![]() |
Nei modelli gs produzione 2006/2007 il cardano nella produzione di BMW è stato sigillato con nessuna manutenzione per tutta la vita del mezzo.
Poi è sorto qualche problema limature metalliche in giro nel primo periodo di utilizzo rotture varie. Senza contare che chi voleva comunque cambiare l'olio doveva fare un operazione che durava circa un ora e mezza o due. La BMW quindi ha deciso di tornare indietro e rimettere lo scarico per il cambio olio sostituendolo fin dal primo tagliando dei Km 1000 epoi ad intervalli regolari. Credo che si debba giudicare positivamente la scelta di tornare indietro e rimettere in discussione le scelte progettuali passate che comunque hanno sortito nei vari appassionati del marchio delle critiche amio parere più che giustificate. Per quanto riguarda il discorso del cardano è chairo che rispetto ad una trasmissione a catena la trasmissione è ovviamente più rigida e ciò si sente maggiormente in apertura e rilascio ( on /off). Una volta però fatta l'abitudine adotterai uno stile di guida più che soddisfacente per limitare questo effetto fastidioso per chi viene come te da tramissioni a catena ad esempio parzializzando un po di più la manopola del gas sia in rilascio che in apertura. Un saluto a tutti |
Quote:
quotato al 100% caro SLOW... non si finisce più di imparare! :lol: e io che mi sono sbattuto per anni per imparare a scalare nella maniera più opportuna per non avvertire le mazzate sul parastrappi per il freno motore. tutta fatica sprecata :D |
X ASPES e per i neofiti: :)
GRAZIE ASPES :lol: mi piace il fatto che mi risparmi il tempo di scrivere le cose che tu riesci a scrivere al posto mio... neofiti fate tesoro che è tutta saggezza biemmewuistica che vi viene donata! soprattutto seguite il consiglio di scalare dando una sgasata... e non vi accorgerete di avere un cardano. |
Sulla mia Kgt1200 al tagliando dei 1000 km è prevista la sostituzione dell'olio in coppia conica, me lo ha detto il meccanico, poi onestamente non sò se è previsto a cadenza ravvicinata...
Sulla gs precedente l'ho cambiato io a 25.000 km per scrupolo...per quello che costa, pochi euro e un minimo di manualità, lo si può fare in garage da soli e ne vale certamente la pena ......!!! ;) |
il cardano cardaneggia, la catena cateneggia.
....la catena è da: ingrassare, sgrassare, pulire, ri-ingrassare, tendere e poi ingrassare.....anche quello con gli oring, mica no! Tutto questo a fronte di una maggiore elasticità nelle brusche scalate, ma se hai preso una moto con il cardano cosa devi bruscare scaleggiando? Mi ho capito? |
Il prossimo che dice che il cardano imprime una coppia di rovesciamento a moto ferma (= a cardano fermo), lo fucilo personalmente. :gib:
La stessa fine la fa anche il prossimo che dice che il cardano imprime una coppia di roveciamento in scalata (= col cardano che ruota sempre alla stessa velocità, visto che è collegato alla ruota e non al motore). La coppia di rovesciamento avvertibile su una R (e in particolare sui modelli precedenti il 1200 e sulle HP2, privi di contralbero equilibratore), che tende a far inclinare la moto di lato, è dovuta esclusivamente a variazioni repentine di regime dell'albero motore (in folle e in caso di cambiata), e sono dovute al fatto che esso è posto longitudinalmente, pesa parecchio ed ha una grande inerzia. La presenza del cardano comporta nella guida, rispetto alla catena, due differenze:
|
Ma perchè il GS ha il cardano? Io credevo che avesse una cingia nascosta da una struttura in alluminio che funge anche da forcellone
|
Quote:
:lol::lol::lol: |
Quote:
|
Quote:
|
Mi sono talmente tanto rotto i cogli@ni di leggere ste cose sul GS1200 che, come mi passa l'influenza, scendo un garage, prendo una mazzetta da 3 kg e la fracasso sul serbatoio....;)
|
W la figa.
|
Usti!! :-p
|
X Kili
lo sapevo che eri un' intenditore......... |
...Kili, prendi una decisione netta: il flex, il taglierino o la mazzetta?
Brucialo...fai prima... |
Si è vero, tanto è plasticaccia...
|
Quote:
|
Malgrado sono un neofita di cardani, dopo questa lettura di messaggi per me questa trasmissione non ha più segreti.... grazie a tutti....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©