Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   prezzi moto (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=172751)

aspes 23-05-2008 13:38

Barba, volendo sviluppare il discorso tra auto e moto c'e' una bella differenza.
Nwel mercato auto i grossi e grossissimi volumi son fatti di piccole e medie, dove la concorrenza e' spietata, i prodotti sostanzialmente analoghi e il pubblico cerca il value for money. Il mercato premium e' una piccola elite.
Nelle moto e sopratutto in italia e' praticamente il contrario!perche' la moto e' un giocattolo per adulti, i prodotti molto differenziati e di rinnovamento continuo, ammortamento fatto su pochi pezzi, mercato legatissimo alla moda.
Anche le auto son legate alla moda, ma non per il grandissimo pubblico. CHe non e' quello che vedi con la x3...

Lapo 23-05-2008 14:01

Quoto "Bastard" non sappiamo + accontentarci.
Del resto i miei hanno fatto il viaggio di nozze in vespa (150gs) e non c'era tutta l'A1 nel 59; ma io con il cavolo lo farei.. ho fatto tutti i miei viaggi in europa ma con un minimo di 750cc sotto il culo.
E mai adesso non comprerei mai un macchina senza abs, esp, ac, ecc...
Se come dice manga si guardasse piu' sull'usato, forse capirebbero.
Pensate un po' a come si sente chi ha comprato un f650gs un anno fa e poi di colpo ha visto calare il prezzo bello bello di 1000 euri cosi' per far entrare meglio il nuovo bicilindrico!?!?
Bah
LApo

barbasma 23-05-2008 14:04

io sono convinto del fatto che l'italiano medio, impossibilitato nel distinguersi attraverso lo storico status symbol italico... l'AUTO... dato che ormai ci vorrebbe un mutuo.

cerca di distinguersi almeno in moto... sulla quale è capace di indebitarsi senza alcun ritegno.

rimane il fatto che un mercato dove è solo la domanda a fare il prezzo, è un mercato BOLLA che prima o poi scoppia.

rimane da vedere quale è il limite.

io penso che una GSADV possa arrivare a 25000 euro e troverebbe comunque molti clienti.

anzi io penso che bmw dovrebbe far pagare la GSADV 50.000 euro.

dimezza i clienti, dimezza i costi di produzione, i margini raddoppiano, ma quelli che la comprano sono più danarosi e meno problematici da gestire.

l'espansione del mercato del lusso prova oltre ogni dubbio che è meglio un cliente ricco che compra un cayenne che 100 stracciapalle con la panda.

e aggiungo che chi si indebita a rate per una moto elite, poi non ha i soldi per usarla, per comprare accessori, per partecipare alle attività di club del marchio.

è un cliente senza valore aggiunto che finita di pagare questa, non avrà soldi per la prossima.

aspes 23-05-2008 14:59

il tuo discorso avrebbe anche un senso se non fosse che ci sono miriadi di persone il cui compito e' stabilire con precisione il prezzo attraverso miriadi di indagini.Spesso si tenta la procedura opposta. In campo auto si puo' fare un esempio, quante persone comprerebbero una auto da 200.000 euro? e quante da 100.000? probabilmente 10:1 e quante di 50.000? probabilmente 500:1
Ecco che se aston martin fa un modello da 150.000 euro rispetto a quelli consueti da 300.000 ,probabilmente decuplica il proprio mercato.

Aristoc@z 23-05-2008 15:02

dimezzando i clienti di sicuro i costi di produzione si dimezzano......

Manga R80 23-05-2008 15:16

... specie se hai fatto investimenti per il numero di clienti originale!!!

Barbasma Marcegaglia...

ILMAGO 23-05-2008 17:56

Boh... siamo un paese di "viziati" (o viziosi?!?) io per esempio fino al 2002 (ho preso la patente nel '82 mi sembra...) cambiavo auto ogni 2 max. 3 anni... (mai avuto una macchina con 100.000 km. percorrevo circa 30/40000 all'anno)adesso ho la stessa auto che quest'anno ne compie 6... e tra pochi giorni 100.000 km (ovviamente smettendo di girare per lavoro...) , devo dire che va benissimo... certamente sono usciti modelli nuovi...ma alla fine i veri problemi sono altri... non quello di avere sempre l'ultimo modello...

ljtab 23-05-2008 18:40

Sicuramente i prezzi di auto e moto sono lievitati come del resto tutto quello che ci circonda.

Effetto EURO o meglio di chi ne ha abusato
(caffè 1000 lire ora 1 euro, pane 3800 lire/kg ora 4 euro/kg, fiat panda 9 milioni di lire ora 9 mila euro e si potrebbe continuare con altri esempi)



Poi il discorso del comprare auto e moto usate diventa valido solo se c'è qualcuno che compra il nuovo altrimenti l'usato chi lo produce...

Aristoc@z 23-05-2008 19:32

chi mi traduce cosa ha detto Zergiossss?

zergio 23-05-2008 19:38

con il 25% in più, rispetto alle altre moto, prendi un prodotto "luxury" (che fa figo)

nelle moto un prodotto "luxury" equivale a 15/16 mila euri.

Questa cifra è ancora alla portata di molti italiani e anche di chi non potrebbe, grazie al DIO FINANZIAMENTO.

la differenza tra moto "normale" e una "luxury" è 3000/3500, thò facciamo 4000 euri.

