Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   faccio una (un'altra) cavolata? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=171446)

sailmore 14-05-2008 09:27

la moto non è razionalità. mai.
con tutte le moto ci fai tutto, persino il fuoristrada con la custom. dipende solo da quanto ami ciò che guidi.
quindi vendi il gs, comprati il k e fanculo ai soldi. di certo qualche migliaio di euro non ti cambiano la vita in meglio o in peggio e per una volta fregatene.

lmeneghello 14-05-2008 09:33

Non aver paura di cambiare. Anch'io sono passato da 2 a 4 cilindri e ho scoperto finalmente il mio mondo. BMW non è solo GS ma anche K (GT poi, è meglio!).

pacpeter 14-05-2008 09:34

Quote:

La tua legittima inclinazione motociclistica ti porta a concludere che chiunque non veda nel kappa frontemarcia la moto assoluta sostanzialmente non sa di cosa parla
non hai capito e si vede che non mi conosci. non dico che il K sia la moto assoluta, ci mancherebbe altro. il mio pensiero è che NON esista la moto assoluta . dico solo che il kappone non è così scomodo come lo dipingi tu. io faccio spesso giornate da 300 fino a 700 km. non scendo tutto indolenzito. la mia metà regge bene queste distanze pur venendo poche volte.
sei tu che hai detto: scomodità assoluta.
se avessi detto: ci sono moto più comode non avrei replicato.
io ti potrei dire che il gs per me è la moto più scomoda che ho mai guidato. dopo 15 minuti mi formicolavano le braccia e non vedevo l'ora di scendere.
ma non lo dico perchè magari è un problema mio.
quindi: non fare il risentito per la mia risposta. chi ha sputato sentenze sei tu non io. non è gentile denigrare una moto dicendo che è di una scomodità assoluta, visto che ci sono vari possessori di questa moto che leggono (ANCHE PERCHè NON è VERO).
ma perchè alcuni possessori di gs quasi si offendono se uno dice di volere un kappa? perchè ne devono parlare male per forza?
godiamoci le nostre moto, qualunque esse siano, smettiamola di parlare male delle altre, diamo retta alle emozioni che ci guidano nelle nostre scelte. punto.

"Paolone" 14-05-2008 09:35

Quote:

Originariamente inviata da silversurfer (Messaggio 2847400)
Se può consolarti io sto peggio...

anche io sono scimmiato per il K, ma in più sono innamorato del mio GS...

.... al peggio non c'è mai fine.... :lol::lol::lol:

bruno 14-05-2008 09:43

...è inutile, la moto si sceglie sempre col cuore...

"Paolone" 14-05-2008 09:50

Sulla comodità della K vorrei dire la mia.
Per assurdo il motivo che m'ha tenuto lontano in fase di acquisto dalla K era la presunta scomodità. Credevo che fosse tanto simile alle supersportive JAP, belle sul cavalletto, emozionanti al gas, ma estremamente scomode per me che sono alto quasi 1.90 in 100 kg.
Invece provata per caso, complice credo il passo più lungo del solito ed una posizione dei polsi non esasperata mi ha disarmato.....
Quindi per quelle poche centinaia di km fatti, non l'ho trovata assolutamente scomoda. Probabilmente non credo sia la moto adatta a giri da 1000 km die, ma comunque non deve spaventare il fatto di passarci alcune ore. Chiaro che non ci ho mai provato ed è solo una mia impressione......

Aristoc@z 14-05-2008 09:54

il k non è per nulla scomodo.

Io, ad esempio, torno decisamente messo meglio da un giro di 700 km (KS vs GS std.). Ha una postura migliore (per me)
Non parliamo neanche del motore: un quinto di vibrazioni, puoi dimenticarti le marce ecc.ecc

Ma è DRAMMATICAMENTE meno agile di un GS e se uno deve correre su per i passi è ovvio che la differenza si gira a favore del boxer

