Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   GPS quesiti a carattere generale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=190)
-   -   tomtom questione di serietà (lungo ma interessante) (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=171429)

Jorge 14-05-2008 19:01

Quote:

Originariamente inviata da GSTourer (Messaggio 2849624)
Scusate, ma quando uno si stufa, SI STUFA, e la pazienza della gente ha comunque un limite.

Io sono passato a Garmin perchè ho dovuto attendere la basetta del TT Rider 1 per i 3 mesi estivi, da inizio Giugno fino alla fine di settembre, mi è sembrato eccessivo.

se ti serve ancora io ne ho una che mi è arrivata 4 mesi dopo aver venduto il rider1 La spedisco gratuitamente a chiunque ne abbia bisogno!!!

naga 14-05-2008 19:06

Quote:

Originariamente inviata da Jorge (Messaggio 2847133)
La informo inoltre che l'intero contenuto delle mie richieste di assistenza verrà integralmente pubblicato sul forum www.quellidellelica.com nonchè nel sito www.poigps.com poichè ritengo giusto che il maggior numero di persone possibile possa farsi un'idea corretta della vostra serietà.

BRAVO :D:D:D

Piripicchio 14-05-2008 19:21

Quote:

Originariamente inviata da Jorge
Caro Piripicchio, mi dispiace ma anche in questo caso non è come dici: l'aggiornamento gartuito mappe mi ha sempre indicato che non c'erano mappe disponibili (in garanzia) per il mio rider2, ed è per questo che alla fine le ho acquistate... (tra l'altro, la versione 720 è stata rilasciata entro i 30 giorni dall'acquisto)

pardon, mi dispiace pure dirti ste cose perche ho letto la tua vicenda e mi dispiace davvero per come sono andate le cose... ma in questo caso perche non hai contattato subito l'assistenza clienti cosi ti facevi risolvere la situazione garanzia mappe?
allo stato dei fatti, giuste o sbagliate che siano, loro hanno delle regole da seguire...
comunque facci sapere nuovi risvolti ;)

vitoskii 14-05-2008 19:27

caro jorge sono anch'io nella tua stessa situazione (ttr2 comprato il 7/04/08)e telefonicamente più o meno mi hanno dato le stesse informazioni.
a tua differenza non ho acquistato le nuove mappe ma son pronto a fare una cordata per unirmi ai raggirati del tom tom

Burro 14-05-2008 19:42

Quote:

Originariamente inviata da Burro (Messaggio 2848885)
ho trovato la pagina con le info che riporti. ma ora sono ancora più confuso.

sembrerebbe che il TTR2 non rientri in questa garanzia?? sbaglio??

....

scusate l'autoquoting. ma proprio nessuno può togliermi questa cuorisità?

non è che la lista dei dispositivi è stata rivista di "recente"? :cool:

Jorge 14-05-2008 19:47

x Piripicchio: Ti rispondo volentieri:
Non ho contattato subito l'assistenza perchè mi sono fidato delle indicazioni del software tomtom (e qui hai ragione tu, sono stato stupido perchè la parola fiducia non può essere abbinata a tomtom...)
Il problema che il software aveva ragione: in nessun caso mi avrebbero dato aggiornamenti.
Il mio socio "lukmin" ha acquistato insieme a me il rider2, ha la sdcard originale v 675, ha contattato telefonicamente il supporto tecnico e gli hanno risposto la stessa cosa: se vuoi l'aggiornamento lo devi pagare...

x Burro: nessuno potrà mai rispondere alla tua domanda: nella pagina del sito di rider non si parla proprio.
Inoltre il problema per cui vi sto tediando facendo la figura del puntiglioso rompicoglioni è che non è giusto (e probabilmente neanche legale) vendere prodotti "vecchi" e non essere disposti a garantirne quantomeno le funzionalità che dovrebbero avere nel momento dell'acquisto.

E' come dire ti vendo la moto col motore fuso e non te la riparo in garanzia perchè ho cambiato il fornitore di bronzine
Questa volta la mia risposta è stata "stic@zzi" (alla romana maniera) ;)

Piripicchio 14-05-2008 20:00

Burro, non tutti i Rider hanno riscontrato questo problema, in altro 3nd è stato aggiornato gratuitamente all'ultima mappa disponibile 7.20
come giustamente dice Jorge, se tomtom sa di un difetto nel tomtomhome che non rileva la garanzia mappe in maniera edeguata dovrebbero tenerne conto e non lavarsene le mani!

pikkolomondano 14-05-2008 21:39

oggi invece ho scoperto che mi hanno rispedito il tomtom.... riparato..... ovviamente la mia proposta di cambiarmelo con un 2nd pagando una quota è andata persa... ma almeno non mi hanno fatto pagare l'importo (almeno spero!!). Al ritorno.... gli darò un occhio..... lo imballerò... e quasi quasi lo vendo.........

ma cosa prendere in cambio?? un rider 2... uno zumo 500......

Decibel 15-05-2008 01:55

Passa a Garmin e ti passa tutto :lol:

Jorge 15-05-2008 05:57

se Sparta piange Atene non ride....

il borsaro 15-05-2008 07:43

Ciao Giorgio,
 
dopo aver letto le tue vicissitudini trascorse a suon di "botta e risposta" con i signori "Pulcinella", sono sempre e più fermamente convinto, di non acquistare un navigatore TomTom Rider2.
Fino ad ora mi sono servito di un Garmin Streetpilot III De Luxe, per altro senza mai aggiornare le mappe (ho installato ancora la versione 5.0). Adesso ho intenzione di sostituirlo e credo che non mi discosterò dalla marca.
Dammi un consiglio, anche con mp.
Saluti Alberto

nautilus 15-05-2008 08:06

domanda:

acquistando la mappa europea versione 7.15, in schedina, ho diritto all'aggiornamento 7.20 in garanzia?

