![]() |
tenete conto che abito a milano, quindi ad almeno 1 ora da qualunque divagazione extra asfalto, e per il momento non ho nè il tempo nè la voglia nè tanto meno le capacità per buttarmi in mulattiere col fango fino al ginocchio...e la moto mi serve e anche e soprattutto per spostarmi in città, non in giacca e cravatta ma vestito decentemente...su un dr350 non mi ci vedo proprio...
prima ero in caccia della moto totale, ora mi serve la "motina" totale, diciamo così... |
Mototopo - Ciao cara, sai... visto che non la usiamo tanto, pensavo di vendere la moto grande, e prenderne una magari più piccola, così tiriamo su qualche soldo e risparmiamo su bollo assicurazione e compagnia bella...
Guarda, ne parlo anche con gli amici del forum. Moglie di Mototopo - Era ora che tu mettessi la testa a posto!! Qui tra bimbi e casa bisogna fare delle scelte! Certo, ce n'è voluta, ma a 35 anni hai messo la testa a posto!! Mototopo - Ciao cara!!! Ho parlato con gli amici del forum!!! Loro sì che capiscono!!! Ho comprato una motina piccola piccola, che non consuma nulla e paga poco di bollo e assicurazione!! Moglie di Mototopo - Bene! Dov'è?? Mototopo - In garage affianco al GS... C'è un avvocato in sala?? :lol: |
ho già provato ad avere 2 moto in box, fino a qualche mese fa (gs100).
mi ha visto cercarla, poi si è fatta trascinare a genova per vederla, e una mattina sono andato a prenderla in liguria con un furgone in prestito, e la coppia di gs faceva sfoggio nel box (tutto per 2mila km all'anno...). non ha detto niente, ma lo sguardo era significativo della comprensione (compassione?) per il parco giochi del suo convivente (ebbene sì, nonostante il pupo viviamo nel peccato!). e in casa, dopo 5 anni, non mi sono ancora deciso a mettere un lampadario in soggiorno... |
urca!!
'tento che te la fa pagare eh mmmhhhh lampadario prima di tutto, sul discorso moto non agiterei le acque, a 'sto punto il dakar mi sembra più indicato (ma niente off se non mulattiere) almeno ci puoi portare anche lo zainetto |
Quote:
|
Ah ah ah
Anch'io ho una casa senza tende e con la moglie che mi guarda storto :lol: Allora: col giessino ci fai quasi lo stesso off che puoi fare col 1150. Anch'io col 1150 non mi fidavo e un paio di mesi fa ho preso il 650. L'altro giorno sbadabam :lol: |
Metti il lampadario....il coraggio di saper rinunciare II......:lol::lol::lol:
ED |
Mototopo... se vedi la mia firma, capirai.
Ho avuto gli stessi tuoi problemi. Ho scelto il Giessino, (che peraltro avevo già avuto anni fa). E' senz'altro polivalente, ed in questo periodo se ne trovano molti nell'usato ed a prezzi più che buoni. Mi trovo benissimo, certamente non è la moto da lunghi viaggi magari in due, ma per le uscite domenicali ed in città è OK. In bocca al lupo. |
nessuna delle due
con quello che vuio spendere io mi comprerei un LC4 ADV come il mio :lol: ha una protezione areodinamica migliore del 1150 ADV , è piu alto e x uno della tua stazza è l'ideale , ci fai turismo tranquillamente , la zavorrina sta piu comoda di te perche la sella si allarga sul posteriore , sulla piastra posteriore ci puoi applicare la contro piastra x un bauletto , ok è un sacrilegio ma lo puoi fare ci fai OFF estremo , è la migliore , con 28 litri di serbatoio ai voglia in autonomia , cambiando il solo pignone puoi arrivare a tenere i 140 k/h in autostrada a 5500 giri ( in caso di lunghi trasferimenti ) la mia ha 35000 km e monta ancora la frizione originale , certo ogni 5000 km tagliando completo . in pratica una gran moto :!: |
giusto x capirci , guarda come l'ho conciata in occasione del viaggio in Marocco che ho fatto nel 2005 con zavorrina , 3500 km fra ON / OFF
ok il cupolino fa pieta ma l'ho fatto il giorno prima di partire e non sono riuscito a verniciarlo :mad: http://img291.imageshack.us/img291/1...0424fk0.th.jpg :rolleyes: :rolleyes: pietosa vero , ma resta sempre una gran moto :!: che non cambiero mai |
la 640 adv mi piace, ma è un po' troppo orientata all'off, troppo penalizzante su asfalto (che sarebbe l'utilizzo prevalente...).
ma l'xt me la scartate proprio? rispetto al giessino mi sembra più agile, o sbaglio? oltre a costare meno... |
provale ;)
guai a comprar moto su opinioni di gente da forum |
secondo me
il GSino è molto più comodo per viaggiare/girare ma se dovessi comprarlo usato il motore Yamaha è più "affidabile" |
Quote:
....a mio parere la scelta comunque dovrebbe essere fra la nuova serie (la G650 X challenge/country) e l'XT |
Non ricordo chi l'ha scritto, ma il 660 Yamaha/Minarelli ha la distribuzione monoalbero a 4 valvole (non 5).
E di certo l'affidabilità non è legata al numero di valvore per cilindro... :confused::lol: Scegli in base ai tuoi gusti e in base alla bontà delle occasioni che ti capitano sotto mano. Le moto si equivalgono grosso modo. Dove il GS è superiore, è nei consumi. |
Quote:
Io invece ho la sensazione che il motore Yamaha/Minarelli potrebbe durare più a lungo...non per numero di valvole, ma per rapporto di compressione meno spinto (e anche numero max di giri) |
l'x challenge costa troppo, e per di più mi sembra molto poco versatile...con quei soldi ci prendo un ktm adv 950 usato...
|
Eppure il bmw non ha avuto le vicissitudini del yamaha o di quello aprilia
gente disperata perchè la moto si spegneva solo a guardarla ;) |
gs 650 dakar tutta la vita
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©