Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   ....e poi il petrolio scarseggia....!!! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=162975)

Berghemrrader 13-03-2008 14:06

In un mondo perfetto le navi da guerra non dovrebbero nemmeno esistere.

Piripicchio 13-03-2008 14:10

chi ha detto che siamo in un mondo perfetto?

drmask 13-03-2008 14:18

io non lo voglio il mondo perfetto ... le BMW non si romperebbero ... e il Barba non esisterebbe .... :lol::lol:

FabCap 13-03-2008 14:30

DRMASK: La prossima volta solo roba buona per favore, di quella che si può mescolare. Lo vedi che succede poi?

Termy 13-03-2008 14:39

Turbine a gas
 
..non significa che il combustibile sia gas........ma sono i gas combusti che fanno girare la turbina ;)
si distinguono dalle turbine a vapore (mosse da vapore surriscaldato) e dalle turbine idrauliche (vedi centrali idroelettriche).

le turbine a gas possono essere alimentate con qualunque tipo di combustibile purchè raffinato, liquido o gassoso, ma per convenzione le unità navali della NATO utilizzano tutte lo stesso combustibile, cioè gasolio vulgaris (tipo F76).
Questo per consentire di usufruire dei rifornimenti in mare da una qualunque delle unità rifornitrici delle marine "alleate".

ps: l'autonomia standard di una unità navale è di circa 7/10 GG a velocità di crociera (circa il 70% della velocità massima).

nossa 13-03-2008 14:41

Sì però che serbatoio:lol:

wariol 13-03-2008 14:42

Quote:

Originariamente inviata da Piripicchio (Messaggio 2706327)
bah... veramente sarebbe della marina militare e non dell'esercito :lol:

Bravo Piripicchio......non capirai niente di moto :lol::lol: ;)
ma almeno quando parli di qualcosa di leggermente più serio.......sai di cosa parli!!!!;)
Al contrario dei soliti discorsi qualunquisti.........che fa qualcuno!!! :(:(:(

3alista 13-03-2008 15:20

Non capite una cippa: propulsione ad elastico e' l'unica ecocompatibile.....


scherzi a parte: una nave da carico grande (da 70'000 fino a 200'000 tonnellate di portata) consuma dai 35 fino ai 45-50 tonn di carburante + 2.5t di gasolio al giorno per viaggiare a 12-4 nodi.

L'unica cosa che si e' fatto negli ultimi anni e' diminuire quei 2,5t di gasolio e diminuire le velocita'.

Ultimamente sono salpate delle navette da 5-15000 tons di portata con un bell'aquilone che fa' risparmiare carburante (anche se di solito fanno consumare meno ma andare piu' veloce)

per info: http://www.blogscienze.com/la-vela-a...cargo/20071218

aspes 13-03-2008 15:33

per curiosita' ulteriore, i diesel navali sono a 2 tempi

pacpeter 13-03-2008 18:15

Quote:

in effetti li si parla di gas ma sulla rivista parlano di gasolio. Il militare non l'ho fatto a Cuneo bensì a Palmanova,dopo aver frequentato la scuola NBC a Rieti e prima ancora il C.A.R. alla Spaccamela di Udine.
non siete aggiornati: con gli ecoincentivi del governo, hanno messo il retrofit e poi il gas metano (che ti dà una mano):lol::lol:

Viggen 13-03-2008 19:24

Per inquinare meno l'atmosfera, si potrebbero scaricare i fumi a mare, come quando si curreggia nella vasca da bagno...:lol::lol::lol:

sducati 13-03-2008 19:46

Boh, a tagliare il capello con il macete mi vien da fare un pensiero del genere.

Se la nave avesse 100.000 cavalli (non credo siano tanto diversi) consumando 3000 litri ora allora una macchina da 100 cavalli ne dovrebbe consumare 3 di litri all'ora. Comunque la giriamo sono pochini.

Credo che un tomcat consumi molto di piu'.

sailmore 13-03-2008 20:06

l'articolo della nava cargo aiutata dalla vela mi sembra una boiata.
innanzi tutto dice che la vela è di 160mq... praticamente nulla visto che il mio spinnaker è di 170 mq e di certo non ho un cargo.
potrei capire se fossero 1600 mq, ma poi come la governano? quel tipo di vela la stanno sperimentando su alcune barche da regata ma ci vogliono un bel pò di persone esperte per gestirla, soprattutto nelle fasi di issata e ammainata.

