![]() |
Concordo per BUONA DOMENICA!!!!:lol::lol::lol:
|
Al di fuori dello scherzo: l'attuale tendenza stilistica delle moto (tutte) che privilegia un posteriore affusolato, minimalista e molto staccato dalla ruota è assolutamente in contrasto con la protettività della stassa con il bagnato. La posteriore scoperta tira su un diluvio d'acqua che inzacchera le gambe di guidatore e passeggero.
|
Ieri mattina stufo dell'acqua ho fatto un giretto veloce.
Varese - Luino - Lugano - Carona - Morcote - casa. Mi sono divertito come un bambino tra pozze d'acqua e strade allagate (il tempo sabato ha fato veramente disastri dalle mie parti) Ogni pozza era mia ed onestamente pensavo di conciarmi di più...... Quindi credo che se uno esce con queste condizioni con un parafanfo in più o in meno poco cambia.... Mi sono divertito troppo comunque. |
non usarla quando piove
|
Comprati una RT;)
|
Ho risolto con facendo i fianchetti con della gomma e rivestendo anche la parte posteriore sotto al portapacchi. Dalla ruota posteriore non arriva più niente.
Questa sera mi sono fatto una settantina di km di ritorno da Volterra con i pantaloni di Jeans; ebbene non mi sono bagnato. |
Mi vedo costretto a cospargermi il capo di cenere :( , scusatemi, io la moto non la uso per compiere mitiche traversate o avventurosi raid nel deserto nè tantomeno possiedo il doppio mezzo (leggasi scooter) e il mio thread voleva essere una semplice domanda riguardante un effettivo problema nel normale utilizzo quotidiano per giunta vestito con abiti da lavoro, tutto qui.
Grazie cmq a chi mi ha dato qualche consiglio ;) |
Cavoli ma davvero quando piove ti bagni? Chiedi una garazia mamma Bmw ti sarà di sicuro aiuto!
|
A parte gli scherzi monta un piccolo parafango tipo il Blackreef e risolvi il tutto. In più proteggi il mono post.
|
Oh tutti a parlare di sto mitico blackreef....ma che caxxo l'è?:mad::lol:
:-oCORREGGO VISTI ORA I LINK POSTATI DA DAVIDE!:lol: |
esatto concordo ...
|
Ragazzi scusate l'intrusione ma lacune cose nun se possono proprio leggere,minkia il problema che in moto quando piove uno si bagna gli stivali proprio no,è tremendo :mad::mad:
|
io invece non vedo niente di scandaloso nella richiesta, anzi comprensibile vista la moto in questione.
tutte risposte da duri e puri e tutte da parte di possessori di GS. minchia, il toro che dà del cornuto all'asino. |
Quote:
|
ohhhh... mettiamo un pochetto di ordine....
1° lo so anchio che in moto ci si bagna, e chi scrive è una persona che l'automobile non sa cosa sia.... 2° Qui si parla di una lacuna della moto R 1200 Gs e mi rivolgo ai possessori della Gs, che forse ne sanno qualcosa....quando c'è la strada bagnata, la ruota posteriore tira su di brutto e mancando un misero e merdoso piccolo parafanghino:lol: ci si lava le scarpine (in particolar modo il tallone) ed i pantaloni s'inzuppano di brutto...tutto qui. |
Quote:
|
Un buon Burgmann è la soluzione migliore
Plastica ce n'è anche qui in abbondanza, stesse sensazioni di guida ma costa mooooolto meno. è l'ideale. :cool::lol: |
http://www.r1200gs.info/howto/mudflap.html
Con 20 euro di materiale (lastra di lexan e gomma da pavimenti industriali) e un po' di buona volonta' si rimedia a tutto. Rispetto a quanto fatto dall'americano io ho prolungato i fianchetti verso l'anteriore il piu' possibile e ho eliminato la foratura della scatola attrezzi per fissare il paraspruzzi. E' sufficiente ricavare due labbri da inserire tra il telaio e la scatola attrezzi e con la sella montata la pressione e' sufficiente da tenere in posizione il tutto , e in caso di necessita' basta sfilarlo senza usare attrezzi. |
Bella idea Motopoppi:)Grazie la terrò in considerazione
|
Quote:
Copiate da qui : http://www.wunderlich.de/frame.php?M...prodid=8160009 http://www.wunderlich.de/frame.php?M...prodid=8160097 Il costo e' stato zero, le ho ricavate dagli scarti della gomma del paraspruzzi posteiore ... e per le staffe ho recuperato uno scarto di piatto in alluminio. Ma anche comprando il materiale con 10 euro si fanno tranquillamente... |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©