM me ne sono fottuto del rischio rivendita (sopratutto vedendo quanto ci ho messo a liberarmi del GS!!!)... ho guardato le caratteristiche tecniche... sapevo che KTM è una azienda solida e con tanti conce. l'ho comprata. non compro la GTR1400 perchè attualmente ritengo incompatibile con le mie finanze comprare una moto over 10.000 euro (e lo trovo anche stupido). non farò MAI più rate per la moto, è un veicolo superfluo. non è l'auto o la casa. inoltre guardando alle mie esigenze attuali di moto, mi serve una moto per brevi girate sui passi e una vacanza all'anno, e non per transeuropee di 5000km al mese. però sempre per chiaccherare al bar.... se dovessi comprare una GT... sarebbe una GTR usata tra un paio di anni. e il carotone rimarrebbe comunque in box. si vendono un sacco di GS perchè tendenzialmente il motociclista medio, non sa guidare, non sa farsi la manutenzione, non cerca certo moto che emozionino, compra la moto come l'auto. quindi cerca la sicurezza, anche se assolutamente virtuale. un pò come comprare la VW GOLF. |
Ma il Marketing secondo voi , ed estremizzando un pò , è più un metodo per palesare al pubblico la bontà del proprio prodotto e vincere quindi le "sfide del Mercato" o, piuttosto, un artificio per attrarre a se più clientela nonostante la normalità se non addirittura la mediocrità del proprio prodotto?
p.s. ma che è successo alle firme? molte sono diventate geroglifici. |
già detto tutto.
Al momento della scelta definitiva, conta la pancia + della testa. l'intangibile leggerezza dell'emozione |
Per me la moto è un'acquisto puramente emozionale ..certo i conti con il portafogli li devono fare tutti ...io avevo in mente solo il gs1200...perche?
che cazzo sò ! mi piace come il sugo alle vongole..:lol::lol::lol: |
Matteo, dire che chi compra un Gs non sa guidare mi sembra un tantino estremo
ed il boxer, vecchio e con la sua lunga storia che sembra non finire mai, credo che a molti comunichi emozione a me di sicuro |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©