Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   "Elica Eretica" il Tuning (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=31)
-   -   mi sto costruendo la sella stretta per il gs (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=162638)

intruso 17-03-2008 19:56

http://img169.imageshack.us/img169/6366/hpim4020mr6.jpg



sono contento del lavoro che ho fatto :D:D:D:D
costo dell'operazione ( ore a parte )

140 tappezziere + 18 kit vetroresina

intruso 17-03-2008 19:58

dimenticavo
imbottitura ant circa 6 cm
nella parte post. circa 4 cm
ai lati il minimo per renderla morbida circa 1 cm

ora inizierò a dedicarmi a quella posteriore ;);)

pepot 18-03-2008 09:10

devo dire che il lavoro è davvero eccezionale
molto meno però la cura per i dettagli
gli angoli sotto il serbatoio sono scarsi nel senso che ci manca almeno 1,5 cm per coprire il resto
la cosa nel lato sinistro si nota ancora di piu

Panda 18-03-2008 09:23

bel lavoro


complimenti :D

notarello 18-03-2008 11:01

Ma nn c'è troppa differenza di altezza con la sella passeggero?? :confused:

Quello "scalino" non è il massimo... :(

E concordo con Pepot sulle rifiniture lato serbatoio.

Comunque, complimenti per il lavoro con la vetroresina... io, anche volendo, nn saprei proprio da dove cominciare... :D :D :D

pepot 18-03-2008 11:12

SICURAMENTE è da rifare anche la sella passeggero per avere una visione di insieme omogenea

Patologo 18-03-2008 11:47

e fu cosi' che inizio' una brillante attivita'.........il lavoro e' buono ma perfettibile con le giuste osservazioni gia' espresse.....se invece sei tipo che bada al sodo e meno ai sofismi estetici....allora sei ok !...tocchi meglio ? si !...buona la prima.

intruso 18-03-2008 13:20

tutto vero in quanto a finiture
ho visto pure io la non perfetta chiusura sella serbatoio
ma sono cmq contento lo stesso in quanto
lavorare la vetroresina non è il mio lavoro
fare lo stampo troppo perfetto ero dubbioso che a lavoro finito lo spessore della spugna mi avrebbe dato problemi di chiusura ( ho potuto verificare solo a lavoro finito)
se dovessi rifarla la rifarei meglio
ma vi posso assicurare che fare lo stampo con la vetroresina sulla moto
nuova con 1 settimana di vita e non avendo esperienza è stata dura
ora mi faccio quella post. per avere meno sbalzo con lo zainetto
ma la cosa è molto più semplice

Motopoppi 18-03-2008 14:05

Davvero complimenti per il lavoro !!!! :D:D:D:D:D:D:!::!::!::!::!:

Concordo anche io nel rifacimento della sella per il passeggero.;)

Non e' che hai un guscio in VTR che ti avanza ????:confused:
Vorrei modificare la mia sella (ma in direzione opposta visto l'uso come sidecar)

Purtroppo io non sono capace a lavorare la VTR ... :mad:

Gordon 18-03-2008 15:22

Bravo

bel lavoro

Mone 18-03-2008 17:03

ma come hai fatto con gli attacchi? puoi postare una foto della parte sotto della sella?

Gordon 18-03-2008 18:39

quanti strati di tessuto hai usato

quanto tempo è intercorso tra uno strato e l'altro

hai sagomato sulla moto stessa, senza esserti creato uno negativo/ una dima/ una copia




sai
mi piacerebbe provar a farmi un cupolino

:lol:

intruso 19-03-2008 21:44

c'è gia nella prima pagina
due tubetti di metallo inseriti nella vetroresina da parte a parte
stesso diametro degli originali e stesso sistema di chiusura

intruso 19-03-2008 21:45

Quote:

Originariamente inviata da Mone (Messaggio 2718008)
ma come hai fatto con gli attacchi? puoi postare una foto della parte sotto della sella?

c'è nella prima pagina
due tubetti di metallo inseriti nella vetroresina da parte a parte
stesso diametro degli originali e stesso sistema di chiusura

intruso 19-03-2008 21:48

Quote:

Originariamente inviata da Gordon (Messaggio 2718405)
quanti strati di tessuto hai usato

quanto tempo è intercorso tra uno strato e l'altro

hai sagomato sulla moto stessa, senza esserti creato uno negativo/ una dima/ una copia




sai
mi piacerebbe provar a farmi un cupolino

:lol:

ho usato per la seduta circa 5 strati
per i contorni 3 strati
facendo il lavoro con calma uno strato al di

fatto lo stampo sulla moto con del cartone e coprendo per bene stile carrozziere il resto della moto
il cupolino l'ho pensato pure io per l'r1200r ma le difficoltà sono maggiori
questa è stata la mia prima esperienza con la vetroresina

Gordon 20-03-2008 10:14

:lol::lol::lol:

draker 20-03-2008 10:32

Sei stato davvero bravo!
Complimenti, buon risultato.
Magari ci proverò anch'io....

intruso 20-03-2008 14:24

lavoro completato

non sarà perfetto nei particolari ma ......
dal momento che me lo sono fatto io :lol::lol::lol::lol: ne vado fiero
grazie !;)

http://img386.imageshack.us/img386/8784/hpim4042rb0.jpg

http://img386.imageshack.us/img386/6223/hpim4045hy3.jpg

http://img515.imageshack.us/img515/2351/hpim4046xp6.jpg

pepot 20-03-2008 14:46

devo essere sincero...
è un lavoro perfettibile

Gordon 20-03-2008 15:26

il tunning self made:

vale 10 a 1 sull'acquisto di prodotti di fabbrica

trovo che l'iniziativa e la creatività vadano premiate a prescindere

:lol::lol::lol::lol::lol::lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©