Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   [R1200RT] parabrezza definitivo (forse!) (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=172676)

catchmeifyou 09-06-2008 09:18

Ciao Boss!

Venerdì scorso mi è arrivato il parabrezza.. montato e ieri provato con tutte le condizioni meteo possibili!!!!

Dunque.. dal punto di vista della protezione aerodinamica è perfetto! in autostrada alzato a poco meno di metà corsa non sentivo un pelo di aria.. anzi ora sento molto di più il rumore del Remus exacone! Ma soprattutto non ho più il profilo del vecchio parabrezza bmw che mi arrivava proprio sulla linea degli occhi e mi costringeva a guardare o poco sopra allungando il collo.. o poco sotto affossando un po' le spalle..

In statale abbassato nella posizione più bassa l'aria è minima sopra la calotta del casco.. e mi consente di vedere direttamente la strada anziché attraverso il parabrezza originale.. a meno di non abbassarlo completamente prendendo per contro aria alla grande..

Il mio più grande problema con il vecchio parabrezza era che con il caldo eccessivo.. dovevo tenere sempre aperta leggermente la visiera altrimenti cuocevo..

Ora quel foro sul fondo del parabrezza è una vera goduria.. ieri non faceva molto caldo è vero.. ma sentivo nettamente l'aria che circolava dentro il casco anche con la visiera totalmente chiusa..

e ancor di più me ne sono accorto nel pomeriggio quando ho preso un temporale da paura.. quasi 100 km sotto l'acqua battente..

Premesso che con questo ci si bagna di più che con il bmw.. anche se con l'acqua che veniva mi sarei bagnato anche con il vecchio parabrezza..

Con questo di Mark.. sempre grazie a quel foro centrale.. la visiera non mi si è mai appannata.. cosa che invece con il bmw succedeva sempre.. a meno di non abbassarlo fino a sentire l'aria colpirti direttamente la visiera.. e di conseguenza prendere anche tutta l'acqua..

Direi che il test l'ha superato a pieni voti!!!

Grazie per la segnalazione del sito!! :D

TheBoss 09-06-2008 09:29

mi fa piacere, quale versione hai preso rispetto all'altezza?!

catchmeifyou 09-06-2008 10:30

il medio..

sono alto 1,80..

TheBoss 09-06-2008 11:21

ok, io ho preso quello basso, lo tengo sempre a 1/3 della corsa del meccanismo, è perfetto per me che ho qualche centimentro in +! ;)

giacobbo mario 20-11-2008 19:48

Parabrezza 1200 Rt
 
Ho una meravigliosa 1200 rt ,ma essendo alto 190 il parabrezza non mi protegge nel migliore dei modi,anche tenendo la sella bassa.vorrei sapere secondo la vostra esperienza quale di tutti i parabrezza che ci sono in commercio è il più protettivo,senza essere allo stesso tempo mostodontico.un saluto a tutti voi,grazie.

cecco 20-11-2008 23:05

TheBoss é un vero esperto, secondo lui il migliore é il California Scientific:
www.CalSci.com
http://www.calsci.com/motorcycleinfo/R1200RTprod.html
Sicuramente interverrà, altrimenti mandagli un MP.

TheBoss 21-11-2008 14:36

eccomi. :), grazie Cecco, ma solo approccio e soluzione empirica al problema... e un po' di dollari lasciati qua e là tra i cambi.

dopo:
originale
wunderlich
secdem

adesso ho quello che cita Cecco, ineccepibile secondo me in tutte le condizioni! ;)

Mario, vai tranquillo, credo siamo alti uguali, forse manca un cm a me per raggiungerti, ma ho ancora qualche speranza... :lol:

sauro 21-11-2008 19:22

Io ho il maraton della wunderlich è abbastanza ingombrante ma protegge meravigliosamente

max7000 26-11-2008 11:30

BOSS Ma quale misura hai preso? il California Scientific medium large o XL ?

Io sono alto 181cm ma dalla tabella del sito non ci ho capito una mazza

http://www.calsci.com/motorcycleinfo...ng.html#Height

ciao

TheBoss 26-11-2008 11:31

io il più basso (sono più alto di te), ti basta quello, è comunque più largo e riempie il vuoto alla sommità dell'originale.

giacobbo mario 27-11-2008 23:30

Boss mi hai convinto,sono andato sul sito di california scientific e mi sono letto tutto.mi paiono personaggi veramente seri e competenti e ho deciso di ordinarlo anche io,ma il modello large che poi dovrebbe essere solo 5 cm.più alto di quello originale.ciao a tutti.

TheBoss 27-11-2008 23:34

non te ne pentirai! ;)

kappaingiro 05-01-2009 13:15

Cupolino isotta R1200RT
 
Qualche esperienza in merito????

ZioTitta 28-03-2009 16:15

Ma qual'e' il parabrezza piu' grande ?
 
Quelli che ho visto sui siti di Wunderlich o Touratech mi sembrano uguali a quello di serie...

perrypa 28-03-2009 17:22

Guarda questo oppure quest'altro o anche qui.
So che Knarf recentemente ne ha montato uno molto protettivo lateralmente, ma non ne conosco la marca.
Ciao

goia 28-03-2009 18:43

io ho ordinato questo http://www.ceebaileys.com/bmw/bmwr1200rtws.htm

sauro 28-03-2009 21:29

il maraton della wunderlich è immenso è 10 cm più alto e 5 cm per parte + largo, quando lo monto nella stagione fredda sembra che chiuda gli sportelli :lol:

ZioTitta 29-03-2009 01:26

Grazie, les amis !
Sono informazioni preziose, per me e per un paio di aspiranti Mukkisti amici miei...

Knarf 29-03-2009 01:43

Zio il parabrezza ch mi è stato omaggiato in occasione dell'acquisto di un altro accessorio, è stato acquistato dalla wunderlicht ma mi viene detto che oltro non è che l'Isotta.
L'amico che me lo ha dato lo ha tagliato nella parte superiore e penso che abbia fatto bene nel senso che quando è tutto giù vedo perfettamente al di sopra del parabrezza e quando è tutto su la linea di esso è assolutamente sopra gli occhi e non mi da minimamente fastidio.
Ricorda che io sono 193 cm ;)

Ti metto una foto.
La linea rossa rappresenta il parabrezza originale.
Non so di quanto sia stato tagliato. :)
http://img15.imageshack.us/img15/305...parabrezza.jpg

ZioTitta 29-03-2009 10:27

Grazie, mon frere !
Isotta ? Vado subito a cercare il sito...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©