![]() |
Io sono 1,74 e non ho nessuno di questi problemi. Quest'estate sono stato in giro in Normandia carico a spezzare, e mai nessun problema. La scendo dal centrale sia dalla moto che da terra.
L'unica cosa che mi crea qualche pensiero è quando sono su e c'è la breccia per terra, la paura di scivolare con il piede è tanta. Consiglio: mangiate prima di salire sull'ADV, ci vogliono le energie. Concordo: non è una moto da CHECCHE... |
Quote:
Quando la tiro giù ho sempre un pò di timore anche io, ma ti garantisco che con un pò di allenamento e di tempo ti sembrerà tutto più facile.:) |
ci sali su, tiri verso l'alto il manubrio, alzi l'anteriore, il cavalletto scatta all'indietro e vai, come con la Vespa 50.... qual'è il problema?? :confused::confused:
|
io ti consiglio di fare così:
1. ti metti sul lato sx della moto e impugnando il manubrio la fai scendere dal centrale tenendo due dita sulla leva del freno (x sicurezza) 2. estrai il cavalletto laterale e la appoggi 3. sali in sella chiudi il laterale e vai ho visto che chi ha l'adv e non è alto di statura di solito fa così!;) |
aiutati col laterale,
mano sx manopola e destra nella maniglia posteriore |
pesa eh?.....
|
E' importante ricordarsi: se senti che sta andando per terra.....lasciala andare!!
Meglio dei graffietti sulla moto che uno stiramento alla schiena. Comunque non sei piccolo per quella moto, entro breve prenderai quegli automatismi che faranno sembrare la manovra molto più semplice. |
Io non scenderei, stando a cavallo alla moto, dal centrale tenendo il cavalletto laterale..., gli fai prendere delle botte...!
E' solo una questione di tecnica e di abitudine, non di altro..., io ne ho 62 di anni e faccio sempre così ( ora ho un K 1200 GT che pesa di più...e sono alto 1.74...).;) |
io da i miei 1.68x70kg la tiro sù e giù senza problemi, come tutte le cose in cui ti senti insicuro ti sembrano difficili. io uso il manubrio e la maniglia posteriore. la maniglia posteriore è piccola di diametro e scivolosa, ma adesso la rivesto con il nastro che i ciclisti usano per il manubrio.
|
io la butto a terra... è più pratico.. e non cade :lol::lol:
|
Come descritto da molti, la tolgo dal centrale col laterale aperto, la appoggio e salgo, tolgo il laterale e via, non ho mai avuto ancora l'esigenza di scendere la moto dal centrale stando in sella, anche perchè mi sembra piu' "traumatico" no ??
|
grazie per i consigli. rimane il fatto però che il rapporto di uso fra il laterale e il centrale è, per me, di uno a cento. Vi dirò che con la Lt problemi dinamici ce n'erano parecchi, forse troppi e l'uso della moto veniva molto limitato soprattutto dal peso, e quindi, sono sincero,l'Adv. mi sembra una piuma in confronto, è solo che è molto alta e da fermo sul centrale incute timore e, comunque la pensiate, attenzione e rispetto, anche perchè di graffi non voglio nenche sentir parlare. Non faccio il dentista, ma per me l'uso dell'Adv. è da moto stradale, da turismo. L'ho presa perchè è una moto personale, grintosa,che non stanca e che va veramente bene.
|
Quote:
|
ragazzi una domanda, ma quando siete in curva non vi capita mai che il cavalletto centrale tocchi per terra? ma zio pork a me ogni tre curve gratta, va a finire che lo tolgo e tengo solo il laterale....
|
a via di grattare, alla fine gratterai tutto il grattabile:lol::lol::lol::lol:
e non avrai più il problema;) |
Quote:
|
Quote:
|
se ti tocca il cavalletto dell'ADV una curva ogni tre (tanto da doverlo togliere :rolleyes:), qualche dubbio sul rapporto taratura ammortizzatori/peso pilota è lecito farselo venire :confused::confused:
guarda che sullo STD può capitare di frequente, ma sull'ADV.... :confused::confused: ce ne vuole tanto, ma tanto davvero..... |
sul lato sx della moto,salgo in sella con il piede sinistro a terra,dò una spinta al manubrio,la moto scende dal centrale e contemporaneamente mi trovo in sella
|
Quote:
concordo! il "metodo" PACO68 mi sembra un po' azzardato...con la mano dx sul manubrio, in piedi a sx e MOLTO probabile sbilanciarsi e burla'gio'!! ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©