![]() |
Tieniti il GT per i viaggi e per il fuori città..... e comprati una vespa per i percorsi casa ufficio.... fai prima.
Che poi, togli le valige ed in città ci vai comunque... non mi farei troppe seghe mentali... |
Già, per la città l'unica cosa utile è uno scooter, non necessariamente di grossa cilindrate, basta un 150 SH Honda.
Nel traffico di una grossa città qualsiasi moto è inadeguata.;) Secondo me. |
Io ho avuto il penultimo modello del kappagitti,posso dirti che la minore protezione aerodinamica della Gs è ripagata dalla posizione di guida molto più rilassante.
|
Il " penultimo modello " era senz'altro più scomodo dell'ultimo, a detta di un amico che ha avuto entrambe, in più quest'ultima ha lo sterzo regolabile in altezza...;)
|
io ho il kgt e non penso di avere protezione molto maggiore rispetto al gs, ma è comunque sufficiente a farmi viaggiare (dove è possibile) allegramente. il fattore discriminante per chi sceglie tra le due non è certo la protezione. penso che sia un questione di gusto nell'uso. le due moto sono molto diverse in tutto.
|
La protezione generale che offre la kgt è indubbiamente superiore a quella relativa della gs 1200, relativa perchè oltre al cupolino la gs per sua natura lascia scoperte molte parti del corpo, cosa che la kgt invece difende a dovere.
La gs a mio modesto avviso e lo dico perchè le ho avute entrambe, ripara meglio il casco dai moscerini :lol:, non stò scherzando, devia più in alto il flusso dell'aria, probabilmente perchè ha il plexi più dritto e anche in piena sara d'estate, non ti spiaccica nulla o poco sulla parte alta del casco.;) Sulla kgt se alzi tutto il vetro in compenso soffochi.............;) |
Non ho provato la Gt ma la protezione areodinamica del Gs standard è buona ma non di più. Le indubbie doti del Gs si esprimono al meglio al di fuori dell'autostrada....se si cerca una passista da autobahn il Gs non è la moto adatta, IMHO.
|
Poche menate, la migliore protezione aerodinamica ce l'ha la mia RT 1200 :lol::lol::lol:
Scherzi a parte, probabilmente è vero, pensate che in questa stagione, in cui normalmente in un'uscita fuori porta prendi almeno mezzo chilo di moscerini, io rientro a casa completamente intonso sia sul corpo che sul casco, tanto da non dover nemmeno lavare la visiera; però il parabrezza della moto per come è ridotto ti viene voglia di buttarlo invece di lavarlo...:lol::lol::lol: |
Quote:
la prova moscerino non fallisce mai ......!!!!! |
Quote:
Rispetto alla mia precedente moto (una Harley 883 con parabrezza), all'arrivare della bella stagione ho notato quanti moscerini si spiaccicano sul casco, visiera compresa. Direi che è l'unico difetto del KGT! |
vabè, intanto che avete tirato su il topic vi aggiorno delle novità.
ho deciso di tenere il k1200gt e per milano ho preso una.. bellissima Bicicletta !! non inquina, niente multe, faccio un po' di movimento, niente problemi di parcheggio. Uno spettacolo, non mi ricordavo fosse cosi bello andare in giro in bici per Milano. intanto che c'ero, visto che il parabrezza della CEE si è crepato per 20 cm, ho ordinato questo: http://www.aeroflowscreens.com/K1200GT.htm dovrebbe arrivare a giorno, lo monto, lo provo e vi dico com'è. |
scusate ma nessuno sa dirmi qualcosa in merito a questo: http://shop.ztechnik.com/cgi-bin/zte...h_model=bm-049 ciao
|
Quote:
|
per duke :
bella l'idea della bicicletta !!!!! pero' lo schermo aerroflot 380 DOLLARONI (mincxxxa !) e sulla bicicletta che fai, ci monti il plexiglass che togli dal k1200gt ??? (scherzoooo....) ma con l'originale tirato su non sei contento ??? |
Quote:
|
mi avete fatto venir voglia di 4 cilindri!
Passerà.. |
non ho capito la domanda
|
E dire che una volta i motociclisti dicevano: "il vento in faccia.... " con aria sognante.
Le sardostrade sono un male necessario, ma sempre un male. |
ragazzi ma che pioggia e' ?? provate a stare 2 ore in moto (qualunque moto) sotto la pioggia battente , e poi altro che punta di piedi e casco bagnati :rolleyes:
|
lo strano è quando leggo che sono 2 moto totalmente diverse..
sono entrambe da turismo,solo che una la spacciano per enduro. le differenze ora come ora è che una protegge,ma l'altra va tanto di moda :) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©