Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Hp2: pregi, difetti e differenze col gs! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=172922)

Merk 25-05-2008 20:19

Quote:

Originariamente inviata da Frikke (Messaggio 2874310)
che l'ammo post dopo un pò visto che è ad aria si scalda troppo e la moto perde il sua assetto alzandosi di retrotreno

quoto ciò che hai scritto ma vorrei approfondire il discorso sospensioni.

Su qualunque moto tari il SAG secondo il tuo peso e successivamente lavori sul'idraulica per settare meglio il mono secondo le tue esigenze
E' completamente assurdo mettere in bolla la moto gonfiando quel coso... se pesi 100 kg hai una moto rigida come un palo se pesi 60 devi tenerla molle.. di base non ha nessun senso ...
io che peso 80 kg nudo mettessi in bolla la moto come da manuale mi troverei con una moto esageratamente alta e troppo rigida, se lo sgonfio per renderla più usabile mi trovo con la moto seduta... insomma in settimana vado a ritirarla con l'ohlins montato :-)

La forca è troppo morbida e raggiungi facilmente la completa chiusura del registro della compressione dell'unica molla che ha quindi diventa necessario montarne una più dura o sostituire le cartucce per montare due molle.

E io non è che sono sto gran manico.. probabilmente Pfeiffer se ne fregerebbe e ci darebbe solo del gran gas... ma io non sono per l'appunto Pfeiffer e preferisco spendere un migliaio di euro per renderla più "easy" ! :lol:

Frikke 25-05-2008 20:39

Daccordissimo con te sul SAG, fatto sempre così pure con le mie moto da corsa, ma per quanto mi riguarda in off non ho ne tutta questa sensibilità ne il manico per mettere i crisi la ciclistica di un Hp2 proprio perchè non sono Pfeiffer, se non le cambia lui perchè dovrei farlo io. Poi tutto è vero e non lo è, come il tuo discorso sull'assetto da manuale rispetto al peso del pilota, più che mettere in bolla la moto bisognerebbe tararla secondo il nostro gusto e stile di guida (sai perfettamente che una moto assettata in un modo può andar bene per un pilota ma non per tutti) e con il tipo di ammo che l'Hp2 ha questa operazione risulta decisamente più facile e semplice rispetto ad un ammo tradizionale tipo Ohlins. Per le forcelle, prova a mettere uno spessore, per aumentare il precarico e sostituire l'olio con uno più denso, dovresti risolvere il tuo problema spendendo molto meno avendo lo stesso risultato (fallo fare da qualcuno bravo)
Per concludere vorrei solo dire una cosa; le Ohlins comunque non fanno male a nessuna moto anzi..........

Merk 25-05-2008 21:24

Quote:

Originariamente inviata da Frikke (Messaggio 2874378)
pilota, più che mettere in bolla la moto bisognerebbe tararla secondo il nostro gusto e stile di guida

giustissimo ! il problema è che con quel coso ad aria non hai molto da settare.. morbido = moto seduta, dura = moto alta. E poi c'è la rotellina con due impostazioni "hard --> soft" che è ridicola. Secondo me è proprio un gravissimo errore progettuale...che poi la si possa usare anche così è un'altro discorso.
(dubito che Pfeiffer abbia quel sistema li.. uguale uguale a quello di serie, magari fuori c'è il barilotto continental ma dentro secondo me ha un olhins :lol::lol::lol:)

Frikke 25-05-2008 21:45

[
(dubito che Pfeiffer abbia quel sistema li.. uguale uguale a quello di serie, magari fuori c'è il barilotto continental ma dentro secondo me ha un olhins :lol::lol::lol:)[/QUOTE]
Forse si.............

madagascaaar 25-05-2008 23:03

1 allegato(i)
beh prima di tutto un saluto particolare a Frikke ;) (e lui sa perchè).
Poi un ;)complimentone alla vostra competenza...c'è sempre da imparare!:!:

Abito in Brianza dov'è pieno di sentieri mooolto divertenti che diventano sempre più impegnativi man mano che ci si addentra nella boscaglia.
Il più delle volte quindi (anche perchè sono un lupo-solitario) per evitare di rimanere tra le frasche con la moto sui piedi arrivato ad un certo punto giro la moto e torno indietro.
Certo che come dice il buon Frikke, guido sempre sulle uova, perchè so quanto mi costerebbe una scivolata col GS, così la mia moto, in fede al suo nome (strada sterrata) non fa dell'off impegnativo ma procede a ritmo blando su strade sporche di terra con pietre, risultando dopo un anno talmente ben tenuta che con una lucidata pare uscire dal conce.

