Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=20)
-   -   Chiusura casco multitec (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=172803)

duca_di_well 24-05-2008 12:51

E non dimenticate, come scrissi mesi e mesi fa, di controllare queste viti che spesso si svitano:

somima 24-05-2008 13:10

come sempre piu' attenti al prezzo che al servizio.....ma per provarlo e poi prenderlo servono sempre i negozi...vorrei girare la frittata in ogni vs operato o lavoro buonagiornata a tutti....

Paolo L. 24-05-2008 13:25

L'ho presi, in negozio appena venne fuori.
Dicembre 2006, provincia di Treviso a circa 430 euro.
Un amico in provincia di Verona, la stessa versione sui 400.
Presumo che ci sia una non corretta applicazione di prezzo e trattamento, visto le oscillazioni qui sopra.

Ric 24-05-2008 14:57

La butto giù così: non è che il prezzo cambia perche il venditore ha uno sconto maggiore o minore dai loro fornitori in base alle vendite che fa?
Vorrei pensarla così, anzi spero che sia così e non che alla disonestà del venditore


_________________
R1200GS

madagascaaar 24-05-2008 15:20

fabiolocci
Quote:

certo non è da fessi, ma neppure da gransignori.Pensa se da venturini andassero le persone a misurare i capi per poi comprarli su internet. non mi sembra corretto,se uno vuole risparmiare niente da dire ma senza interferire nel lavoro di altri

scusa fabio, se c'è qualcuno che su internet riesce a vendere lo stesso capo a 100€ meno, è un problema di Venturini non di chi compra.
A maggior ragione se ci sono negozi che come Mingarelli per esempio hanno una sede fisica e propongono prezzi convenientissimi sia in negozio che on-line.
Vorrà dire che Venturini la piscina anzichè farsela di 25 metri se la farà di 15!:walk:

fabiolocci 24-05-2008 17:23

è vero non è un problema di chi compra,perchè è chiaro che tutti cerchiamo di risparmiare.La mia polemica riguardava la tendenza ad usare i negozi come esposizioni e misurometri,e questo ti assicuro che succede sempre più spesso e non mi sembra un comportamento carino,anche se riconosco che certi commercianti(miei colleghi) fanno di tutto per far fuggire i clienti,per mancanza di professionalità e scarsa competenza.penserei ad un modo per trovare una via di mezzo ,anche se ho paura che le aziende e le industrie tenderanno sempre più ad avere comportamenti che "saltino" il negozio.
vi faccio un esempio,nella mia città non c'è un rivenditore di caschi arai,perchè erano stanchi di fare un assortimento costoso di modelli e vedersi usati dai clienti per provare le taglie che poi venivano acquistate su internet a prezzi inferiori. Io penso che se le aziende vendono a prezzi più competitivi devono prendersi anche l'onere di fare sostituzioni,di sentire le lamentele e di accettare dei resi,tutte cose fino ad oggi filtrate dai negozianti,che spesso ci mettono la faccia..
ah dimenticavo,domani parti in piscina da venturini!!

Mauro Venturini 24-05-2008 20:08

Quote:

Originariamente inviata da duca_di_well (Messaggio 2872729)
E non dimenticate, come scrissi mesi e mesi fa, di controllare queste viti che spesso si svitano:

Ciao, il ferma cinturino adesso e` stato modificato da un bottone, ad ogni modo in caso di perdita lo si trova come ricambio, per quanto riguarda le viti che si svitano io consiglio oltre a fissarle d'andare da un rivenditore Shoei a farvi registrare la visiera, lavoro che ogni tanto va` fatto, poi di farvi dare il silicone della Shoei che ogni tanto 1/2 volte all'anno andrebbe messo sulla gomma della guarnizione in modo che rimanga sempre morbida, sia per mantenere la silenziosita` che l'impermeabilita`.



