![]() |
il tempo degli assegni circolari mi sa che è finito.....:(
|
L'argomento è già stato trattato ampiamente, la compravendita fra privati ha i suoi limiti, sia per chi vende, ma sopratutto per chi compra....!!!!
Eventuale mancanza di garanzia, qualunque concessionario risponde, almeno nell'immediato, di eventuali vizi e si diventa clienti, se non altro conosciuti per averla presa lì......col privato questo non accade....!!!! Il conce senza problemi, tramite la finanziaria, ti rateizza l'importo senza che ti debba sbattere personalmente ad andare in banca ecc.....!!!! Insomma, in generale, penso sia più semplice e vantaggioso, anche se inevitabilmente, per chi compra, l'acquisto costerà un pelo di più. ;) |
effettivamente tutto fa la garanzia del conce di un anno.
io quando comprai la mia 2 anni or sono spesi 500euri in più a parità di anno e km ma alla fine avevo la garanzia. Non mi è servita a nulla fortunatamente ma nel caso... comunque se io fossi uno che vuole comprare una bmw (qualsiasi) prenderei la tua e la darei in permuta al conce che sicuramente darà una cifra maggiore. se dopo questa esca ti contatta qualcuno un 5% potrebbe scapparci, che dici? |
5000 è il prezzo per alletare a 6000 max si trova trattando tra i concessionari e c'è la garanzia.
|
quando mi offrono un veicolo usato, la prima domanda che faccio è "ma perchè la vuoi vendere, visto che è così bella, eccezionale e funziona così bene ?"
Già il fatto che sia in vendita mi insospettisce: se una cosa va bene non si cambia ! si cambia se non va bene. Dopo tutto questo pistolotto: alla fine i miei usati li ho sempre dati al concessionario. Nessuna domanda, nessun obbligo di risposta. Alla fine darla dentro o venderla privatamente cambia poco, economicamente. O meglio, lo sbattimento per sbolognare l'usato è superiore al guadagno. |
Non è un problema di prezzo, devi trovare chi cerca quel tipo di moto. Io ho impiegato più di un anno a vendere la mia RS del '99, poi ho trovato un amico che si è deciso... ti consiglio di puntare molto sul passaparola, ormai in molti non si fidano a comprare dal privato sconosciuto... ;)
|
Quote:
O per restare sul moderno con un'Harley . Ormai le nostre bmw sono roba da supermercato (di lusso). |
Se ti più consolare anche il mio GS non si vende, Sarà per i km o per la troppa plastica?
|
posso capire che si faccia fatica a vendere un gs 1200 , ce ne sono moltissime in vendita e i prezzi ancora alti , ma un RT a 5800 è abbordabile per molti , bisogna avere pazienza e mettere molti annunci
|
Quote:
Ne ho fatto triste esperienza quando ho venduto il mio RT 1200 con pochi chilometri ed una marea di accessori :rolleyes: Se vuoi "veramente" venderla, aspetta pure un pò, ma al primo segno di interesse reale ad un prezzo decente (o poco meno) cedila subito ;) |
Quote:
Mai sentito parlare di voglia di cambiare modello,marca? ;) |
si, ne ho sentito parlare ma non fa parte del mio modo di pensare.
Perlomeno le mie finanze mi obbligano a considerazioni diverse: fintanto che un una cosa va me la tengo ben stretta, fosse un tostapane, un televisore, un auto, una moto, un completo tecnico, un casco. La moglie. I veicoli li cambio quando hanno dato quello che potevano dare, almeno 60.000 km. Lo sfizio fine a se stesso, o come scrivono alcuni "la scimmia", non fa parte del mio repertorio. Per questo mi insospettisco quando qualcuno vuol vendere una cosa perfetta. |
be' rimanendo in tema RT,oggi sono andato in conce a provare un usato.. 2005 34000km 11900euro,abs,tris di borse,messa esteticamente non troppo bene,(almeno non come vorrei io ;) ),alla fine gli chiedo che ne dice della mia RR,me la valuta benissimo,dice che il ritiro sarebbe 5700,ma me ne da 6900 perche' è tenuta bene ed ha un sacco di accessori.
secondo me quella rt ha qualcosa che non va'...,oltre ad essere "caruccia". molti conce,non me la vogliono neanche ritirare... quando ti prendono un usato per un usato,i pensieri si moltiplicano :-o,oppure semplicemente quella rt era li' da quasi un anno.. ki sa'. |
Io l'ho presa proprio a febbraio.......ma la tua sarebbe stata "meglio"!!!:rolleyes:
|
Quote:
Io, ad esempio, ho una splendida K75 Ultima in vendita ed è realmente perfetta (chi l'ha vista ai vari K-Pride può confermare). Ma perchè la vendo (anche se a gran malincuore)?? Perché ho acquistato un'altrettanto perfetta K1200RS e mantenere quattro moto sta diventando un po' difficile........ Colui che mi ha venduto la perfetta K1200RS a sua volta l'ha ceduta perché, per puro "sfizio", ha comperato la nuova K 1200 R-S (mezza carena) dopo aver percorso ben 1.243 km. in dieci anni!!!!!! Questo, a mio modesto avviso, dimostra che possono esistere motivi diversi da quelli che crediamo per cui sul mercato dell'usato si può reperire un mezzo davvero perfetto. Non trovi? Salutoni |
hai ragione. come spesso capita le generalizzazioni sono fuorvianti.
|
Anche io la rimpiango..., ma se non avesse avuto il servo freno e quel tipo di ABS mi sarebbe piaciuta di più.
|
Il mercato delle compravendite è molto strano:
In quasi un mese l'annuncio nel mercatino praticamente ignorato. Dopo questa discussione fioccano i contatti! Si potrebbe dire che la pubblicità è l'anima del commercio ma, mi chiedo i contatti arrivano anche da altri siti dove ho messo l'annuncio:lol:. Comunque vi terrò informati, vedremo se e come la vendo per le vostre "indagini di mercato" :lol: |
Secondo me non la vendi perchè gli mancano le due viti della carena sotto il silenziatore di scarico. La gente ci fa caso e salta a facili conclusioni : "se non si è avveduto di una cosa del genere figuriamoci di tutto il resto".
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©