![]() |
il paramotore è appena appena acciaccato, quindi lo puoi tenere senza problemi, la moto come ti è stato già detto la devi buttare;)
|
... è un segno del destino, dopo sta botta ti tocca il modello 08....:lol:
|
Un paio di settimane fa mentre andavo al lavoro ne ho presa una sul ginocchio... (schizzata da un camion nell'altra direzione).... diciamo che lì per lì sarei stato più contento che avesse preso la moto.... ti assicuro... visto il dolore....
Adesso sono contento così però....:-o ...anche perchè lì si parlava di serbatoio :mad::mad: non di altro... |
Se lo porti da un fabbro,forse (e sicuramente)ti aiuta!
A caldo e con una tecnica che non ti dico! poi bisognerà forse sabbiare il tutto (tanto è inox)!Oppure verniciare a polveri. |
Non c'è da scherzare. Io farei controllare il telaio dal mecca, hai visto mai!!!!
|
:-o:-o scusa.....non ho resistito:-o:-o
|
Una pietra? Ma che è fatto di stagnola quel paracilindri? O era kryptonite il sasso?
|
vai in farmacia... (non sto scherzando)...
acquista una bomboletta di cryo gel... lo spray miracoloso che usano i calciatori, munisciti di phon e vai in garage. Passa lo spray sulla parte ammaccata, falla gelare! Non appena vedi i pinguini... usa il phon e riscalda la parte "offesa"!! per la legge di Marphy sulla dilatazione termica dei metalli il tubo di acciaio tende a ritornare nella sua posizione originale ante-pietra... (cioè torna in concessionaria...) qui scherzavo... ma forse anche prima... ma forse provaci ... hai visto mai!!! ciao |
Non vorrei insistere però il procedimento che indichi va fatto al contrario, ovvero bella scaldata con il phon e poi botta di ghiaccio in bomboletta....
Tieni presente che questa pratica può avere degli effetti sulle carrozzerie ovvero su lamiere bollate in modo non eccessivo, non credo, anzi sono sicuro che lo sbalzo termico non abbia alcun effetto su un tubolare di quella portata. Per l'amico che ha preso la botta: mi pare di capire che alla moto ci tieni a dir poco parecchio, bene io fossi in te farei cosi, piazzo su ebay il tubolare vecchio e me ne accatto uno nuovo, chiusa la faccenda.:arrow::arrow::arrow: |
povero leon..... :cool::cool::cool:
io proverei ad inserire qualche fagiolo nel tubolare piegato e poi riempire con acqua. secondo me funziona... noi sistemavamo i serbatoi ammaccati in questo modo. |
Bella botta!
Hai controllato che i cilindri non siano disallineati? A volte capita con legnate cosi`. |
è andata di lusso.... per fare quel danno doveva essere un bel masso.....non è che sei andato a cozzare contro qualche roccione?????
|
Quote:
|
Quote:
Il procedimento sopra descritto......non credo funzioni.....per quelle barre gli ci vuole una fiamma ossidrica....se prorpio devo scaldarle......o no? |
Quote:
Ciò che mi fa pensare è che comunque andavo piano si e no 30/40h......e che il tubolare si sia piegato così......mi delude assai..... |
che paracilindri è...? (Spero non Motech... :confused:)
|
Quello originale BMW......
|
lascia perdere il fai-da-te
vai da un fabbro, te lo sistema in due secondi ;) ps: prima però smontalo! ps1: ovviamente perdi la garanzia BMW :lol::lol::lol: |
Quote:
Io dovrei avere da qualche parte un sampietrino che raccolsi a Monaco anni fa... :confused: |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©