![]() |
Motore sempre pronto. Ai bassi vibra un pò (ma è una delle prerogative del boxer) ma tira come un mulo.
Non ho mai guidato un R1200R quindi non ho termini di paragone. Avete mai guidato una jap 4 cilindri giu di giri? Quello si che è un vuoto di coppia mica quello del 1200GS 2008......... |
A mototò, non è diminuito un c@zzo, fidate...
|
BARTH, prima ti faceva cagare ed ora sei l'estimatore piu presente della plastica?
che coerenza... ;) comunque non è solo il motore che fa cagare, l'estetica è pure peggio quindi non c'è bisogno di cambiare nulla, la mia è decisamente meglio e ne sono stracontento! |
per me prima di giudicare un motorasso Landini testa calda come il boxer devono passare almeno 30k di rodaggio!
|
A mio giudizio ha molta più coppia ai bassi rispetto al GS1150.
Non riesco a capire perchè si dica che il GS ha meno coppia rispetto al passato. Per me è un gran motore |
Perchè il primo 4valvole dava tutto e subito poi si spegneva mentre il 1200 fa una cosa strana per alcuni....tira sempre a qualsiasi regime e non mura a 5500 giri.
La verità è che si tratta di un propulsore straordinariamente eclettico....tira come un rimorchiatore sotto e allunga senza problemi. |
..i km fatti sono solo 400 per ora , " ritirata giovedi' " confermo lo scoppiettamento in rilascio ...che mi piace ..piu' che vuota ai bassi la mia e' legatissima quello si ...ma e' normale .... mi ha impressionato la differenza dal Varadero cioe' sei in quinta o addirittura in sesta ai 60 ..dai gas e la moto riprende che e' una goduria ...:D:D
:arrow: |
Quote:
|
ho avuto il gs 1200 appena uscito nel 2004.Ho provato ora il modello 2008 e credo che siano stati fatti passi notevoli riguardo la coppia ai bassi regimi.Anche i rapporti sono più indovinati rispetto al 2004.
Quella del 2004 si che era vuota sotto.Arrivando da un gs gs 1150 ci rimasi molto male..... |
Io ho provato il 2008 e questa gran differenza con il 100 cv non l'ho notata, nè in alto nè in basso ( però la moto che ho provato aveva solo 36 km )
|
Quote:
Per quanto mi ricordo il tiro ai bassi del 1150 era molto buono ma in assoluto per me il 1200 è molto superiore. |
Quote:
Una delle prime cose che avevo notato sul GS1200 è la minore "sberla" ai bassi quando si ruota per bene la manopola. Il GS1150 era un rimorchiatore. La mia impressione era che ci potevi attaccare una roulotte e uscire ancora bello spedito dai tornanti. Era una finestra di giri ristretta - certo - però si sentiva... Adesso dicono addirittura che il GS '08 è molto più loffio ai bassi. Si vede che dai primi esemplari ha mutato ancora carattere... |
Io sta cosa la prenderei con i guanti....è la stessa moto ma con più coppia piu cavalli e rapporti più corti. Secondo l'opinabilissimo (per carità...) cronometro di motociclismo il Gs 08 è nettamente più veloce dello 07 in ripresa sulla base dei 400 mt. Messi al banco poi le due curve di potenza e coppia si equivalgono fino ai 5000 giri dove, oltre quella soglia, la zero otto incomincia a guadagnare in modo non abissale ma percepibile (allo strumento).
Quanto alle "sensazioni" è impossibile dare giudizi definitivi...il boxer si sa ha bisogno di parecchi chilometri per slegarsi. La mia personalissima opinione è che sia sostanzialmente la stessa identica cosa....con qualcosina in più agli alti per l'ultima arrivata...ma siam li |
vi dicho le mie impressioni al riguardo,tanto e' gratis.:lol:
esperienze dirette,con il 1150 50000 km,con il 1200 1000km. tra i 2000 e i 3000 giri,il 1150 spinge nettemente di piu,ma questo non vuol dire che il 1200 non va'. oltre i 3000 non c'e' storia,qui entra in gioco il minor peso i cavalli e le marce piu' corte,in allungo poi e' un altro motore. sicuramente tra i 2000 e i 3000 e' il range di omologazione euro 3. ciao . |
resta il fatto che le prestazioni reali del boxer 1200 le senti dopo i 17.000-20.000 km...sembra quasi che si "stappi", diventa più regolare a tutti i regimi e viene su di giri (e di anteriore!:lol:) che è un piacere!;)
|
ma... io questi voti che dite non gli sento anche oggi con un gs 1200 08 mi sono divertito un casino e ' sempre in tiro e va su che e' un piacere
|
rispetto al gs 1200 "vecchio" non sento differenze nel tiro ai bassi, vibrazioni inferiori però.
Per i "botti": che spero non passino con il tempo... mi piacciono un casino |
i botti che faano lo fanno perche sono magri per rientrare nelle normative
|
Piripì la tua è diventata una vera crociata vs il 1200! ma chi ti paga, la Honda?
Scherzo...cmq il 1200 (mio 2006) ha un tiro in basso che il 1150 se lo sognava, purtroppo, rimanendo cmq un ottima moto e forse con un pizzico di personalità in più...però se vieni a fare la valnerina con me vedi che proprio non c'e' storia, non perchè io sia un gran manico ma il 1200 va veramente come un treno...il 1150 dopo una gran pompata tra ,eprom, scarico completamente aperto, filtro aria e cornetti d'aspirazione non andava assolutamente come il mio originale attuale. Per gli scoppi in rilascio....ma è per questo che si compra Boxer...non sono scoppi, sono fusa...... PS provate un 1150 con scarico e eprom laser...poi ne riparliamo.... Lamps |
si possone aumentare ?
Dimmi di si !!!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©