mamba 13-03-2008 21:15

Questo accade ogni volta che si da retta a giornalisti che se ne guardano bene dal chiedersi che cagate scrivono!!
Poi,se scriviamo "portaerei per l'esercito" quanto c'è di attendibile nel nostro giudizio sui consumi?:mad:
Bravo Termy,hai fatto centro!!;)

alterplato 13-03-2008 21:49

calcola almeno quante persone ci sono sopra una portaerei, hai almeno idea? moltiplica per il consumo personale e vedi quanti km fa ognuno. Poi un'altra considerazione (giustamente fatta da Termy), la sicurezza nazionale ha un costo e tutti ne usufruisco, compreso te...

cocmas 13-03-2008 22:41

tratto da panorama l'articolo parla della Cavour, nuova portaerei italiana.
stazza 27.000 ton. lunga 244 metri e larga 39, consuma a pieno ritmo 3000 lt. gasolio /ora, ha serbatoi di 2.500.000 (duemilionicinquecentomila) litri +
1.500.000 per gli aerei. totale 4.000.000 di litri. la vecchia Garibaldi sarà affiancata come ausiliare. Il problema è uno solo: a che ci serve oltre che
diventare un simbolo? e le auto della polizia che non hanno la benzina per fare le pattuglie? Siamo un popolo di idioti ideologici.
Tra qualche anno il gasolio sarà a 400 dollari e allora che ne faremo di questi ferri vecchi?

bissio 13-03-2008 22:51

Quote:

Originariamente inviata da mamba (Messaggio 2707790)
Questo accade ogni volta che si da retta a giornalisti che se ne guardano bene dal chiedersi che cagate scrivono!!
Poi,se scriviamo "portaerei per l'esercito" quanto c'è di attendibile nel nostro giudizio sui consumi?:mad:
Bravo Termy,hai fatto centro!!;)

non vedo come l'aver scritto "portaerei per l'esercito" e non "per la marina " possa influire sul giudizio sui consumi!
Potrebbe essere anche la portaerei di Sandokan ma 3000 litri/ora son sempre 3000 litri. E che sia un mezzo a "scopo bellicoso" non cambia nulla, non volevo sottolineare l'uso militare ma solo il consumo che mi pare a dir poco esagerato.


saluti


bissio

dab68 13-03-2008 22:51

Allora, primo: il petrolio non scarseggia. Doveva essere già terminato, da come stimavano nel 1973! Che scienziati ... Si vocifera che nella mia regione c'è ne sia una sacca che arriva fino ai Balcani (dirigente ENI di mia conoscenza) ma non bisogna saperlo. Ho detto sacca? Bhè dicono che non riescono a stimare la grandezza. Comunque...sssshhh.... non bisogna saperlo.
Secondo: visto che consumano così tanto e di conseguenza affumicano così tanto, qualcuno li fa giare col nuke. Lo so, le scorie, ecc... Bhè, quelle se vuoi le prendi e le puoi sparare in orbita e amen. Almeno non le respiri.

Peace and love

mickywild 13-03-2008 23:00

3000 litri l'ora è il consumo minimo a velocita' minima,
a tutta si parla di 25000 litri l'ora......

aspes 14-03-2008 10:15

infatti avevo ipotizzato che 3000 litri l'ora fossero davvero sottostimati.
Allora vi racconto qualcosa che non sa nessuno tranne gli addetti ai lavori.
Le navi hanno la frequenza della rete elettrica di bordo a 60 hz, per tradizione , e anche perche' piu' aumenti la frequenza, piu' riduci le dimensioni di trasformatori etc., infatti gli aerei credo abbiano qualche centinaio di Hz.
QUando la nave e' in porto, per allacciarsi alla rete di terra e tener ferma la sua centrale e non consumare gasolio, deve trovare nel porto un gruppo di conversione da 50 a 60 hz per alimentare i servizi. Mio padre e' un o specialista nel realizzare questi gruppi, alla veneranda eta' di 80 anni loc ercano ancora per farne (cantieri di monfalcone per es.).
Ebbene, mi ha confidato che la portaerei e' stata concepita per andare a 50 hz, in modo da allacciarsi alla rete di terra.Questa la dice lunga sul fatto che ipotizzano che stara' molto piu' tempo ferma che in movimento. Solo che han fatto una "piccola" cagata. I sistemi d'arma e molti altri specialistici, son disponibili solo a 60 hz, quindi han fatto un sistema misto, e mio padre ha realizzato alcuni mini gruppi di conversione in extremis da mettere a bordo per por rimedio a tale scelta un po' "pellegrina".
Detto questo, la portaerei e' bella, e serve piu' che a scopo strategico, a dar lavoro alla fincantieri, anche in prospettiva, perche' non va dimenticato che i nostri cantieri realizzano la gran maggioranza per nazioni straniere.Quindi la portaerei e' quella che se fosse una moto definiremmo "show bike".


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©