BUGS 15-05-2008 09:16

Quote:

Originariamente inviata da nautilus (Messaggio 2850445)
domanda:

acquistando la mappa europea versione 7.15, in schedina, ho diritto all'aggiornamento 7.20 in garanzia?

A me da una mia richiesta a tomtom sull'acquisto di mappe su supporto scheda/cd/dvd o quel che sia mi hanno risposto che vendono solo dal sito tramite download.
E se uno non ha internet? Bho?

BUGS 15-05-2008 09:19

Quote:

Originariamente inviata da pikkolomondano (Messaggio 2849982)
oggi invece ho scoperto che mi hanno rispedito il tomtom.... riparato..... ovviamente la mia proposta di cambiarmelo con un 2nd pagando una quota è andata persa... ma almeno non mi hanno fatto pagare l'importo (almeno spero!!). Al ritorno.... gli darò un occhio..... lo imballerò... e quasi quasi lo vendo.........

ma cosa prendere in cambio?? un rider 2... uno zumo 500......

X Pikkolomondano
se non sbaglio hai detto che l'hai comprato il 26-4-2006 giusto?
bene, per il Codice Del Consumo hai diritto a 24 mesi di garanzia e 2 mesi di tempo per informare il venditore dell'eventuale difetto.
Quindi il tempo totale di garanzia è di 24 + 2 mesi
Non pagare la riparazione è un tuo diritto!

BUGS 15-05-2008 09:23

Quote:

Originariamente inviata da vitoskii (Messaggio 2849693)
caro jorge sono anch'io nella tua stessa situazione (ttr2 comprato il 7/04/08)e telefonicamente più o meno mi hanno dato le stesse informazioni.
a tua differenza non ho acquistato le nuove mappe ma son pronto a fare una cordata per unirmi ai raggirati del tom tom

Quoto

preso pure io il 7/04 tramite darty
e naturalmente niente possibilità di aggiornamento disponibile tramite garanzia ( garanzia ahahah) mappe!

Piripicchio 15-05-2008 10:32

Quote:

Originariamente inviata da Decibel
Passa a Garmin e ti passa tutto

guarda... non penso proprio che Garmin sia meglio di Tomtom!
hanno semplicemente problemi diversi, Garmin ha dei seri problemi di software e di affidabilità di navigazione, da molti problemi sulle indicazioni grafiche e audio!
Tomtom invece ha risolto definitivamente i problemi della versione 1 con la staffa difettosa e il nuovo Rider2nd funziona in maniera perfetta pero a quanto leggo c'è stato sto problema di Jorge con l'assistenza che definirei un po intransigente sul rispettare le regole imposte dalla casa madre.

io ho avuto 2 Garmin e 2 tomtom ed anche se avessi avuto problemi come quello di Jorge continuerei a preferire tomtom senza dubbio!

pikkolomondano 15-05-2008 11:00

ok..... vedo un poco cosa mi fanno arrivare a casa..... provo la nuova basetta...... ed eventualmente vendo

dancer 15-05-2008 11:09

Io ho cambiato una basetta per il noto problema del TTR1, ovviamente in garanzia. Purtroppo la seconda volta che si è rotta è successo a 3 settimane dalla scadenza della garanzia ed ora mi metto l'anima in pace ed utilizzo il TTR per la macchina oppure per gli spostamenti in moto brevi per lavoro verso
indirizzi non conosciuti.

Penso che il TTR1 è stata una "prova di mercato" per poi passare alla seconda versione. Daltronde il collaudatore per eccellenza ora è il cliente.
Sono convinto che il TTR2 sia un valido prodotto, sopratutto perchè le delusioni riscontrate sul TTR1 riguardano al 90% il discorso basetta, ed avendo risolto quello...

Tuttavia, per il nuovo navigatore da moto ho optato per un Garmin Map60csx.
Mi è costato di meno ed ha qualche possibilità in più che TTR non ha, tipo la cartografia che distingue gli sterrati (della voce, mp3, connessione cellulare...non mi frega nulla).
Se però tomtom avesse avuto maggior copertura cartografica e la possibilità di riconoscere strade sterrate, avrei optato per il rider2.

Ora provo il Map 60csx cosi vedo se piripiccho c'ha ragione sulla garmin :lol::lol::lol:

Piripicchio 15-05-2008 11:16

si ma se vuoi paragonare il Map 60csx con il Rider devi farlo su strada asfaltata e non certo su sterrati.
conta poi che la cartografia tra un garmin e il tomtom con mappe precedenti alla versione 7.xx sono identiche (Navteq), infatti il problema Garmin è la rudimentalità con il quale interpreta la mappa e non la mappa di per sè. ;)

maic 15-05-2008 12:22

azz e uno che deve scegliere tra Zumo550 e Rider 2 per uso moto e auto, ora si trova in dubbio....
Prendere Zumo che ha sicuro più funzioni, ma forse proprio per queste tante funzioni un software meno stabile e preciso, oppure il Rider 2 con meno problemi, meno funzioni, però un software più bello da vedere e a prova di gnocco?
Forse per lo Zumo si trovano anche più cartografie, e ha il doppio supporto auto-moto compreso...

Dubbi e scimmia... dubbi e scimmia...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©