Solo che ogni volta che vado a sporcarmi di fango rimpiango le doti dell'Africa Twin (ruota da 21" su tutto) tanto che venerdì in groppa all'LC8 mi sembrava di essere sulla sorella "pompata" dell'A.T.!

Ora, se il peso, gli ingombri, la cilindrata e la potenza non fanno dell'Hp2 una moto da off estremo, è vero anche che questo gioiello sembra uscito da un mixer in cui certi ingredienti sono stati sapientemente dosati:
i 21" davanti, i 20 kg in meno e la ciclistica tradizionale la discostano dalla GS e la rendono un pochino più Hard, ma senza perderci in sostanza.
Mi rimangono quel bel boxerone da 1200 cc, il cardano, tanta coppia da godere pure sull'asfalto dei tornanti alpini che ho dietro casa e se poi l'autostrada dovesse ospitarmi qualche volta in più questa potrebbe essere la soluzione più idonea.........guardatela: è una libidine con quegli occhietti furbi?:lol::lol::lol::lol::lol::arrow::arrow::arro w::arrow::arrow::arrow:

madagascaaar 25-05-2008 23:06

...in ogni caso mi piacerebbe sapere, oltre a para e telelever ed ovviamente al motore, quali sono le modifiche meccaniche che sono state apportate al GS per ricavarne l'Hp2!
Attendo impaziente!

briscola 25-05-2008 23:07

secondo me con la nuova Tenerè fai tutto con pochi soldi

Merk 25-05-2008 23:26

con un XR dell'89 fai le stesse cose che faresti con una Tenerè e risparmi ancora di più!

briscola 25-05-2008 23:28

Quote:

Originariamente inviata da Merk (Messaggio 2874792)
con un XR dell'89 fai le stesse cose che faresti con una Tenerè e risparmi ancora di più!

non esattamente......con la XR ho fatto la Libia ma ti assicuro che il trasferimento del ritorno fino a Tunisi è stato un delirio (l'andata avevamo un camion che ci ha portato fino al confine).....la XR non è una tuttofare , la AT o la Tenerè si, parlando di moto con ruote da '21!


non sconfondiamoci:lol:

Zio Erwin 25-05-2008 23:34

Non si può pretendere di paragonare una Station Wagon con un Coupè....
Sono due cose diverse....
Ho avuto il GS 1200 ora ho l'HP2.....
Sono due moto meravigliose concepite per utilizzi differenti......
Ugualmente divertenti e ugualmente entusiasmanti ma concettualmente sono agli antipodi.....
Al momento l'HP2 mi entusiasma, tutti gli amici mi dicevano che avrei fatto una cazzata, continuano a dirmi che o fatto una cazzata.....io comunque mi diverto da matti e non la cambierei più con un GS 1200.....
Ho provato la KTM 950 Adv che reputo una bellissima moto, ecco, l'HP2 credo che sia la BMW che per filosofia gli si avvicina di più.....
Se l'HP2 avesse un minimo di carenatura o protezione aerodinamica, potrebbe diventare una validissima alternativa.....

briscola 25-05-2008 23:35

ma vendimi quella moto sugamara che non te ne fai un casso....per te va bene anche una 850r tanto vai forte uguale:lol::lol:

Frikke 26-05-2008 01:17

Mi fa piacere caro Mada che ti sei ricordato del mio nick, tra l'altro con il cupolino Touratech piace molto pure a me, visto cosa ha scritto Sugamara e cosa hai scritto te non ti resta che seguire il suo esempio, le differenze tra l'Hp2 e il GS le trovi nelle rispettive schede tecniche.

pantomaxx 26-05-2008 02:57

comunque i corsi di enduro BMW dovrebbero farli anche con HP2 (almeno due anni fa in Spagna era così). Mai soldi furono spesi meglio, impari molto, ti levi lo sfizio e provi sul campo la moto dei tuoi sogni, senza tanti patemi se finisce che cadi (e cadi, cadi....!)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©