Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   GPS quesiti a carattere generale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=190)
-   -   Come spostare una rotta Garmin su Google Eart ? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=171897)

louis 26-05-2008 16:51

Ti rispondo brevemente.

- Per caricare dati sul Path::Lab si usa la pagina area dati > carica dati e si seguono le indicazioni. I dati devono essere in uno dei vari formati previsti, (tra cui anche kml e kmz), e possono poi essere scaricati in vari formati (tra cui anche gpx)

- prendo nota delle correzioni, anche se i dati li avevo presi da un altro sito e mi servivano solo per test

Lochness 26-05-2008 19:29

Sono poi riuscito a caricare i file nel sito.
Complimenti :D:Dè davvero molto comodo e geniale la pensata,anzi invito tutti a farsi un giro nel sito.
Ora puoi spegarci i vantaggi della registrazione?
Al momento ci sono pochi file di interesse motociclistico ,ma ...
io ad es. ne ha vari da mettere a disposizione.
:)

louis 27-05-2008 12:16

Praticamente prevedo tre tipi di utilizzo del sito:

- il visitatore occasionale che lo usa solo per convertire dati o visualizzarli su una mappa; non richiede registrazione
- l'utente registrato, che dispone di una sua struttura di cartelle in cui può organizzare i propri dati, e può scrivere nel forum
- il gruppo di utenti, che fanno parte di un club o associazione; condividono i dati del gruppo, hanno una sezione riservata del forum, e sono coordinati da un amministratore di gruppo

Per non entrare troppo nei dettagli consiglio di leggere nella documentazione la sezione privilegi e controlli di accesso

louis 27-05-2008 12:34

Ho dimenticato di precisare che la registrazione è gratuita.

Il sito non è una galleria di materiale gps, ma come dice il nome un laboratorio per elaborarlo e gestirlo.

Il supporto per i gruppi di utenti è il vero valore aggiunto del sito.

Un ipotetico gruppo QdE avrebbe un suo amministratore che accetta o meno iscrizioni nel gruppo, gestisce le cartelle di gruppo e la sezione QdE del forum.

Gli utenti del gruppo potrebbero condividere i dati, che pur mantenuti su Path::Lab potrebbero poi essere pubblicati in pagine web esterne, ad esempio proprio sul sito di QdE (vedi pubblicazione di percorsi nella pagina di documentazione).

Lochness 27-05-2008 16:18

Ottimo !
Invito qualcuno più esperto di QdE a farsi avanti come amministratore :)

louis 28-05-2008 11:38

Lochness, secondo me sarebbe una buona idea, infatti l'ho già proposta settimane fa (via PM) ad un moderatore.

Dato però che non sembra aver suscitato grande entusiasmo, e che non me ne verrebbe nulla se non del lavoro da fare, non insisto.

Comunque chi è interessato può registrarsi segnalando con mail all'admin (cioè a me) di essere membro di QdE.

Lochness 28-05-2008 12:00

Sarebbe a mio parere un cosa utile creare un gruppo QdE.
E' vero come tu dici che il sito non è una galleria di materiale gps ,ma col tempo e con la elaborazione dei vari percorsi trasmessi verrebbe ad essere un contenitore datebase di rotte ed altro.
C'è gente qui che gira mezzo mondo.:cool::arrow:

louis 28-05-2008 14:40

Quote:

Originariamente inviata da Lochness (Messaggio 2882403)
...C'è gente qui che gira mezzo mondo.:cool::arrow:

Già, dai un'occhiata a questa pagina :-p :-p :-p

Lochness 28-05-2008 20:16

Aveo già notato,era più che altro un invito agli amici mucchisti.;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©