![]() |
ci sara' un motivo no.....che quando fai na cagata ti sfottono...."ma sei svizzero ?"....eddiciamolo !......son gnucchi forte
|
dal momento che la legge ci vieta da qualche anno di portare i soldi in svizzera....ora gli svizzeri celli fottono i soldi !.....naturale......il 98% della popolazione lavora in banca !...pur'essi hanno da campa'....
|
come detto in altre occasioni, se sapessero le semplici proprieta' geometriche dei triangoli rettangoli con angoli di 30 e 60 gradi non avrebbero bisogno di alcun goniometro, basta un pezzo di spago per verificare se l'inclinazione e' entro i 30 gradi.Tendi lo spago dal bordo superiore della targa in verticale e guardi quanto e' lungo all'intersezione con l'orizzontale del bordo inferiore. Misuri l'orizzontale all'intersezione con la verticale. Le due misure devono essere una la meta' dell'altra (l'orizzontale meta' della verticale). Se l'orizzontale e' piu' lunga della meta' della verticale sei oltre i 30 gradi.Piu facile a vedersi che a spiegarsi purtroppo.....
mi e' venuto in mente come spiegare.A parte che su ho scritto un errore, e' la targa stessa che deve essere il doppio della sua proiezione orizzontale, per spiegare facilmente basta ricordare la forma della squadretta che si usava per disegnare a scuola. Se ricordate ce ne erano due tipi, una fatta a triangolo isoscele, con due lati uguali, e angoli di 90-45-45. L'altra aveva i lati perpendicolari differenti, era piu' lunga, e aveva angoli di 90-30-60. Bene, se prendete questa squadretta, immaginate che la targa sia il lato obliquo visto di fianco (l'ipotenusa). Se il cateto corto e' piu' lungo di meta' della targa allora si e' irregolari.Se e' lungo esattamente meta' si e' al limite di 30 gradi, se e' meno della meta' si e' regolari con margine. I poliziotti potrebbero portarsi direttamente dietro una squadretta di quelle da disegno da mettere di fianco alla targa e in un nanosecondo verificano la regolarita'. |
..quindi la domanda è: Aspes ci è o ci fà ? :lol::lol::lol:
|
E il seno e il coseno chi li ha presi: Patologo?
|
lavoro infame......
|
ancora piu' semplice. Considera il numero "4" immagina che il lato obliquo sia la targa vista di fianco. Se il lato orizzontale (solo il pezzo fino all'intersezione con quello verticale)e' minore o uguale alla meta' del lato obliquo sei regolare
|
Mio Dio,
benvenuto nel magico mondo della Matematica! bah |
Certo si tratta di gente seria!
Mica inconcludenti come noi! |
Ma se il soggetto misurante è afflitto da scappe..amento a destra come si fa? :rolleyes:
|
senza doversi portar dietro l'attrezzatura...(ideona !)..poiche' ognuno conosce l'angolazione del proprio pene in fase di erezione......beh.....la misurazione vien dasse'......
|
pattuglie miste.......il caramba svissero sta ritto in piedi a bordo strada retrostante mente..... e la caramba svisssera "agevola" lo strumento.....
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©