![]() |
Parere da figlio 22enne.
Grazie a Dio mio padre è un motociclista e vado in moto con lui dall'età di 4 anni, quindi solo a fare 10 anni da zainetto un pò d'esperienza te la fai. 4 mesi prima di compiere 14 anni, che coincideva con la fine della scuola, mio padre mi ha sorpreso facendomi trovare dentro camera mia (si proprio dentro), una Sfera 50 che a tavoletta faceva i 50 all'ora! Mi ha subito vietato di usarla fino al compimento dell'età giusta, ma voleva sincerarsi che avessi le capacità di andare in giro. Così caricò i bagagli sulla sua R100Gs Dakar e io caricai i miei sulla Sfera: tenda, sacchi a pelo e fucili da pesca. Direzione Zante, Grecia. Abbiamo trascorso in giro per l'isola 2 settimane ad agosto facendo tutte le strade percorribili del posto, compresi un pò di km di off. Dopo la 1° caduta (e unica) mi ha spiegato le regoli fondamentali del motociclista: 1-Se ti fai male è ciccia contro ferro e ciccia contro asfalto. 2-Quanto ti farai male ti verrà restituito a casa, anche + forte. (Minacce) Risultato:Su circa 60.000 km percorsi sulle mie moto non ho mai causato incidenti, sono solo stato tirato sotto da 2 vecchiacci che hanno bucato lo stop. Sono caduto solo in off e mai in maniera sconsiderata. Consiglio: prendi questa moto al figlio e facci un bel viaggetto. Unisce l'utile al dilettevole! |
Ho giocato d'anticipo.
Non ho figli... |
Figlio diciasettenne, a 16 anni gli ho preso il 50 supermotard (in Svizzera prima non si puo') ma in precedenza in montagna girava in giardino col Fantic trial 50, cosi' da abituarsi alla guida con cambio e frizione.
Credo che sappia che sulla strada si devono rispettare certe regole, per la sicurezza propria e degli altri. E che per essere un buon guidatore non è necessario violarne il piu' possibile. Da genitori si spera che il ragionamento e l'esempio del rispetto verso gli altri servano piu' delle prediche e dei divieti. |
Il mio ha 10 anni e io sono ancora indeciso se passare alle marce o lasciarlo andare ancora un po' col presadiretta.
Quando andrà in strada smettero di dormire la notte, ma d'obbligo saranno guanti e integrale. Gli stivali e le protezioni non penso di riuscire ad imporglieli se non per i giri lunghi. |
da papa':
- a 14 anni niente motorino, ma ha fatto il patentino :(; - a 16 anni ha trovato una cagiva raptor rossa (usata) in garage :); - a 18 (il giono di pasqua) nell'uovo ha trovato una f650gs dakar (usata) in garage che ogni tanto DEVO provare per vedere se e' in ordine :rolleyes: . quando viene con me (con la cagiva da padova siamo andati a girare la toscana per quattro giorni e non ha battuto ciglio) mi accorgo che forse ha piu' la testa sulla spalle di me, il saperlo mi conforta quando va in giro da solo (certo che tranquillo non posso stare): per fortuna non e' mai stato un "matto" e spero che non lo diventi mai :confused:. al di la' di insegnarli un po' di guida della moto (!!!) mi sforzo di fargli capire che deve pensare non tanto ad evitare lui di fare stronzate, quanto di cercare di evitare quelle che fanno gli altri: ritengo sia la cosa piu' saggia per un motociclista che vuole bene a se' stesso! ;) |
mio padre mi ha seguito, mi ha insegnato, mi ha controllato e fatto un'educazione stradale da quando ero piccolo.
Poi il giorno che mi ha dato le chiavi del motorino ha detto: "con questa mano te lo do, con l'altra te lo tolgo".... Tanta e' stata la fiducia ce mi ha dimostrato di darmi che per non aver l'umiliazione di tradirla mi sono sempre comportato quasi bene. Normale 14 anni gli abbiamo avuti tutti e si sa come vanno le cose, ma entro certi limiti. Ora ho 29 anni e mai una multa. |
Ne ho uno di quasi sedici che per adesso gira con un vespino pk 50 a marce..
Quest'estate va a lavorare due mesi per comprarsi il 125 usato. Spero possa servire anche a responsabilizzarlo . ...Per il resto è solo "fortuna". |
Sono il papà di FOX, siamo in dirittura d'arrivo per l'acquisto della moto.... il traguardo è la promozione!!!
In questi anni l'ho portato spesso con me e credo di avergli insegnato qualcosa riguardo prudenza, comportamento, sicurezza, ecc. A volte mi stupisce: sembra più maturo di me, spero che quando sarà lui a guidare la moto si ricordi di quanto dice ora e soprattutto lo metta in pratica. A quel punto sarei tranquillo per il suo modo di agire, ma per gli altri pericoli della strada conto tanto anche sulla fortuna. |
...per ora è presto. Ha solo 6 anni mia figlia. Mi sono però spesso domandato: ed il motorino ?....d'istino ho risposto MAI ( mi ricordo molto bene come lo usavo ).
Poi più passano gli anni più penso che dipenderà principalmente da lei. Mi dovrà dimostrare responsabilità e quando verrà il momento sul serio ci penserò....c'è poi sempre la macchina :-o |
Ho tre figli piccoli e per il momento il problema non si pone.
Tuttavia un'esperienza che ho fatto da figlio può essere utile come contributo al 3d. Quando ho comprato la mia prima moto mio padre si è opposto. Risultato: ho acquistato una moto vecchia di dieci anni, con quello che le mie finanze mi permettevano, abbastanza meno sicura di quella che avrei potuto acquistare se mio padre mi avesse sostenuto. Ha capito l'antifona e la seconda moto me l'ha regalata... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©