Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   Ulanbaatar - Milano (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=171310)

Decibel 13-05-2008 14:38

Quote:

nonostante voli piuttosto spettacolari alla fine abbiamo:
1) perso un fendinebbia.
2) rotto lo specchietto (se incontro l'ingegnere che ha studiato gli specchietti della bmw lo disintegro).
3) distrutto la borsa serbatoio (veramente un giocattolino inutile).
4) rotto il paramani sx.
5) cupolino e deflettori d'aria laterali si sono tutti crepati per le vibrazioni.
6) piegato il paraserbatoio.
Beh, per una adv da 18.000 euro cosa vuoi che siano.... :mad:

Barney Panofsky 13-05-2008 14:43

Per forza povera stella.
Se ogni sosta la sbattevate per terra :mad:


http://bp3.blogger.com/_G8fmBtE7Oys/...0/IMG_1822.JPG


Usare il cavalletto no?






:lol:

gdelsorbo 13-05-2008 14:48

Quote:

Originariamente inviata da barney_panofsky (Messaggio 2845961)
Per forza povera stella.
Se ogni sosta la sbattevate per terra :mad:


http://bp3.blogger.com/_G8fmBtE7Oys/...0/IMG_1822.JPG


Usare il cavalletto no?






:lol:

...dalla foto non si vede...ma c'era in corso una tempestina di vento....e il mio karo amico Paolo ha pensato di partire a tuono ignorando di avere una moto larga come una panda...

anto_gs 13-05-2008 15:25

Ma le moto le avete spedite fino ad Ulanbaatar oppure le avete comprate lì direttamente? ;)

Deleted user 13-05-2008 15:42

Quote:

Originariamente inviata da Decibel (Messaggio 2845942)
Beh, per una adv da 18.000 euro cosa vuoi che siano.... :mad:

In effetti sono dei danni gravissssssimi ed intollerabili, perdere un fendinebbia ed uno specchietto e crepare un cupolino dopo aver passato centinaia di km in strade (se così si possono definire) al limite dell'agibilita'.
Io scriverei alla casa madre!
maperfavore...

ancora i miei complimenti ai due.

stuka

Kika 13-05-2008 15:45

Che meraviglia, bravissimi. Complimenti.

Pappy 13-05-2008 16:15

Incredibile, ho le gocce agli occhi.
Invidia totale.

La prossima volta un paio di gomme . . . attacate li dietro ! Eh ?

Nonmollo 13-05-2008 17:27

..........complimenti ... veramente MITICI :D:D:D

:D

Kilimanjaro 13-05-2008 21:48

Bravissimi! :D:D:D
foto con autografo plisss :!::!::!::!::!:

Piotre 13-05-2008 23:08

Due pazzi.

Bravissimi :!::!::!::!::!::!::!::!:

boschi 13-05-2008 23:23

Complimenti gran bel viaggio:eek::eek:

GUL1959 14-05-2008 00:51

.questa volta l'invidia cel'ho io!!!!!!
GRANDI!!!!

TONGA 14-05-2008 11:48

Grandissimi!!! :D:D

..:cool: ..visto che mi troverò con altri due motociclisti a ripercorrere una parte del vostro viaggio, tra luglio e agosto, ne approfitto per farvi alcune domande:

1) Gomme, dove le avete cambiate (a parte la stradale post trovata in Siberia) ho visto che poi in UZBK erano nuove.. giusto?

2) Il giro in Mongolia, guardando la mappa sulla valigia laterale, l'avete cambiato? perchè leggendo il resoconto ho visto che siete usciti in direzione Ulan-ude... e non per Barnaul..
In Mongolia per girare avete usate mappe tradizionali o militari russe, punti GPS da guide lonely o altro?

3) sul GPS avete caricato mappe particolareggiate (se ne esistono) oppure la Worldmap della Garmin?

