![]() |
Scusa abii se ti tradisco, ma Cimina e omega hanno ragione.
L'adv è una bicicletta. Faccio migliaia di km con un amico che non ha certo la mia esperienza, ma mi da' sempre paga nello stretto. E, nella gimkana, in effetti è un po' come nello slalom con gli sci: corpo al centro! Buona notte. |
Quote:
Certo però che prendere paga da un amico che ha meno esperienza e per di più ha un adv, rispetto a te che possiedi quella standard...mah...:confused::-o...vuoi vedere che l'adv adesso è + agile di quella standard :lol::lol: |
Che bella l'Adventure :eek::eek:
Con la sua eleganza tutte le altre cadono in secondo piano:D:D:D E poi dicono che non è agile, che è grossa, che è pesante.....:lol::lol::lol: |
:rolleyes: vengo anch'io così imparo qualcosa :rolleyes: ...non perché sia impedito...proprio per niente...quelle cose le faccio col 1150...è solo per vedere se anche voi come me toccate col paramotore :lol:
e poi l'adv con le plastiche colorate di rosso non mi sembrava tanto maneggevole come l'altra...sarà forse stata una questione di chattering, di gomme dure o altro??? :lol: |
Quote:
Per il resto, non dubito affatto che cimina e omega abbiano ragione, se non altro per la loro esperienza ed autorevolezza. Solo vorrei davvero imparare a controllare meglio il mio mezzo e ogni intervento ed opinione sono per me una manna. Ric |
Bisogna anche dire che molto del grado di abilità e confidenza che si ha con una moto dipende anche dalla propria "storia" motociclistica. :)
Se si arriva alla moto già adulti diventa più difficile spingersi oltre per "cercare" il limite del mezzo e di se stessi, allontando la possibilità di imparare e di migliorare la padronanza della moto nelle manovre più "forzate". Prendo spunto dalla firma di ABII (senza voler porre il discorso sul piano personale sia ben chiaro :)): se dopo un vespone hai avuto la possibilità di utilizzare due boxer sei svantaggiato rispetto a uno che prima di arrivare al GS, che comunque è una moto che pesa 230 kg, ha guidato qualche due tempi da fuoristrada, piuttosto che delle sportive giapponesi e non, ecc. :) Oltre la capacità e il talento che ognuno porta in sè a livelli personali, l'esperienza è l'unico sistema per arrivare ad aquisire la propria sicurezza interiore: che poi per uno sia sicurezza nel gestire uno stoppies con una ADV e per un altro sia sicurezza nel fermarsi al semaforo con le scarpette di capretto e la strada bagnata, non cambia i termini del discorso. E' chiaro che per fare uno slalom come quello del video devi aver avuto la possibilità di imparare le sensazioni che la manovra trasmette guidando moto più facili (almeno psicologicamente) magari in gioventù, quando un minimo di sana incoscienza e una maggiore capacità psico-motoria aiutano a esasperare certe esperienze. Resta il fatto che capire la tecnica delle cose, come la guida crossistica per le manovra da gimkana, aiuta a trovare maggiore fiducia in se stessi e per questo reputo i corsi di guida, di qualunque tipo utilissimi oltre che divertenti :) |
Quote:
io spero di risolvere in parte con la klr da utilizzare in fuoristrada sia per la maggiore manegevolezza sia per la tranquilliltà psicologica che mi deriva dal fatto che mi è costata 1/20 dell'adv. |
una domanda:
Nell'Adventure 1200 toccano prima le pedane o il paracilindri?!?!?! |
definitely .... sono impedito ....
|
x jean
per quanto ho verificato io toccano prima le pedane... ed è meglio così ;) |
Quote:
Se invece toccano prima le pedane ti dai una regolata prima che sia troppo tardi! Grazie |
Maneggevole rispetto a chi, cosa?
Tempi di paragone? Altra moto in parallelo? Il GS è certamente una moto maneggevole, ma - detto questo - anche io sono maneggevole rispetto a me medesimo... :) |
Paolo: Certo che l'adv è più agile della std. Perchè, c'è qualcuno che dice il contrario? Ho pure messo le wilbers, ma non è servito. Manico?
Abii: Certo che era ironica. Quand'è che si trovano quei due?!? Raf: Certo che tocco anch'io con tutto quello che vuoi. Solo che l'ultima volta che l'ho fatto mi sono dovuto far venire a prendere! |
idem...anche io l'ultima volta che ho toccato con pedane e paramotore ho dovuto aspettare un aiuto :lol:
p.s. in quella occasione ho toccato anche col telaietto delle valigie in alluminio :lol: |
[QUOTE=augusto;2756885]Paolo: Certo che l'adv è più agile della std. Perchè, c'è qualcuno che dice il contrario? Ho pure messo le wilbers, ma non è servito. Manico?
QUOTE] :confused::-oL'Adv più agile della STD?...boh avendole provate tutte e due e possedendo il Panzer, trovo difficile sostenere la tua tesi... |
Quote:
|
Quote:
1) Rispetto a se stessa: vista da ferma con tutta la sua imponenza potrebbe far pensare ad una scarsa gestibilità, ma sicuramente ci sarà qualcuno che dice "no non é vero.." 2) Cosa c'entrano i tempi? 3) Cosa c'entra il confronto con un'altra moto? |
...ma che bello il filmato! ...e quanto sono belle le 1200ADV!
ah, a proposito ...quale sensibilità sull'anteriore si perde con il telelever? e, sempre a proposito, quyale e' il porblema di "leggerezza" dell'anteriore? ah, ecco, l'effetto cammello? dove e' andato a finire? |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©