![]() |
Basterebbe una riga di legge fatta come si deve: i ladri moto saranno rinchiusi in una stanza blindata un giorno per ogni stanza di questo forum insieme alla vittima ed ad altri 10 bikers sorteggiati di volta in volta. Tempo 24 ore e potremmo lasciare le moto con chiave inserita.
Vot antonio vot antonio vot antonio |
Scusate se vado in parte ot. Mi piacerebbe poter montare qualcosa di simile sul mio trattore per maggiore sicurezza, magari qualcosa facile da utilizzare. Chissà se vi è qualche antifurto satellitare che ha un app per i per semplificarmi l'uso.
|
Quote:
|
Quote:
:lol: |
A quanto ne so, i maggiori esperti a livello mondiale di antifurti satellitari sono i Goldwing-owners... magari ne passa qualcuno di qui. So che c'è una vera e propria battaglia a colpi di misure e contromisure tra loro e i ladri di Goldwing.
Tornando alla notizia, uno dei ragazzini finito sotto una volante l'avrebbe resa più gradita. |
La notizia è del 2008
I ragazzi ormai sono maturati :wink: non c'è più alcun rischio :lol: |
Nel frattempo sto torchiando il mio concessonario BMW di Verona, perchè pare che esista anche un sistema di controllo satellitare originale BMW Tracking System Cod.: 99992161322 - 2161322 dal costo di euro 490,00 di listino (ovviamente ed ampiamente scontabile, se no ghe tiro el col!), che si inserisce nel sistema BMW con CODICE. Questo prezzo comprenderebbe il canone per tre anni, che a mio avviso non è assolutamente malaccio... (pensando che solo di assicurazione furto/incendio - che a questo punto diventerebbe superfluo - l'importo aggiuntivo annuale sarebbe intorno ad euro 700) :arrow:
A breve altre info :) |
Quote:
Comunque, gli antifurto più moderni usano un combinato GPS - GSM - FM, ma ciò che conta maggiormente è come funziona la società che gestisce il tutto, e voglio fare 2 esempi di esperienza diretta: 1) Moto Honda, centralina MetaSystem, società Altea S.r.l. Se la centralina rileva un movimento o qualsiasi cosa non autorizzata, invia sms ad Altea che mi telefona immediatamente, e se io immediatamente non rispondo con la parola d'ordine (e confermo che è tutto sotto controllo), chiamano le FO immediatamente e le guidano fino alla moto. 2) Moto BMW, centralina MetaSystem, società OctoTelematics S.r.l. Se io mi accorgo che la moto non è dove l'ho lasciata, io chiamo la centrale operativa e denuncio il furto. Quindi loro faranno qualcosa. Chi come me ha usufruito del pacchetto, anzi del pacco BMW Financial services + antifurto + servizio + blablabla, farebbe bene a riconsiderare tutta la faccenda. Personalmente, dato che il pacco aveva validità biennale, stò aspettando con ansia che finisca per mandare a quel paese la OctoTelepacchis e tornare alla Altea. E ovviamente brava bmw a proporci simili porcate e simili partner commerciali, che, ovviamente, costano il doppio per un servizio inutile. |
Quote:
|
Quote:
hai qualche info in più? link,prezzi (acquisto e gestione)...... |
Molte compagnie di assicurazione lo offrono gratis ( in comodato ) da svariati anni. Basta chiedere ed è perfettamente legale autorizzato dal Ministero dei Trasporti. anche il montaggio è gratuito e naturalmente il costo assicurativo per il furto scende parecchio.
|
quindi devo esplicitamente chiedere alla mia assicurazione di farmi montare centralina MetaSystem,della società Altea?
|
a mio avviso devi chiedere alla tua compagnia quale può offrirti.