280eoltre 14-05-2008 09:57

Questo è un tema ricorrente, ma pensala cosi:
quale è la moto che ti permette di decidere di farti 2 turni di pista e di godere, dopodichè ti consente di andare a farti un aperitivo in città, di pensare a farti con borse e zainetto un viaggio/vacanza oppure di farti 700 km in giornata con gli amici smanettoni sui passi in montagna?
Secondo me la moto polivalente che ti permette tutto questo, anche se poi in pista non vai, è la KS.
Conosco gente che ci ha fatto 90.000 km in 3 anni, viaggi con tenda e borse laterali + zainetto compresi.
Io personalmente che amo solo le moto stradali carenate, guidando il GS ho conosciuto un mondo esagerato di guidabilità, facilità, divertimento...ma alla fine tutto questo "facile" non mi convince.
Non esiste solo il mototurismo o l'idea di fare la traversata della steppa nella mia testa, esiste come mi sento quando stò sulla mia moto con la quale ho fatto 45.000 km in 3 anni meravigliosi.
Se fossi in te passerei alla KS, trovi degli usati con pochi km a ottimi prezzi. Tutte le moto di quelli che al contario, la trovano impegnativa e scomoda e la riportano al conce.
Ma non lo è, credi.

modmax 14-05-2008 10:08

Caro 280, certi reply potresti risparmiarteli. :arrow::arrow::arrow::lol:

perrypa 14-05-2008 10:23

Paolo,
oltre al nome ci accomuna il medesimo dilemma, a cui solo noi possiamo rispondere. Anche io vorrei cambiare mucca, dopo 10 mesi e 12.000 Km.
Tentenno pensando al bagno di sangue, ma quando nella testa scatta il dubbio non bisogna avere paura di sbagliare.

Ciao

novantottoottani 14-05-2008 10:24

La mia ex è ancora là dove l'ho lasciata........se potessi tornerei a prenderla......da affiancare al kgt naturalmente......http://www.dreamcar.bmw.it/usato......pag 2 9900 euro 52000 km

megag 14-05-2008 10:56

Quote:

Originariamente inviata da Aristoc@z (Messaggio 2847970)
il k non è per nulla scomodo.

Io, ad esempio, torno decisamente messo meglio da un giro di 700 km (KS vs GS std.). Ha una postura migliore (per me)
Non parliamo neanche del motore: un quinto di vibrazioni, puoi dimenticarti le marce ecc.ecc

Ma è DRAMMATICAMENTE meno agile di un GS e se uno deve correre su per i passi è ovvio che la differenza si gira a favore del boxer

Perfetto, esattamente il mio punto di vista, dopo averle avute entrambe...
Paradossalmente inoltre, da quando ho la Kgt, sarà per la mole, per la maneggevolezza decisamente più bassa , ma io vado più piano e tutto sommato non mi dispiace...........!!!

giez70 14-05-2008 11:08

economicamente penso che NON ti convenga oggi come tra un anno...per la permuta non penso che cambi motlo...io calcolerei di buttare l'iva e buttare un 10%...che è l'abbattimento annuale...dal 1° al 365° giorno sei nel 1° anno...quindi nulla cambia...

emotivamente solo tu puoi giudicare...la scelata è di passione...

puoi secondo me potresti chiederti cosa fai con una moto...credo che la tua partita si giochi lì...

Mikey 14-05-2008 12:56

Quote:

Originariamente inviata da pacpeter (Messaggio 2847906)
non hai capito e si vede che non mi conosci. non dico che il K sia la moto assoluta, ci mancherebbe altro. il mio pensiero è che NON esista la moto assoluta . dico solo che il kappone non è così scomodo come lo dipingi tu. io faccio spesso giornate da 300 fino a 700 km. non scendo tutto indolenzito. la mia metà regge bene queste distanze pur venendo poche volte.
sei tu che hai detto: scomodità assoluta.
se avessi detto: ci sono moto più comode non avrei replicato.
io ti potrei dire che il gs per me è la moto più scomoda che ho mai guidato. dopo 15 minuti mi formicolavano le braccia e non vedevo l'ora di scendere.
ma non lo dico perchè magari è un problema mio.
quindi: non fare il risentito per la mia risposta. chi ha sputato sentenze sei tu non io. non è gentile denigrare una moto dicendo che è di una scomodità assoluta, visto che ci sono vari possessori di questa moto che leggono (ANCHE PERCHè NON è VERO).
ma perchè alcuni possessori di gs quasi si offendono se uno dice di volere un kappa? perchè ne devono parlare male per forza?
godiamoci le nostre moto, qualunque esse siano, smettiamola di parlare male delle altre, diamo retta alle emozioni che ci guidano nelle nostre scelte. punto.

Forse non ci siam capiti....io non ho "sputato" un bel nulla ...e quello che mi pare si stia facendo un poco d'aceto non sono io...in tutta evidenza.

