Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Rimozione casco da motociclista incidentato (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=171444)

Genovagerry 14-05-2008 23:09

Una cosa che non viene detta durante l'esercitazione nel video è quella di controllare eventuali occhiali da rimuovere che possono ostacolare l'estrazione del casco, mi direte "ma è ovvio!" vi assicuro che mi è già capitato molte volte , sia in esercitazione e sia su reali incidenti, di vedere cercare di rimuovere il casco all'infortunato con gli occhiali indossati. :glasses7::glasses7: (io nelle esercitazioni faccio il cattivo e cerco sempre una "vittima" con gli occhiali :evil4:)

Genovagerry 14-05-2008 23:22

Per chi non è capace o non se la sente di rimuovere il casco la cosa più importante da fare SEMPRE, come dice la brava istruttrice, è quella di immobilizzare subito il capo tenendo ben fermo il casco e aspettare i soccorsi.

Comunque vi rimando a questa discussione http://www.quellidellelica.com/vbfor....php5?t=112171

GEPPETTO 14-05-2008 23:34

grazie , con toccatina

woodstock21 15-05-2008 12:52

pure io concordo che è meglio che lo facciamo chi di dovere ed ha studiato... io come ex volontario di primo soccorso posso dirvi che si tratta di un manovra rischiosa e pericolosa se fatta mele può portare alla paralisi in caso di vertebre danneggiate!
neache i volontari a mio avviso sono persone in grado di farlo!!!! con corsi o no non si è dottori o infermieri con un paio di corsi!

Genovagerry 15-05-2008 16:34

X woodstock21

Su questo non ci piove, ma se hai fatto il volontario sai che alcune cose di facile e semplice esecuzione, in particolari casi, possono e vanno fatte oppure evitate, i corsi per laici e/o soccorritori occasionali hanno questo scopo e cioè di istruire delle persone che non svolgono la professione di soccorritore a delle manovre NON invasive ma importantissime mirate al mantenimento nell'attesa dei soccorsi professionali come appunto quello di immobilizzare con manovre semplici l'infortunato oppure di evitare alcuni comportamenti che possono mettere in pericolo la salute. Per esperienza personale, ti posso assicurare che essesre medico o infermiere, in questo campo, non dà la certezza di efficienza, ho visto dei volontari che davano molti punti ai così detti professionisti (detto da un professionista) Qui la pratica giornaliera e l'esperienza e, sopratutto l'umiltà, fanno da padroni.;)

Wotan 15-05-2008 16:48

Veramente interessante e utile, grazie ad Alex e a tutti gli altri esperti dell'argomento, ho inserito questa discussione tra i link utili nel forum della sicurezza.

gigi850 15-05-2008 17:02

interessante................
anche se pure a mio avviso va fatta da persone esperte e qualificate e poi non tutti viaggiamo con un collare nella valigia............

marchetto 15-05-2008 17:27

Ottima spiegazione
Bravi:D

Bastard 15-05-2008 19:41

utilissimo per chiunque...
mettiamo caso che mentre aspettate i soccorsi l'infortunato smette di respirare, ho ha qualcosa in gola che gli impedisce di respirare, allora come vi comportate?
aspettate i soccorsi perchè tanto non potete toccarlo o provate a fare qualcosa? :confused::confused::confused:

Gioxx 15-05-2008 20:03

No gli do il colpo di grazia per non farlo soffrire!

DIAZEpam+ 15-05-2008 20:04

La rianimazione cardio-polmonare ha la massima priorità su tutto, quindi si toglie il casco e si inizia a ventilare e massaggiare il paziente.

woodstock21 27-05-2008 15:32

se sbagli qualcosa però un professionista e tutelato legalmente un volontario si prende grandi rogne giusto per aver dato o meglio cercato di aiutare.....
se non è in casi gravi!

woodstock21 28-05-2008 11:28

volevo chiudere... ieri sera parlavo con un mio amico che lui ancora oggi fa parte di una associazione di volontariato nel primo soccorso... parlavamo di quello scritto oggi... dopo aver notato che certa gnete quando ha una divisa arancione si sente già dottore esperto pronto a immobilizare girare etc.... pochi mesi fa una ragazzino in un incidente in motorino è stato soccorso da dei bravi volontari.... dopo aver tolto il casco... e li dicono gli sia andata di culo.... nel senso che non era neccessario toglierlo... nel girarlo su di una barella a spinale gli hanno lesionato 2 vertebre solo per non aspettare chi di dovere.... grazie alla loro azione eroica davanti a i soliti curiosi e poi vantnadosene dell'intervento... ora devono presentersi dal giudice per aver provocato delle lesioni fortunatamente non gravi.....
io sono del parere che se mai dovvese capitarmi... (me tocco i maroni) appena vedo dei volontari li invio a casa loro e aspetto una ambulanza di professionisti!
pago le tasse???? la sanità la pago????? quindi volgio gente seria non gente che gioco al dottore!
comunque penso sia pure giusto sapere come si deve intervenire in casi estremi bisogna rischiare!!! ma solo se estremi!

macfranz5 28-05-2008 11:42

Quoto genovagerry. Ci sono volontari coglioni e professionisti coglioni...

e comunque non ci fossero i volontari, la vedrei dura organizzare un sistema di emergenza sanitaria decente solo con gli stipendiati... che piaccia o no...

DIAZEpam+ 28-05-2008 11:57

Quote:

Originariamente inviata da woodstock21 (Messaggio 2882299)
.....
io sono del parere che se mai dovvese capitarmi... (me tocco i maroni) appena vedo dei volontari li invio a casa loro e aspetto una ambulanza di professionisti!
pago le tasse???? la sanità la pago????? quindi volgio gente seria non gente che gioco al dottore!....

La realtà è un'altra, quando sono in centrale spero che ci siano disponibili equipaggi in più di volontari perché con il carico di lavoro attuale le ambulanze di professionisti non basterebbero nemmeno per la metà della richiesta.
Il problema è anche la maleducazione nel richiedere/pretendere l'ambulanza da parte di larghe fette della popolazione italica e non (soprattutto non).
La soluzione?
Investire di più o semplicemente far pagare il servizio quando se ne abusa..

woodstock21 28-05-2008 12:09

buona proposta... ma se sapete certe associazioni di volontarito assumono anche personale come autista... e si fanno pagare bene sia da la convenzioni ( che per legge non potrebbero avere) sia dai singoli privati... come dice DIAZEpam+ alcuni bisognosi altri perchè è più comodo e conveniente del taxi!
certo che spesso l'utlizzo dei volontari a mio modo di vedere andrebbe utlizzato nei trasporti ordinari tipo: nel portare chi viene dimesso ed ha problemi respiratori, di deambulare o cose simili... ma nelle urgenze continuo a sostenere non siano le persone adatte.... e che queste vanno ha togliere posti di lavoro a persone che studiano!!! e come si sa di lavoro.....!!eheheehh!
alla fine il volontariato è un modo per sperparare denaro pubblico e riampire le tasche di chi le ha giaà piene!!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©