Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   domandine dinamiche per tutti!! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=173027)

TAG 26-05-2008 19:22

1) la più leggera
2) baricentro più alto
3) col culo dritto
ma poi

ce lo dici Cidi il risultato vero ?:lol:

Devilman83 26-05-2008 19:37

Nei corsi di guida ti insegnano a uscire col culo per abbassare il baricentro e piegare meno la moto...

TAG 26-05-2008 19:43

ora l'aggiungo io la domandina

casi 1,2,e 3
a parità di ipotesi di partenza

piega di più la moto con interasse più lungo o con interasse più corto ?

( la risposta non la so e non so nemmeno se influisce, ma a sensazione personale influisce )

il franz 27-05-2008 00:23

Quote:

Originariamente inviata da fluido (Messaggio 2876808)
Per quanto riguarda 2) avevo appoggiato il franz ma in effetti la cosa vale solo se l'appoggio della moto e' "puntiforme", ovvero le gomme hanno larghezza nulla.
Siccome nel caso pratico questa non e' una buona approssimazione, ne risulta che: più larghe sono le gomme e più basso è il baricentro, e più bisogna inclinare la moto.

Verissimo il fatto del puntiforme cosa che in effetti ho considerato. Il fatto che più la gomma è larga e più si deve inclinare fu uno dei problemi di Jonny Ceccotto con le 750 a 2T (fine anni settanta) quando provarono a fare qualche esperimento con gomme se non sbaglio da 200 e dovevano di conseguenza alzare di parecchio le pedane.

::zinco:: 27-05-2008 00:33

Quote:

Originariamente inviata da cidi (Messaggio 2875238)
caso 1:
stessa curva, stesse gomme, stessa velocita' di percorrenza, stessa traiettoria, stessa altezza da terra del baricentro moto-pilota, pilota in asse con la moto
- e' piu' inclinata una moto piu' leggera o una moto piu' pesante?

caso 2:
stessa curva, stesse gomme, stessa velocita' di percorrenza, stessa traiettoria, stesso peso moto+pilota, pilota in asse con la moto
- e' piu' inclinata la moto col baricentro piu' alto o quella col baricentro piu' basso?

caso 3:
stessa curva, stesse gomme, stessa velocita' di percorrenza, stessa traiettoria, stesso peso moto+pilota, stessa altezza da terra del baricentro moto-pilota
- e' piu' inclinata la moto col pilota col culo fuori o quella col pilota col culo dritto?

:happy1: :drinkers:

caso1= una moto più pesante.
perchè deve fare più resistenza alla forza centrifuga.

caso2= è più inclinata la moto col baricentro piu' basso.
perchè essendo più in basso tende a ribaltare la moto sul lato opposto e per contrastarlo va inclinata di più la moto.

caso3= è più inclinata la moto col pilota col culo dritto.
perchè non sposta il baricentro complessivo sul lato interno e quindi è costretto ad inclinare ulteriormente la moto per superare la curva.

detto ciò, resto comunque un impedito a guidare la moto. :cool:

Wotan 27-05-2008 01:13

Quote:

Originariamente inviata da cidi (Messaggio 2875238)
caso 1:
stessa curva, stesse gomme, stessa velocita' di percorrenza, stessa traiettoria, stessa altezza da terra del baricentro moto-pilota, pilota in asse con la moto
- e' piu' inclinata una moto piu' leggera o una moto piu' pesante?

Uguale, qualunque sia il peso.

Quote:

Originariamente inviata da cidi (Messaggio 2875238)
caso 2:
stessa curva, stesse gomme, stessa velocita' di percorrenza, stessa traiettoria, stesso peso moto+pilota, pilota in asse con la moto
- e' piu' inclinata la moto col baricentro piu' alto o quella col baricentro piu' basso?

Quella col baricentro più basso.

Per entrambe le risposte, vedi la spiegazione di Fluido.

Quote:

Originariamente inviata da cidi (Messaggio 2875238)
caso 3:
stessa curva, stesse gomme, stessa velocita' di percorrenza, stessa traiettoria, stesso peso moto+pilota, stessa altezza da terra del baricentro moto-pilota
- e' piu' inclinata la moto col pilota col culo fuori o quella col pilota col culo dritto?

Se per "culo fuori" intendi "spostato rispetto alla mezzeria della moto verso l'interno della traiettoria", allora è più inclinata la moto del pilota col culo dritto, perché lo spostamento all'interno del peso del pilota sposta verso l'interno il baricentro del sistema moto+pilota, e pertanto a parità di condizioni la moto deve alzarsi per riportare il baricentro nella posizione originaria.

Mansuel 27-05-2008 02:31

Quote:

Originariamente inviata da Gattonero (Messaggio 2875563)
1) E' più inclinata quella più pesante
2) E' più inclinata quella con il baricentro più basso
3) E' più inclinata quella col pilota a culo dritto

Quoto il tris di Gattonero, non perché lo dice lui, ma perché lo dicono i libri
(per es. G. Cocco, "Dinamica e tecnica della motocicletta").

jjerman 27-05-2008 06:33

Quote:

Originariamente inviata da fluido (Messaggio 2876808)
Quindi: l'angolo di inclinazione e' indipendente dalla massa (peso) del sistema moto/pilota

hai ragione ;)

Viggen 27-05-2008 09:03

Così a naso, sto caso 2 della moto col baricentro più basso che deve piegare di più, mi sembra una cantonata colossale....

Viggen 27-05-2008 09:09

OK, avete ragione, ci sono arrivato...

Bex 27-05-2008 09:32

Io il chiulo lo metto di fuori solo quando non c'è nessuno in giro ... non si sa mai :)

gladio76 27-05-2008 10:09

pazzesco+10c

Mansuel 27-05-2008 12:51

Quote:

Originariamente inviata da Viggen (Messaggio 2878320)
Così a naso, sto caso 2 della moto col baricentro più basso che deve piegare di più, mi sembra una cantonata colossale....

Per questo c'è gente che studia, perché certe cose a naso non riescono bene ;)

von Enrik 27-05-2008 16:54

...Vado a provare! poi ti dico...!::blob:

geba 27-05-2008 17:09

OK gattonero e fluido.
Caso 2: più inclinazione per baricentro più basso semplicemente perché questo descrive un raggio maggiore della curva.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©