![]() |
e se pensi che la foto è di una r1200r con 1000 km..............
............ penso che l'incubo del mukkista è proprio materializzato in quella foto! |
DANI.....le mie + sincere condoglianze per la vario!!!!!!!!!!!
Quanto ti capisco!!!!! |
Scorpjo basta. Pure il dettaglio su quale mukka e su quale gioventù kilometrica spezzata non vanno. Sei un insensibile.
|
Quote:
:-p:-p:-p:-p ;);););););) |
Nella drammaticità dell'accaduto
Panther mi permetto di scherzarci su per due motivi: uno perchè il proprietario della moto è uscito indenne, secondo per la splendida visione del lato sx della moto: |
Pur'io a sto punto... :D
|
Quote:
|
x skorpjo
Quote:
w le mukke! |
visione orribile!!!!
ma più che il lato sx messo bene è quello dx. Bye |
o mio dio che foto ho visto la tetta del mia!!!!
ma in quel caso che si fa???? oltre a porconare intendo! Bleach: concordo sei unico mi facevi morire con babam....! ma rendeva L'idea! Wolf ma guarda che se la sbatti ripetutamente a terra non è che i cilindri diventano paralleli....cioè scordatelo! |
E son soddisfazioni anche queste :lol::lol::lol::lol:
Dpelago KTM 990 Adv. |
L'R850R di mio padre ha subito due cadute e in entrambi i casi il cilindro destro insieme al cupolino touring hanno protetto degnamente il resto della moto.
Addirittura dal tanto sdrusciare sull'asfalto il coperchio punterie ha iniziato a trasudare leggermente olio causa possibile porosità materiale. Inizialmente abbiamo applicato la pasta nera utilizzata come guarnizione, poi sono passati 3 anni e 20.000km e la moto continua ad incuriosire per la sua cicatrice sul motore!! |
...a 5 ti danno il cardanino d'oro...
...maremma intraversata a me è caduta 2 volte ed'ho grattato tutta la testa, ora c'ho messo il paracolpi della Factory che l'ha fatta diventà anche più bella:arrow: e poi ero novizio e un po rimbischerito ora sono rimasto bischero ma la moto non la faccio cadè più grat: grat: grat: grat: |
Wolf due rotelle???:lol::lol:
|
guardate che a me la moto è caduta perchè ho perso l'equilibrio in una inversione a U stretta in salita, una volta perchè la tratto come la scarver che avevo (devo dire che non trovo molta differenza per la manovrabilità se non per il peso e l'altezza anche se ho la sella bassa e una volta l'ho trovata per terra all'uscita del bar (probabilmente il parcheggio in discesa con la stampella laterale è da evitare) ma comunque mai in movimento
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©