Ciao Mauro:D

mastgreg 26-05-2008 20:18

non voglio parlare di mauro (venturini), ma concordo nel fatto che non e' corretto andare in un negozio utilizzando professionalita', tempo, soldi che il negoziante ha investito, per poi andare a comprare da un'altra parte (poi sul fatto che lo si faccia e' un altro film che se volete possiamo discutere). :mad:

sul fatto del prezzo poi ... :rolleyes:

intanto la distanza, le spese di spedizione (di consegna e, se per caso c'e' qualcosa che non va, di riconsegna, di ri-riconsegna, ...) ... alla fine voglio proprio vedere; pensate anche al rapporto di fiducia con il vostro spacciatore: se il rapporto e' leale questo il piu' delle volte vi sostitutisce il prodotto, viceversa (vedi le grandi catene di distribuzione) lo mandano (il vostro) all'assistenza ufficiale e chi si e' visto ... lo vedra' ... magari non si sa quando. :confused:

in ogni caso su internet (e di piu' su ebay) si trovano quasi sempre (se non esclusivamente) materiali di importazione: nella fattispecie, anche se il casco e' omologato in uno dei paesi membri (sempre che da questi provenga), al di la' che non so quanto possa essere valido, voglio vedere il vostro spacciatore o voi a riconsegnare uno schub@rth al berg@maschi per farvelo sistemare! :(

poi direte, ma chi ca@@o mi ha mai controllato l'omologazione del casco? :sad11:

di nuovo altro film. :sad11:

e poi volete mettere essere coccolati ... non c'e' paragone BARBUN :lol::lol::lol:.

Enzofi 26-05-2008 22:25

non voglio difendere i bottegai che sanno difendersi benissimo da soli, però loro si ciucciano i problemi delle garanzie.
Quando si compra su internet in negozi virtuali, la garanzia potrebbe essere anche virtuale. Per la legge italiana è a carico del rivenditore: vai poi a litigare on line con un venditore olandese, scozzese, austriaco, ecc ecc ecc.

calcas 27-05-2008 01:39

quando comprai un arai mi rimase scomoda la chiusura a doppio anello, ma per poco, ora non ne potrei fare a meno. se mi piace un casco la prima cosa che guardo è se ha la chiusura a doppio anello, se non c'è non è per me. sono un sostenitore di questo tipo di chiusura, la metterei obbligatoria su tutti i caschi in commercio, ogni volta regoli alla perfezione la chiusura è fantastica, vedrai che ti abituerai subito. guarda le gare, hai mai visto qualche pilota che usa un casco con chiusura diversa? ci sarà un motivo.

Pacifico 27-05-2008 09:15

Ma che palle che siete quando fate questi discorsi da gran compratori...

Che ogniuno compri dove e come vuole... se spende 500 € per un casco vuol dire che ne ha la possibilità... e se lo vuole comprare sotto casa ... ha fatto bene..

X Duca di Well.. Io ho tolto quella tacca sul cinghiolo, che è sempre difficile ed innaturale da centrare... ho messo il bottoncino...

Il Grasso sulle guarnizioni lo metto sempre, soprattutto dopo un lungo giro con pioggia... L'acqua secca velocemente le guarnizioni... io uso il grasso che si mette nelle cerniere stagne e sugli oring del settore subacqueo..

Sugli apribili bisogna anche controllare le viti che fanno da perno della mentoniera... che si mollano facilmente...

E per chiudere il doppio anello, consiglio un pò di pratica senza specchio a casa e al buio... deve diventare la cosa più naturale che ci sia...

Flying*D 27-05-2008 09:44

Quote:

Originariamente inviata da mastgreg (Messaggio 2877311)
concordo nel fatto che non e' corretto andare in un negozio utilizzando professionalita', tempo, soldi che il negoziante ha investito, per poi andare a comprare da un'altra parte (poi sul fatto che lo si faccia e' un altro film che se volete possiamo discutere). :mad:

Quindi tu ogni volta che entri in un negozio acquisti quello che hai provato per il principio che non e' corretto far perdere tempo agli altri...:confused:

Quindi tu non vai mai a vedere qualche cosa e a provarla tanto per farlo, fai solo visite mirate..

ahh be'...:-o

comunque e' pieno di negozi dove tu entri e fai come ti pare anche per 20 minuti visto che chi lavora li' e' sempre super impegnatissimo a fare altro..

E ai vari saloni della moto si puo' provare di tutto..

Quote:

Originariamente inviata da mastgreg (Messaggio 2877311)
anche se il casco e' omologato in uno dei paesi membri (sempre che da questi provenga), al di la' che non so quanto possa essere valido, voglio vedere il vostro spacciatore o voi a riconsegnare uno schub@rth al berg@maschi per farvelo sistemare!