4) il catalazzatore (dalle foto non sono riuscito a capire) l'avete tenuto, comprese le sonde lambda?

le domande le ho buttate giù alla veloce, scusami per eventuali stupidaggini che ho scritto...:lol:

Thanks anticipatamente...
poi magari vi tedio ancora....;)
Saluti
Fabrizio

gdelsorbo 14-05-2008 13:23

In ordine:
P.E.R. F.O.R.T.U.N.A. che ci siamo spediti un treno di gomme in Turkmenistan!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!! Se no era veramente un problema. da informazioni, l'unico posto dove potrebbero avere gomme per le nostre moto è il concessionario BMW di Krasnoyarsk. Ma sulle gomme ti consiglio vivamente di spedirtele da qualche parte sul percorso o di ordinarle in anticipo (ma anche in questo caso non mi fiderei molto). Puoi stare senza specchietti, senza paramani, senza fari, senza paramotore ma senza le gomme giuste il divertimento è veramente finito. Se credi posso darti il contatto di un amico trovato in Siberia (Kemerovo) che, oltre ad essere il presidente del locale motoclub, parla un italiano perfetto. Magari è disponibile a ricevere la spedizione delle gomme (lui o qualcun'altro del suo network di amici).
2) Dunque: da UB siamo scesi molto verso sud sul percorso. Poi, poco dopo l'ingresso nel south gobi, è arrivata una grossa perturbazione (200 dispersi e 5 morti), neve e siamo rimasti bloccati in mezzo al nulla. Le alternative erano: aspettare 4/5 gioni li e rischiare grosso (dopo la neve arrivano infatti gli smottamenti di fango) o tornare a UB, andare a nord e arrivare a Barnaul scavalcando la mongolia passando dalla Russia. E cosi' abbiamo fatto (teniamo famiglia...e poi era solo l'inizio del viaggio).
Le mappe? Garmin world map sono eccezionali...magari un po' datate ma ti danno perfettamente il senso che sei sulla strada giusta. Mappe russe e quant'altro le avevamo dietro ma alla fine non le abbiamo aperte una volta. GPS piu' informazioni a chi passa sono sufficienti. Piuttosto occhio alla benzina. I distributori fuori da UB sono proprio pochi. E' meglio programmare le tappe in funzione dei distributori che rispetto ad altro.
Waypoint non ne avevamo. Alla fine del percorso originario che ci eravamo fatti abbiamo mantenuto ben poco, se non altro la direzione generale da prendere. Poi facevamo tutto giorno per giorno.
Le moto erano originali come mamma le ha fatte tranne che per Ohlins davanti e dietro (euri spesi proprio bene), pedane maggiorate (ho il 46...), riser (sono 196 cm) e qualche accessorio touratech (l'unico veramente utile e il prolungamento verso l'alto dei paramani). Occhio alla borsa serbatoio bmw...ci si sono sventrate dopo 30 chilometri (hanno ceduto le cuciture dell'attacco con la zip...e via di ago e filo....).
Commento generale sulle Lonely: valgono se si utilizzano entro una anno dalla pubblicazione. Poi il 50% di quanto indicato alla voce ristoranti, hotel, campeggi eccetera non esiste piu'. Fai conto che in Iran (sia a Tabriz che a Teheran) non abbiamo trovato aperto un singolo albergo indicato. In compenso ne avevano aperti di bellissimi, nuovi e quindi non indicati.
Comunque la Mongolia, cosi' come le altre nazioni viste, sono paesi ""facili". Basta non andare troppo fuori dalle piste piu' battute e cibo, acqua e un letto si trovano senza problemi.
Non so che altro dirti. Contattami in privato se hai bisogno di altro.
Ciao,
G

TONGA 14-05-2008 13:50

Quote:

Originariamente inviata da gdelsorbo (Messaggio 2848579)
In ordine:
P.E.R. F.O.R.T.U.N.A. che ci siamo spediti un treno di gomme in Turkmenistan!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!! Se no era veramente un problema. da informazioni, l'unico posto dove potrebbero avere gomme per le nostre moto è il concessionario BMW di Krasnoyarsk. Ma sulle gomme ti consiglio vivamente di spedirtele da qualche parte sul percorso o di ordinarle in anticipo (ma anche in questo caso non mi fiderei molto). Puoi stare senza specchietti, senza paramani, senza fari, senza paramotore ma senza le gomme giuste il divertimento è veramente finito. Se credi posso darti il contatto di un amico trovato in Siberia (Kemerovo) che, oltre ad essere il presidente del locale motoclub, parla un italiano perfetto. Magari è disponibile a ricevere la spedizione delle gomme (lui o qualcun'altro del suo network di amici).
2) Dunque: da UB siamo scesi molto verso sud sul percorso. Poi, poco dopo l'ingresso nel south gobi, è arrivata una grossa perturbazione (200 dispersi e 5 morti), neve e siamo rimasti bloccati in mezzo al nulla. Le alternative erano: aspettare 4/5 gioni li e rischiare grosso (dopo la neve arrivano infatti gli smottamenti di fango) o tornare a UB, andare a nord e arrivare a Barnaul scavalcando la mongolia passando dalla Russia. E cosi' abbiamo fatto (teniamo famiglia...e poi era solo l'inizio del viaggio).
Le mappe? Garmin world map sono eccezionali...magari un po' datate ma ti danno perfettamente il senso che sei sulla strada giusta. Mappe russe e quant'altro le avevamo dietro ma alla fine non le abbiamo aperte una volta. GPS piu' informazioni a chi passa sono sufficienti. Piuttosto occhio alla benzina. I distributori fuori da UB sono proprio pochi. E' meglio programmare le tappe in funzione dei distributori che rispetto ad altro.
Waypoint non ne avevamo. Alla fine del percorso originario che ci eravamo fatti abbiamo mantenuto ben poco, se non altro la direzione generale da prendere. Poi facevamo tutto giorno per giorno.
Le moto erano originali come mamma le ha fatte tranne che per Ohlins davanti e dietro (euri spesi proprio bene), pedane maggiorate (ho il 46...), riser (sono 196 cm) e qualche accessorio touratech (l'unico veramente utile e il prolungamento verso l'alto dei paramani). Occhio alla borsa serbatoio bmw...ci si sono sventrate dopo 30 chilometri (hanno ceduto le cuciture dell'attacco con la zip...e via di ago e filo....).
Commento generale sulle Lonely: valgono se si utilizzano entro una anno dalla pubblicazione. Poi il 50% di quanto indicato alla voce ristoranti, hotel, campeggi eccetera non esiste piu'. Fai conto che in Iran (sia a Tabriz che a Teheran) non abbiamo trovato aperto un singolo albergo indicato. In compenso ne avevano aperti di bellissimi, nuovi e quindi non indicati.
Comunque la Mongolia, cosi' come le altre nazioni viste, sono paesi ""facili". Basta non andare troppo fuori dalle piste piu' battute e cibo, acqua e un letto si trovano senza problemi.
Non so che altro dirti. Contattami in privato se hai bisogno di altro.
Ciao,
G

Grazie!!!!! se mi viene in mente altro non esiterò a contattarti ;)

akraGas 14-05-2008 19:29

complimenti
 
ho finito adesso di vedere le foto stupende....
il prossimo viaggio????

gdelsorbo 14-05-2008 21:26

Quote:

Originariamente inviata da akraGas (Messaggio 2849696)
ho finito adesso di vedere le foto stupende....
il prossimo viaggio????

hehe...sperando che mia moglie non legga il forum, l'idea di cui sto parlando con il socio è di fare nel 2009 lo stesso percorso ma 2000 km sotto ovvero:
Grecia, Turchia, Siria, Giordania, Arabia Saudita, Iran, Pakistan, India, Cina finendo in Mongolia....ma a sto giro dobbiamo spendere meno...
Ehm...e magari un mese dopo rispetto a quest'anno.....cosi' magari riusciamo a vedere un prato verde. Ne basta uno....

DagDalGas 15-05-2008 21:15

siete dei GRANDISSIMI!!!!!!!!!!!!!

complimenti!!!!!


e un sacco di invidia.............

ROBYGS 16-05-2008 09:47

Ho visto le foto, stupende complimenti.

fabiolocci 16-05-2008 16:08

ragazzi veramente complimenti...
ed io che credevo di aver viaggiato!?!?
avete tutta la mia ammirazione


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©