Comunque se il punto che ti preme è la forma, ovvero far precedere ad ogni singola considerazione la formuletta "secondo la mia opinione" onde far si che non si ledano fragili sensibilità e legittimi infatuazioni per la propria bella a due ruote basta che ti rileggi con maggiore attenzione il mio primo intervento e leggerai che tutte le mie opinabilissime (ci mancherebbe....) considerazioni sono precedute da un IMHO scritto bello in evidenza. Quindi le forme sono rispettate e semplicemente non hai letto con attenzione.


Poi se mi dici che il Gs per te è scomodissimo io non mi turbo affatto perchè penso, come ho detto e specificato chiaramente, che il livello di confort che ognuno si aspetta da una motocicletta è campo assai soggettivo, cosi come lo è il fattore estetico ad esempio. Quindi mi pare assolutamente comprensibile che per me il K/R (che trovo sia splendida motocicletta come ho detto) sia otlremodo scomoda cosi come assolutamente normale che ancor piu scomoda risulti per te il Gs...il tutto senza che nessuno si offenda.

Per inciso non penso affatto che ci sia qualcosa di anomalo nel trovar difetti nel Gs che penso sia ottima motociletta ma tutt'altro che priva di difetti, anzi ne ha di belli evidenti.

280eoltre 14-05-2008 13:06

ModMax, caro, non è un reply...è un copia incolla.
Ma è anche quello che penso e che coerentemente ribadisco ogni volta.
Mica come certa gente qui che con l'avanzare degli anni molla il KS per il GS...e non faccio nomi, ma ho detto tutto!
(faccina che ride)

modmax 14-05-2008 16:32

:!::!::!: quoto in pieno.

Anche a me la filosofia GS nn piace, ma dirlo è peggio che bestemmiare in chiesa. Il KS rimane sempre un grandissima scimma, ed anche il KR Sport nn mi dispiace........ mi piacerebbe poterle provare veramente su qualche passo in Francia dietro casa mia per rendermi veramente conto di come vanno.


Quando mi sverniciano un po' ci patisco come tutti, ma quando l'anno scorso un crucco lo ha fatto sui tornanti dello Stelvio con un KS "apemaia" mi ha entusiasmato.... quello aveva un manico da paura, un piacere vederlo salire in quel modo con una moto del genere. ;)

Viggen 14-05-2008 16:49

La KS DRAMMATICAMENTE meno agile del GS?
Vai a fare un giro per i passi con GIOXX...:lol:

Mikey 14-05-2008 16:51

Paolo non sei porpio dietro l'angolo ma qui a Modena da Superbike c'è un K/R sport aziendale con 2.600 km (grigio chiaro)

Hedonism 14-05-2008 17:14

come ho gia' scritto altrove, il K e' nella mia "wish list", risolto il problema bagaglio (sul sito bikefactory c'e' tutto l'occorrente per caricare la moto come un somaro solo in occasione dei lunghi viaggi) rimane la posizione di guida.

le "enduro" stradali credo che non mi vedranno piu'..... oltre al problema di avere le gambe corte (così tagliamo la testa al toro ai dubbi amletici) c'e' la gomma da 19' che proprio non mi scompiffera.

passato dal V-Strom (che allargava parecchio) al Guzzi, ebbene nei tornanti giro come attorno ad un paletto, entro stretto ed esco stretto molto piu' che il compagno di merende con il GS

rimane il problema postura, chi ha le braccia corte si trovera' forse un po' troppo caricato in avanti sul KS (esistono comunque dei semimanubri piu' alti ed arretrati cercate "heli bars" ) la posizione forse piu' comoda e' quella del KR che paga l'esposizione all'aria, a conti fatti rimane il K RSport che potrebbe essere il giusto compromesso per macinare km (la Yamaha ha interpretato il concetto con il Fazer apprezzatissimo oltr'alpe)

e' vero inoltre che si trovano ottimi "usati" se si puo' definire usata una moto con meno di 5000 km... o meglio le aziendli / dimostrative (quest'ultime e' vero son finite in mano a cani e porci ma tant'e' c'e' la garanzia della casa, quindi... )

per me passa al K, io sono quasi convinto, non lo provo perche' altrimenti non arrivo al prossimo anno con la moto attuale ;)

giez70 14-05-2008 17:19

Quote:

per me passa al K, io sono quasi convinto, non lo provo perche' altrimenti non arrivo al prossimo anno con la moto attuale
del tipo " se lo conosci lo eviti...":-o


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©