![]() |
Personalmente, mi trovo un pò nelle stesse condizioni di kdvdr, nel senso che avendo sia il GS (ADV vecchio), sia il T Max, mi ritrovo ad utilizzare molto di più il secondo che non la mucca.. Ogni mattina, valutato l'abbigliamento che devo mettere (spesso giacca etc), la destinazione (molti uffici cittadini), e la comodità di parcheggio, decido quasi sempre per il T Max ....con la conseguenza che la moto rimane sempre li ad aspettare qualche bel week end o i periodi di vacanza per caricarla come un mulo e partire per un viaggio...
Come ho provato a spiegare nell'altro thred, quello dedicato a biasimare gli scooter e gli scooteristi, ritengo che il t max sia un mezzo ben fatto, comodo e, con i relativi limiti, capace anche di regale buone sensazioni alla guida, oltre che ad essere super comodo per un uso cittadino e gite fuori porta.. Per cui sono sempre nell'incertezza di vendere tutti e due e di prendere un GS 1200 (usato!) , rimanendo obbligato così ad usare solo la moto,... o se invece vendere la mucca e rimanere solo con il T Max, in attesa magari che la scimmia per la moto torni prepotente e mi faccia rifare il cambio... E' la legge dei corsi e dei ricorsi....ma soprattutto esigenze diciamo così "lavorative" mi impediscono di poter usare la moto come usavo qualche anno fa... |
alla fine di tutto, rimane solo la mancanza di voglia di girare in moto mentre c'è solo la necessità di spostarsi. Niente di male.
|
...siamo diventati troppi, non puoi stare sempre là a salutare, mo' con la zampa sx , mo' col braccio sx, mo' con un cenno del testa, a sx... (non è politica!) :lol:
comunque confermo, quando sono sul mio Scarabeo 500 Light Pozzi-Ginori non mi "caga" nessuno... :lol: |
Quote:
se scegli una moto pratica puoi farne anche l'uso di uno scooter...lo faccio ogni giorno ...e lavoro in un ufficio :-o (ahimè....) |
wow un nuovo scooterista, evviva.... una moto in meno sulla strada e una persona in meno da salutare :lol:
|
Quoto Enzofi.
E aggiungo. Se si parla di comodità, uno scooter come il Tmax non mi sembra abbia un gran senso... il concetto di scooter IMHO si ferma ai 150-200cc e alle dimensioni dell'SH. Oltre, che si chiami Tmax, Burgman, Majesty, GP800 o Pincopallo mi fanno tanto ridere... Poi sarò io eh... |
Secondo me con una moto meno impegnativa avresti fatto piu' km in moto che in sputer..;)
|
In città e con un mezzo agile lo scooter ha il suo perchè sennò per stare in fila uso la moto.
Io sono da poco passato dallo scooter agile alla moto e per ora non ho molti rimpianti, beh per fare la spesa devo avere le borse installate sennò ... |
ti assicuro che tra un T max ed un'Adventur 1150 c'è una sensibile differenza ad attraversare una città nel traffico della mattina..
Così come c'è un abisso dal guidare un Burgman 650 o un'altro scooterone ed un t max.. |
Quote:
un burgman e una ADV hanno gli stessi ingombri... |
Quote:
|
nel senso che su un Burgman ti sembra di essere seduto su una poltrona del salotto a dieci cm da terra, tutto morbidoso e con un'impostazione di guida non proprio da mezzo a due ruote.. Sul T max la guida è molto, ma molto simile a quella di una moto, vuoi per la posizione di guida, per la ciclistica (telaio a diamante, motore spostato in avanti e sospensioni di tipo motociclistico con mono posteriore e forcella da 41 con doppia piastra all'anteriore) e per le gomme, che hanno cerchio da 15 dietro e 14 davanti. Qualsiasi altro scooter ha invece il motore oscillante posteriore legato alla sospensione, ruote invertire, ovvero più grande davanti e più piccola dietro, e posizioni di guida molto simili a quella della poltrona del cinema..
|
lo scooter è utile....
altrimenti le sere calienti d'estate come fai a portare la mondizza dalla villetta al cassonetto??? :lol: ...e forse in città serve per andare nel traffico, fino ad un honda SH150 si puo anche capire ma poi oltre è follia oltre alla logica inutilità! ;) |
Quote:
|
allora sarò folle, cosa vuoi che ti dica, ma almeno parlo a ragion veduta avendo entrambi i mezzi e non per sentito dire o o tanto per fare l'integralista della moto.
Poi ogniuno è libero di pensare ciò che vuole, e di fare le scelte che ritiene più opportune.. |
io gli scoteristi non li saluto:( li mando a cagher:lol:
|
Quote:
|
col GS ci vado al bar, che fa' figo. :-)
con lo scooter ci vado in città, che consuma poco e mi infilo ovunque. se sono nel deserto ed incrocio un altro motociclista, se è novembre e sono a capo nord, o se sono semplicemente in "inculandia" (tipica mia meta agostina) saluto con trasporto; se sono in val trebbia un sabato di maggio, cazzo, non saluto, altrimenti farei solo quello! |
Io il T-max l'ho usato parecchio mentre avevo la Tuono.
Conusma un botto!!! il GS che ho ora consuma sensibilmente meno! L'ho usato per andare ad Alassio per un we, facendo valtebbia e serravalle. In val trebbia ancora ancora,,,ma in serravalle è osceno! Oltertutto il parabrezza fa un vortice fastidioso. Io con la Tuono andavo più forte del Tmax. Ora con gs sto più comodo e lo carico uguale. Per me lo scooter è un mezzo di trasporto come l'auto. La moto è un mezzo di divertimento. Detto questo , per andare a lavorare anche io preferirei uno scooter nel caos di milano :) |
il saluto.... che sia la discriminanate tra chi ha comprato la moto e chi è un motociclista.... ?!
sullo scooter ...no comment |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©