![]() |
|
Io ho montato i paracilindri tubolari e... meno male ! Mi servono quando parcheggio la moto rasente ai muri, mi sono serviti in quelle piccole cadute in fuoristrada (anche se l'ultima volta, come ha detto qualcuno, il tubo mi ha spezzato il paracilindri in plastica), mi servono in tutte quelle occasioni di "appoggiature" MA.... non servono, a mio avviso, nelle cadute serie. :roll:
|
Quote:
|
Anche Touratech propone delle alternative:
http://www.touratech.de/shop_italia/it/dept_526.html |
Quote:
Ammazza! :shock: va bene il cambio favorevole ma 199 dollari più spese di spedizione e dogana ci cambio 3 coperchi teste originali! Non so perchè ma sta robetta (paraqua, paralà, pedane ecc.) dove la tecnologia è pari allo zero costa cara ammazzata. |
giusto oizirbaf61 e giusto Barba, per i copritesta in carbonio bisogna far conto anche di lasciare piu' aperto possibile per il raffreddamento, ma poi... cosa serve coprire qualcosa da 100 neuri spendendone 300??? Ha senso???
io ho montato quelli di al della tt, son brutti ma almeno quella stronzabastarda pelosa sta' sotto 3 metri di terra!!!!!!!!!!!!! la scimmia intendo |
Quote:
|
Quote:
Ho cambiato tempo fa la testa sx ed venuta 90 eurini. Va beh ,mi avete convinto .... non lo compro +! :) :) |
Non ho un GS ma, secondo me il para motore tubolare serve a molto, anche se costoso.
Non so, ma penso che sostituire il coperchio punterie in magnesio costi abbastanza e, pochi giorni fa, ne ho visto uno completamente "strappato" e con altri ...piccoli danni, cioè il danno maggiore era quello del coperchio. Se avesse avuto il para motore , probbabilmente , avrebbe risparmiato. I paramotore in carbonio della 1100 S costano, iva compresa,...420 € l'uno :!: :!: :!: :shock: Quindi meglio i tubolari! Poi, se si cade a forte andatura, non te ne ferga niente se ci rivogliono anche quelli, col danno che fai :!: L'importante è cavarsela :!: L'estate scorsa dei miei amici sono andati in Islanda ed hanno fatto delle piste non proprio da tutti, nel senso che se la sono andata a cercare, ma hanno visto anche cose che non tutti i turisti vedono; ebbene, in alcuni passaggi particolari, sono andati a terra 8/9 volte circa a testa e non hanno riportato danni alla carrosseria dei GS, solo perchè montavano i parac. tubolari. Uno si è rotto, ma è stato risaldato ed ora è di nuovo al suo posto, normalmente, spesa 10 €. Sarà un caso, ma comunque... Ciao www.bedbreakfastlauretum.com |
Si, certo...è da valutare il fatto che se ti capita a bassa velocità forse salvi di + la moto .... ma solo a bassa velox!!!
420 eurini i paramotori in carbonio??? Porc....!!! :shock: :shock: Stavo pensando..... tra poco 2005 ... anno nuovo ....moto nuova :D :D :D :D :D :D Vedremo 8) |
Quote:
Cosa avevi capito :?: Totale 840 € :cry: :cry: Ciao www.bedbreakfastlauretum.com |
Sono come il paraurti per la macchina, se ti appoggi servono se fai il botto devi cambiare anche quelli
|
Quote:
Quindi servono :!: :wink: Ciao www.bedbreakfastlauretum.com |
come a dire... tutto quello che abbiamo detto sopra è aria fritta... :| :D
boh... :wink: |
Quote:
Ciao www.bedbreakfastlauretum.com |
se segui la discussione... e noti che chi parla è gente che il GS l'ha buttato per terra sulle pietre... me compreso... noterai che è inutile spendere per un paracilindri quando se cadi fai gli stessi danni se non peggio...
quindi... SOLDI BUTTATI... |
Col senno di poi forse non lo rimonterei, se non per un fattore estetico.
Caduta quasi da fermo su uno sterrato tipo strada bianca con pietre, risultato: rottura paracilindri parte sup sx, rottura copritesta in plastica e freccia sx, graffi sulla testa cilindro sx. Solo la sostituzione della parte superiore sx del paracilindri mi è costata 250 euro, sitca........... :evil: :evil: :evil: :evil: il resto non l'ho nemmeno voluto vedere Forse i copriteste che ha montato Fed sono la soluzione più efficace. Ciao |
per i possessori di ADV...
purtroppo il serbatoione sarà anche bello e utile... ma quando la moto cade tocca subito terra anche con il paracilindri... :? LucaV si era interessato per dei gusci in carbonkevlar da applicare ma non se n'è saputo più nulla... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©