Questo delta, considerando che in italì il benessere ancora c'è, è sostenibile sia da chi paga cash, sia da chi ne finanzia una parte sia da chi finanzia tutto.

considerando la moto come un bene durevole ed emozionale il successo del "luxury" è presto spiegato.

Nelle auto invece il delta tra "normale" e "luxury" si staglia sempre sul 20-25% ma parlando dei 50.000 di una A4 (ad sempio) ci balla una cifra considerevole.

é quindi solo una questione di valore assoluto del prodotto.

in soldoni

Fino alle cifre della moto c'è tanta gente che il delta non lo sente.:-o

Alle cifre delle auto il delta si sente eccome e il panorama degli acquisti è diverso.;)

Aristoc@z 23-05-2008 19:45

aahhahaahh che picio...

Aristoc@z 23-05-2008 19:47

ho capito adesso

quindi un Rolex Daytona lo compra anche un pezzente? sono d'accordo !

GEPPETTO 23-05-2008 19:52

Quote:

Originariamente inviata da Bastard (Messaggio 2870666)
comunque ci sono anche moto + economiche...
non é OBLIGATORIO girare solo in gs o harley...

con meno di 6000 euro puoi ancora comprarti un bicilindrico valido per girare, fare vacanze o andare a lavorare

il problema é che non ci si sa più accontentare :(:(:(


secondo me non è solo questione di accontentarsi ,

io ho scielto BMW perche la ritengo la moto piu sicura x fare turismo

e in certe cose vale la regola "chi piu spende meno spende "

tristano 23-05-2008 20:01

http://fabiolucheroni.files.wordpres.../dipietro1.jpg

che c'azzecca il delta-plano ora

zergio 23-05-2008 20:09

nella mia classifica dell' UTILE/NECESSARIO

una "semplice" auto (l'audi a4 2.0 tdi avant f.a.p. è luxury)
una "semplice" moto (il gs1200adv è luxury)
un "semplice" orologio (IL daytona è luxury)



direi che un "pezzente" PIù FACILMENTE potrebbe permettersi un daytona che un audi.

sempre che si parli di una persona, sì esuarita, ma comunque non da ricoverare.

tristano 23-05-2008 20:20

Quote:

Originariamente inviata da zergio73 (Messaggio 2871815)
nella mia classifica dell' UTILE/NECESSARIO

una "semplice" auto (l'audi a4 2.0 tdi avant f.a.p. è luxury)
una "semplice" moto (il gs1200adv è luxury)
un "semplice" orologio (IL daytona è luxury)



direi che un "pezzente" PIù FACILMENTE potrebbe permettersi un daytona che un audi.

sempre che si parli di una persona, sì esuarita, ma comunque non da ricoverare.

si ma poi è anche una questione di coevenza: luxuvy solo per ostentave e poi stai sempve a contave i centesimi ogni volta che dividi il conto del vistovante con gli amici mi sa pvopvio da buvino.
se hai degli oggetti luxury (ma quale è ormai il confine del lusso vero da quello solamente percepito?) devi comportarti di conseguenza.

zergio 23-05-2008 20:35

tristano io quello che fa la gente a casa sua non lo so e onestamente m'accorgo che è sempre più difficile "pesare" le persone

cercavo di spiegare perchè, secondo me, la prima moto venduta in italia è una moto "luxury" mentre nelle macchinw non è così.

la macchina generalmente ha un contenuto d'indispensabiltà maggiore rispetto alla moto.
sulla macchina ci passiamo molto più tempo.
la macchina la usa tutta la famiglia.

eppure il top di gamma si vede spesso negli acquisti delle moto e piuttosto raramente sulle classifiche auto.

Aristoc@z 23-05-2008 21:30

x me Zergio è decisamente luxury

se fosse in vendita lo comprerei, lo metterei in sala e lo accenderei ogni sera per sentire le registrazioni dei suoi programmi.

10+

"Paolone" 23-05-2008 21:38

Quote:

Originariamente inviata da zergio73 (Messaggio 2871761)
con il 25% in più, rispetto alle altre moto, prendi un prodotto "luxury" (che fa figo)

nelle moto un prodotto "luxury" equivale a 15/16 mila euri.

Questa cifra è ancora alla portata di molti italiani e anche di chi non potrebbe, grazie al DIO FINANZIAMENTO.

la differenza tra moto "normale" e una "luxury" è 3000/3500, thò facciamo 4000 euri.

Questo delta, considerando che in italì il benessere ancora c'è, è sostenibile sia da chi paga cash, sia da chi ne finanzia una parte sia da chi finanzia tutto.

considerando la moto come un bene durevole ed emozionale il successo del "luxury" è presto spiegato.

Nelle auto invece il delta tra "normale" e "luxury" si staglia sempre sul 20-25% ma parlando dei 50.000 di una A4 (ad sempio) ci balla una cifra considerevole.

é quindi solo una questione di valore assoluto del prodotto.

in soldoni

Fino alle cifre della moto c'è tanta gente che il delta non lo sente.:-o

Alle cifre delle auto il delta si sente eccome e il panorama degli acquisti è diverso.;)

Il tuo discorso non fa una piega :!::!:

zergio 24-05-2008 07:35

allora scatta l'operazione patch.

"proud to be luxury" nero su sfondo oro, un pò come dice sam sparro


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©