![]() |
Bravoooooooooooooooooo
Finalmente gente Sana:lol::lol::lol::lol::lol: |
Vale Vale.... troppi soldi, troppa f@@a, troppi spot, troppe furbate da evasore....... :(:(:(
il motociclismo è un'altra cosa........ Rossi una volta ne faceva parte (e alla grandissima !), ma adesso è bene che si dedichi ad altro...... :cool: |
Quote:
sei un omone tu o è piccolo lui ....???? Se vale la prima, sei anche giustificato però, si capisce bene il perchè, lui va più forte ....hehehehe !!!!! :lol::lol::lol: Ciao !!:D:D |
La ragione mi dice:
- Vale non è più in palla (*) come una volta. Soprattutto psicologicamente e non ha più lo stesso feeling con moto e team. Il cuore mi dice: - Le moto GP di oggi, dotate pure di traction control, appiattiscono i talenti. Su una 500 la metà di 'sti soggetti si sarebbe ammazzata o forse avrebbe preso paga di quel po'! (*) essere in palla: vedi Stoner con la Ducati. Migliore abbinamento moto-pilota ma non certo migliori moto e pilota. |
Quote:
|
Tra poco interverra' il Maglio.
|
Quote:
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: |
Quote:
|
Io penso che vale sia ancora il migliore, ma i pischielli di oggi sono dei concorrenti con le contropalle (con tutto il rispetto per i vari Gibernau, Biaggi e Capirossi).
Inoltre c'è l'elettronica che forse ha appiattito un bel pò i valori in campo... |
Quote:
Concordo anche in tv su fuori giri lo dico, altri tempi non tanto ma solo 2 anni fa quando l'elettronica entrava minimamente sulla moto, dicono appunto che i nuovi arrivati impiegavano mediamente un anno per abbituarsi e riuscire a gestirle. Oggi grazie all'elettronica le moto in partenza e fateci caso non si alzano piu !!!! 250 CV !!! e non si alzano ? La gestione eletronica oggi ha fatto passi enormi. |
Dopo tante congetture, un riferimento oggettivo.
http://img179.imageshack.us/img179/7...ossiqu7.th.png L'immagine, particolarmente efficace grazie all'illuminazione artificiale, si riferisce al momento del sorpasso di Lorenzo ai danni di Vale (avvenuto molto prima dell'ultimo giro, al giro 6). In alto Lorenzo, in basso Valentino*: osservate lo stato delle gomme. Altri commenti su chi era cosa, sui territori spodestati, sulla guida a gomme finite? *L'ombra che si vede alla sinistra di Vale è quella della moto di Lorenzo. |
Avrei voglia di segnarmi il nome di tutti quelli che gettano la cacca su Valentino quando non vince.
Tanto per poi ritirarglela con la paletta tra qualche giorno. Ma per fortuna ho di meglio da fare :lol: |
ma basta parlare solo di valentino... abbiamo u'azienda a borgo panigale dove di persone ce ne sono tante ma tante meno delle jap e non ne parla nessuno... valentino qui, valentino la etc etc... tuto scusato sempre solo a lui. sono finiti i tempi in cui era da solo... non c'è solo lui.
parlate di me: sono bello buono bravo e intelligente fermo come un cancello ma fichissimo!!!! :) |
Colin Edwards è stato il più veloce nelle prime prove libere MotoGp del Gp di Spagna, in programma domenica a Jerez. Lo statunitense, in sella ad una Yamaha Tech 3 con gomme Michelin, ha girato in 1'40"714 e ha fatto meglio della Ducati dell'australiano Casey Stoner (1'40"828). Terzo, sulla Yamaha M1 gommata Bridgestone, Valentino Rossi (1'40"918), seguito dalla Honda dello statunitense Nicky Hayden (1'41"182) e dallo spagnolo Jorge Lorenzo (1'41"371), compagno di team di Rossi che utilizza però gomme Michelin. Settimo Andrea Dovizioso (1'41"378), su Honda del team Scot. Dodicesimo Loris Capirossi (1'41"746) su Suzuki e 14° Marco Melandri (1'41"980) su Ducat
|
Commenti dopo Jerez?
Il mio.
IMHO la gara di ieri ha rivelato il peso del "pacchetto" (moto/gomme) nella MotoGP di oggi: Casey arranca, mentre Valentino risorge (per non parlare del redivivo Capirex). Poi ognuno tifi chi vuole e buon divertimento a tutti. ;) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©