Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   4 cilindri di diversa cilindrata (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=166835)

OroMatto 10-04-2008 16:00

Con l'elettronica si possono modificare le curve di coppia in base alle esigenze. Alcune moto adottano già questo sistema (anche la iperspecialistica Aprilia bicilindrica da enduro che taglia la potenza in alto in favore della coppia quando devi correre nel fango).

Anche BMW ci arriverà prima o poi ?!?

Wotan 10-04-2008 16:04

Quote:

Originariamente inviata da Luponero
Quindi in teoria il boxer BMW 1200 è tecnicamente una ca@@ata?

Il boxer BMW è un motore fantastico, il risultato di un compromesso molto raffinato tra tradizione, semplicità, tecnologia, ingombri e prestazioni.
Ma non è certo un motore che consente di ottenere grandi prestazioni.
Non a caso si grida al miracolo quando da esso si spremono 122 CV di potenza massima e 112 Nm a 6.800 giri di coppia - sono i valori della R1200S - dati entrambi inferiori a quelli registrati da un quadricilindrico tranquillo come il K1200 (130 CV e 117 Nm a 6.750 giri).

Viggen 10-04-2008 16:14

L'ideale è un 12 cilindri + volumetrico + turbo + protossido d'azoto + 12 litri di cilindrata...

OroMatto 10-04-2008 16:14

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 2773379)
Il boxer BMW è un motore fantastico

Forse per gli aerei...


Quote:

Il risultato di un compromesso molto raffinato tra tradizione, semplicità, tecnologia, ingombri e prestazioni.
Questione di opinioni... La tecnologia ha 80 anni, le prestazioni sono quelle che sono (Moto Morini vende ora la Corsaro Avio, un modello depotenziato a 'soli' 120 CV per favorire la coppia), il peso è da record, ed è l'unico bicilindrico al mondo ingombrante come un 6 cilindri in linea quando uno dei vantaggi di un bicilindrico dovrebbe essere proprio l'ingombro laterale.

fedro 10-04-2008 16:23

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 2773290)
entro certi limiti e' cosi'.Ma esistono architetture ragionevoli a seconda dell'uso che ci si pone. Un monocilindrico 1200 sarebbe un pentolone che procede a balzi, un 4 cilindri 50 cc si spegnerebbe sotto i 15000 giri.

beh certo ma non mi riferivo a casi così estremi...

Wotan 10-04-2008 16:31

Quote:

Originariamente inviata da OroMatto (Messaggio 2773414)
Questione di opinioni...

OroMatto, hai visto che moto ho? E considera che dopo la mia prima e ultima boxer ho avuto quattro K, ho detto tutto.

E' chiaro che nella mia frase "un compromesso molto raffinato tra tradizione, semplicità, tecnologia, ingombri e prestazioni", l'accento cade sulla parola "tradizione". Il boxer resta un motore affascinante perché è il simbolo di una tradizione che dura da ottant'anni, ma anche per lo sforzo che BMW continua a fare per conferirgli livelli di prestazioni vendibili, una vera fatica di Sisifo.

Comunque, la strategia di BMW è largamente vincente, basta vedere il rapporto tra R e K venduti, che credo sia intorno a 10:1, segno inequivocabile che questo motore è davvero affascinante, almeno per una larga maggioranza dei loro clienti.

brewer 10-04-2008 16:35

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 2773290)
entro certi limiti e' cosi'.Ma esistono architetture ragionevoli a seconda dell'uso che ci si pone. Un monocilindrico 1200 sarebbe un pentolone che procede a balzi, un 4 cilindri 50 cc si spegnerebbe sotto i 15000 giri.

Se vedi qui:

http://www.quellidellelica.com/vbfor....php5?t=166872


Parlavo del mitico honda 4t 5 cilindri 125 etc..etc...etc :)

Appunto il 125 5 ccilindri non aveva minimo ed andava scaldato a 18k giri :)

aspes 10-04-2008 16:47

Luponero, il boxer 1200 e' una scemata se lo e' il 1450 harley davidson, se lo e' il boxer della porsche 911 e via discorrendo. Sono strutture che oggi nona vrebbero giustificazione tecnica, una volta potevano averla. Ma avendo fascino e personalita' da vendere sono state perpetuate perche' se qualcuno li vuole qualcuno li produce. Nessun dubbio che il morini 1200 sia anni luce superiore al mio boxer 1200 sotto ogni profilo. Ma se la gente compra il gs significa che (per fortuna) le motivazioni strettamente tecniche e razionali sono minoritarie nell'acquisto di un mezzo.Ho scritto per fortuuna perche' se prevalesse la sola razionalita' le moto sarebbero tutte uguali. Esempio tipico le sportive 600 , dato lo scopo assolutamente preciso di utilizzo, e data la lotta alla performance assolutamente strenua, sono tutte uguali.Stessa cosa si potrebbe dire delle enduro agonistiche, poi i dettagli le renderanno di diversa resa, ma strutturalmente sono copie carta carbone

OroMatto 10-04-2008 17:32

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 2773551)
Ma se la gente compra il gs significa che (per fortuna) le motivazioni strettamente tecniche e razionali sono minoritarie nell'acquisto di un mezzo.

La gente compra quelli più bravi a vendere fumo... come nelle elezioni.

fluido 11-04-2008 01:15

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 2772870)
Ecco, questa che all'aumentare dei cilindri diminuisce la coppia la vorrei raccontare ai possessori di Gold Wing e a quelli di qualsiasi auto con motore V8.

Finalmente uno che va controcorrente :)
Anche un plurifrazionato puo' avere coppia in basso (magari entro certi limiti dovuti anche a questioni di riempimento dei cilindri), basta farlo

Comunque il problema si risolveva con un esempio semplice... Prendiamo un 600 monocilindrico e un 600 quadricilindrico (con stessa corsa tanto per stare nell'ipotesi iniziale)... Pensiamo di saldare insieme gli alberi motore e vediamo che salta fuori ;)
Problemi di vibrazioni non ce ne sono (entrambi erano bene o male equilibrati se presi separatamente), solo che il quadricilindrico non puo' girare in alto perche' l'altra parte con pistone grosso non reggerebbe lo sforzo meccanico ed ai bassi e' al contrario, il quadricilindrico e' meno efficace
Quindi come gia' intuito il peggio delle due soluzioni

Per concludere, secondo me il fatto della "botta in basso" dei monocilindrici e' dato anche dalla rapportatura piu' corta...

Viggen 11-04-2008 09:29

Il boxer è una figata!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©