|
proverò
dalla recensione di dino c,mi sembra che altea sia ottima. di certo non voglio quello bmw |
Quote:
la centralina (valore 200€ ed è la stessa che ti da bmw a 500€) faceva parte degli omaggi se facevi l'assicurazione con loro, e comunque oggi i prezzi sono abbastanza bassi. Tieni presente che la compagnia potrebbe indicarti un modello specifico o proportene uno "loro", ma se vuoi acquistarla tu devi verificare che sia compatibile con il loro sistema. Ci sono vari modelli con varie funzioni, ad esempio questa MetaSystem che ho io è il modello completo che ti avvisa anche se si scarica o scollega la batteria, ma non sono contento di come funziona (oltre a due sostituzioni in garanzia), insomma penso che cambierò anche la centralina con una più moderna e affidabile. In effetti non mi piace che l'allarme si disinserisce inserendo la chiave nel quadro, perchè potrei perderla o potrebbero rubarmela. http://altea.net/ Immagino che come loro ce ne siano altre migliori di octopaccos Ah, tanto per... parlando con octo è venuto fuori che i servizi web loro li danno anche, ma per il mio profilo (cliente bmw completo da 121€) non sono previsti :rolleyes: Insomma, il mio suggerimento di cercare una compagnia seria che abbia la collaborazione con la tua assicurazione o al limite cambi anche questa. Informati bene sul servizio, sul funzionamento, esigi di parlare col reparto tecnico (i commerciali e gli addetti al call center per info non capiscono una fava, per loro è tutto perfetto e automatico). Vero è che il segnale GPS si può schermare, ma la velocità di intervento è importantissima, e devi rallentare il più possibile i ladri dal caricare la moto su un furgone schermato in modo da avere più tempo possibile che la centralina invia SMS e si attivi il tutto. Quindi benvengano blocchi disco e catena, ogni minuto in più è prezioso, inoltre tanto più è complicata da rubare, tanto più cercheranno altrove. E pazienza se ti chiamano ad ogni minimo allarme, cerca di averla sempre visibile in poco tempo in modo da verificare on-line quando ti chiamano per evitare l'intervento inutile delle FdO. La centralina deve: avere la sua batteria interna per funzionare anche e soprattutto se viene scollegata la batteria della moto; rilevare sollevamento, spostamento, tentativo di accensione, anomalie GPS; inviare SMS, e impulsi radio FM (per la radio ne Altea ne octo hanno, che io sappia, il servizio), emettere allarme sonoro, attivarsi in automatico dopo tot minuti che spegni e togli la chiave; La società deve: gestire tutto questo automaticamente e immediatamente; Tu devi: poter vedere la moto via web sulla mappa anche da smartphone (octo per darti questa info devi mandargli una richiesta via fax); poter comunicare e ricevere info dalla centralina via SMS (Altea dava anche qualche SMS/mese gratuito, octo non prevede il servizio); http://www.lojack.it/ Questi stà scritto che fanno il servizio radio FM, ma non conosco il funzionamento della centrale operativa. Cerca che ne troverai sicuramente altre. Poi posta cosa hai trovato che a maggio manderò octo a quel paese. |
grazie dino,grazie 1000
|
Mi hai messo curiosità e mi sono disperso in Internet....
sono finito su GT Alarm, nella divisione gt sat alarm e nella gt moto alarm interessante la funzione autoattivante se la moto si allontana da un particolare telecomando che tieni in tasca trasmettitore link certo che... quanto costaaaaaa :mad: In effetti dopo quasi 2 anni ci saranno funzioni in più a quelle che ho descritto prima, vale la pena documentarsi meglio ;-) |
ora,per prima cosa contatto la mia assicurazione (genialloyd,ove mi trovo bene,sopratutto per il premio....) per sapere se hanno già qualche sistema.poi decido....
anche se non mi entusiasma far mettere mani alla moto da personale a me estraneo.... mi piacerebbe comprarla,installarla da chi dico io ed attivarla con chi dovrà vigilare/comunicare. una ulteriore domanda: ora ho l'antifurto originale bmw;andrà rimosso? |
ho scritto mail a genialloyd per sapere se collaborano già con qualche azienda del settore.
|
Quote:
Che poi lo faccia personale interno (vedi conce di AG e di RG) o si affidano a tecnico specializzato esterno (vedi conce di PA) è per me trasparente. Ad ogni modo è una MetaSystem, nello specifico una META SAT 2R. E per configurarlo serve il palmare (così si chiama?!?) collegato tramite seriale. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©