Guarda che l'omologazione e' EUROPEA, non dei singoli paesi membri..
Che fa Bergamaschi, prende indietro solo i caschi che ha venduto lui?:lol:
non credo proprio...

Ziofrenk 27-05-2008 11:19

Quote:

Originariamente inviata da Flying*D (Messaggio 2878479)
Che fa Bergamaschi, prende indietro solo i caschi che ha venduto lui?:lol:
non credo proprio...

per legge sarebbe proprio cosi', poi che si facciano strappi alle regole e' un altro discorso........

Flying*D 27-05-2008 12:40

Quote:

Originariamente inviata da Ziofrenk (Messaggio 2878827)
per legge sarebbe proprio cosi', poi che si facciano strappi alle regole e' un altro discorso........

Scusa ma la garanzia e' data dalla casa costruttrice non dal rivenditore.. o no? il rivenditore al max fa da tramite e si sbatte per risolvere il problema..:confused:

Ziofrenk 27-05-2008 13:39

non proprio, in caso di garanzia e' il venditore che ti ha venduto l'oggetto che te la deve dare,che a sua volta si puo' rivalere sul produttore o in questo caso sull' importatore. Ma l' importatore e' obbligato a dare garanzia solo sui beni da lui importati, visto che il costo degli interventi in garanzia e' a suo carico.

Ziofrenk 27-05-2008 14:01

saro' piu' chiaro: se tu acquisti il bene "A" dal venditore "XXX" e la ditta produttrice del bene "A" cessa l' attivita' (o fallisce o cessa la distribuzione)prima dello scadere della garanzia, il venditore "xxx" te la deve comunque dare fino al raggiungimento dei 24 mesi obbligatori. Siccome e' il venditore che ti da' la garanzia non e' piu' necessario attivarla tramite bollettini postali se non nei casi in cui puoi usufruire di una garanzia aggiuntiva di es. 3 anni (come ad esempoi Arai). Pero' per certificare la garanzia bisogna sempre conservare lo scontrino fiscale in originale, e richiedere direttamente gli interventi di garanzia al punto vendita in cui si e' acquistato il bene.
Nell' ipotesi che tu compri il bene "A" da "xxx" non puoi rivolgerti a "yyy" per farti attivare la garanzia perche' "yyy" non e' tenuto a dare garanzia su cose non vendute da lui.
Si lo so adesso pensi : "se io compro A da internet e il venditore scompare ?":
rischi del mestiere di comprare on-line !

automedonte 27-05-2008 16:54

Quote:

Originariamente inviata da Flying*D (Messaggio 2878479)
Quindi tu ogni volta che entri in un negozio acquisti quello che hai provato per il principio che non e' corretto far perdere tempo agli altri...:confused:

Quindi tu non vai mai a vedere qualche cosa e a provarla tanto per farlo, fai solo visite mirate..

ahh be'...:-o

comunque e' pieno di negozi dove tu entri e fai come ti pare anche per 20 minuti visto che chi lavora li' e' sempre super impegnatissimo a fare altro..

E ai vari saloni della moto si puo' provare di tutto..

Non rivoltiamo la cosa ;)

Forse intendeva dire che non è molto corretto andare in un negozio "solo" per controllare la misura, sapendo bene che non si comprerà mai lì l'oggetto.

Se vado in un negozio, provo qualcosa e, non convinto del prodotto e del prezzo, non compro nulla è un discorso diverso dall'esser già deciso a non acquistare. ;)

fabiolocci 27-05-2008 17:13

quoto alla grande automedonte... chiaro ed educato!!

Flying*D 27-05-2008 17:21

Quote:

Originariamente inviata da automedonte (Messaggio 2880044)
Non rivoltiamo la cosa ;)

Se vado in un negozio, provo qualcosa e, non convinto del prodotto e del prezzo, non compro nulla è un discorso diverso dall'esser già deciso a non acquistare. ;)

girala come vuoi, per me e' un sofismo....;)


in compenso non sapevo che il negoziante rispondesse della garanzia...:confused:

attiliocasati 27-05-2008 19:09

I migliori prezzi si trovano su ebay presso rivenditori o negozi tedeschi.Ho preso da poco un multitech(gran casco) a 358 + 17 di spese sped.
Anche schuberth si trovano con buoni prezzi.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©