Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Nuovo boxer? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=164564)

Aristoc@z 26-03-2008 13:38

beh

se vogliono rientrare nella normativa anti-inquinamento futura qualcosa si devono inventare

Charly 26-03-2008 14:08

Sara pure retrò, ma un motore ad aste e bilancieri lo comprerei.

Gary B. 26-03-2008 14:38

Aste e bilancieri?
http://www.demalish.com/playerdue/picsblog/Dixon.jpg

Luponero 26-03-2008 15:02

A me piacerebbe invece una bella sportiva con il boxer completamente rivisto da 150cv in su....!

Wotan 26-03-2008 15:22

Usti! Devo avvisare subito Blacktwin!

aspes 26-03-2008 15:22

Gary, se guardi il disegno e' proprio un aste e bilancieri, infatti l'albero a camme e' tornato nel basamento.Ecco perche' e' altamente improbabile, sarebbe tornare indietro e tarpare le ali al regime di rotazione. E' pur vero che forse si guadagnerebbe qualche briciola sull'ingombro laterale, ma sono molto piu' disposto a scommettere a una estensione su altri modelli della tipologia di testata hp2 sport (quella sportiva carboniosa intendo)

Toro 26-03-2008 15:47

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 2734928)
Gary, se guardi il disegno e' proprio un aste e bilancieri, infatti l'albero a camme e' tornato nel basamento.Ecco perche' e' altamente improbabile, sarebbe tornare indietro e tarpare le ali al regime di rotazione. E' pur vero che forse si guadagnerebbe qualche briciola sull'ingombro laterale, ma sono molto piu' disposto a scommettere a una estensione su altri modelli della tipologia di testata hp2 sport (quella sportiva carboniosa intendo)


si ma casomai lo vogliono fare apposta a ridurre i giri. perchè è improbabile?

Wotan 26-03-2008 15:51

Perché per ridurre i giri non serve tornare alle aste.

aspes 26-03-2008 15:58

infatti, se si vuole ridurre il regime del 1200 accettando di perdere una manciata di cv, basta mettere camme meno spinte e il famoso "tiro" del 1100 o del 1150 lo recuperi con gli interessi

Toro 26-03-2008 15:59

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 2735047)
Perché per ridurre i giri non serve tornare alle aste.


lo so. ma potrebbe essere una scelta

Wotan 26-03-2008 16:06

E a che pro? L'unica motivazione valida per scegliere tale distribuzione sarebbe la riduzione dell'ingombro laterale, ma già l'attuale soluzione con albero fra capo e collo permette tale risultato.
Se lo scopo fosse solo ridurre i giri, non avrebbe senso stravolgere un motore, lo si potrebbe fare a costo zero per altre vie.

Charly 26-03-2008 16:06

X Gary B: fai riferimento al mio commento? Cosa c'è di sbagliato o che non va?
Cosa c'è di male in un motore del genere?

X Aspes: aste e bilancieri = meno giri ma motori piu ricchi ai bassi tipo vecchi 2v o no?

Toro 26-03-2008 16:09

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 2735104)
E a che pro? L'unica motivazione valida per scegliere tale distribuzione sarebbe la riduzione dell'ingombro laterale, ma già l'attuale soluzione con albero fra capo e collo permette tale risultato.
Se lo scopo fosse solo ridurre i giri, non avrebbe senso stravolgere un motore, lo si potrebbe fare a costo zero per altre vie.


una motivazione vaga e tutta mia potrebbe essere che i dirigenti bmw non sono assolutamente contenti delle vendite del f800 e così pensano ad un motore nuovo con caratteristiche... vecchie

pochi giri, poca potenza, grande fascino, poco consumo

Wotan 26-03-2008 16:16

Sai quanto costa sviluppare un motore nuovo? Pensi davvero che la dirigenza BMW intenda buttare al cesso un progetto interamente nuovo subito dopo averlo immesso nel mercato? E' impossibile.

Quanto al resto, ripeto, si può fare benissimo un motore OHC con tanta coppia e bassi regimi di rotazione, quello che non è possibile è il contrario, cioè far frullare a 9.000 giri un aste e bilancieri.

Toro 26-03-2008 16:18

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 2735074)
infatti, se si vuole ridurre il regime del 1200 accettando di perdere una manciata di cv, basta mettere camme meno spinte e il famoso "tiro" del 1100 o del 1150 lo recuperi con gli interessi


si però resta un 1200.

Wotan 26-03-2008 16:20

Il boxer c'è anche in versione 900.

Merlino 26-03-2008 16:26

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 2735163)
Il boxer c'è anche in versione 900.

Se per questo esiste anche il fratello maggiore 1200, con tanta schiena ai bassi... erano siglati R1200C e R900C (quest'ultimo mai importato in italia)...

aspes 26-03-2008 16:27

come dice efficacemente wotan, le aste e bilanceri hanno solo limiti e nessun vantaggio.E' una soluzione antica che trovava il suo pregio nella semplicita' ed economicita' costruttiva, ma al di la' di questo non aveva alcun vantaggio funzionale.Ovvero, i motori erano coppiosi e poco potenti perche' non si poteva fare altrimenti, dato che per cercare potenza occorrono i giri.
Ma se hai un motore strutturato per girare forte e lo vuoi tranquillo e coppioso basta cambiare fasatura delle camme e sei a posto.Persino in campo auto credo che gli ultimi aste e bilancieri dossero di oltre 20 anni fa, il 903 sulle fiat e anche un analogo sulle renault 5.Motori peraltro derivati da antenati ancor piu' vecchi. Andrei cauto poi ad ascrivere poco successo alle F800, il motore e' eccellente, e con le serie gs esplodera' sul mercato.

Luponero 26-03-2008 16:29

Mi spiegate quali sono i limiti di potenza del boxer? Mi spiego, cosa limita il boxer 1200 ad avere (per ora) massimo 130cv? C'entra il raffreddamento ad aria/olio?

Toro 26-03-2008 16:30

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 2735143)
Sai quanto costa sviluppare un motore nuovo? Pensi davvero che la dirigenza BMW intenda buttare al cesso un progetto interamente nuovo subito dopo averlo immesso nel mercato? E' impossibile.

Quanto al resto, ripeto, si può fare benissimo un motore OHC con tanta coppia e bassi regimi di rotazione, quello che non è possibile è il contrario, cioè far frullare a 9.000 giri un aste e bilancieri.


anche questo è vero ma mica è detto che debbano smettere di fare l'f.
è un motore furbino che va bene sull'enduro e su altri modelli. lo possono anche pompare per fare una sportiva piccolina... il boxer utilizzare per motine con una diversa clientela


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©